Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Marzo 2024

Visite: 453

La Pugilistica Lucchese può festeggiare un altro anno al vertice del movimento pugilistico italiano, con il 2023 che si è concluso con il 4° posto (su oltre 1100 associazioni) a livello nazionale nell'annuale classifica di merito delle società pugilistiche stilata dalla Federazione Pugilistica Italiana. Un altro encomiabile risultato che è stato celebrato lunedì 25 marzo, quando tecnici e pugili della squadra lucchese sono stati accolti a Palazzo Orsetti dal sindaco Mario Pardini e dall'assessore allo sport Fabio Barsanti per ricevere una meritata onorificenza. 

Questo traguardo è però ancora più notevole visto il modo è arrivato. La classifica di merito della FPI tiene infatti in considerazione diversi parametri di valutazione come, ad esempio, il numero di amatori iscritti, la partecipazione e l'organizzazione dell'attività agonistica e di quella giovanile.  

Salta quindi subito all'occhio il diciannovesimo posto della Pugilistica nell'ambito dell'organizzazione di manifestazioni agonistiche, sintomo di una società che si è contraddistinta nel corso dell'anno, pur senza avere a disposizione le stesse possibilità di altre. Tale piazzamento non è infatti in linea con il nono posto nella classifica dei punti di partecipazione all'attività agonistica, frutto di 155 incontri svolti nel corso del 2023 e dei buoni risultati ottenuti dai pugili nelle principali competizioni a livello nazionale. Altro indicatore importante è il cinquantaquattresimo posto nella classifica per il numero di tesserati, che mostra lo stato di una realtà più piccola a livello di dimensioni, ma dall'alto livello qualitativo.  

La punta di diamante del pugilato lucchese resta però il settore giovanile, nel quale confluiscono i punti per la partecipazione e l'organizzazione sia dei criterium giovanili che dello Sparring Io. Grazie ad un vivaio pieno e attentamente curato, in questa particolare classifica la società nostrana ha infatti conquistato il secondo posto a livello nazionale, mancando il primo solo di una manciata di punti.  

La Pugilistica Lucchese si è dunque confermata un punto di riferimento a livello nazionale anche nel passato 2023. L'obbiettivo per l'anno in corso sarà quindi quello di continuare a migliorare sia come dimensioni del movimento che nei risultati, con l'ambizione di arrivare, con le classifiche di merito del prossimo anno, addirittura sul podio nazionale delle società pugilistiche.  

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie