Anno XI 
Martedì 19 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
15 Aprile 2024

Visite: 740

È stata un'altra settimana di intensa attività quella appena trascorsa per la Pugilistica Lucchese. Attività iniziata già mercoledì 10 aprile, con l'élite 48 kg Miria Rossetti Busa che si è recata al Centro Federale di Assisi, assieme al maestro Giulio Monselesan, per fare da sparring partner a Giovanna Marchese, titolare della nazionale élite nei 48kg che prenderà parte ai campionati europei che si terranno a Belgrado a partire dal 15 aprile. Nei tre giorni in cui ha contribuito alla preparazione della Marchese, la pugile lucchese si è dunque rivelata un'avversaria ostica anche per l'azzurra, a dimostrazione delle sue qualità, tenute evidentemente di conto anche dallo staff tecnico della nazionale che la ha convocata.  

Sabato 13 aprile l'azione si è spostata prima a Firenze, dove ben 7 giovani aspiranti pugili accompagnati dal maestro Ivo Fancelli hanno preso porte ad una riunione di Sparring Io (disciplina a contatto controllato nata per favorire la transizione dal settore giovanile a quello agonistico), e poi al Ciocco, nella Valle del Serchio, dove, nel corso della serata, si è tenuto il Boxe Contest Lucca-Barga, che ha visto salire sul ring ben cinque pugili della squadra lucchese.  

Sconfitta giudicata più che dubbia dall'angolo lucchese per lo Junior 49,5kg Riccardo Colombini nel match contro Giuseppe Pintus (Fiorenzuola Boxing Team) che ha aperto la serata di pugilato. 

Viceversa, ha vinto senza convincere lo Junior 46kg Federico Inguaggiato, opposto in questa occasione al più anziano Tommaso Toselli (X Boxing Firenze), appartenente alla categoria Youth.  

Non è stata una bella prestazione nemmeno quella di Marisa Losha, Youth 52kg, anch'ella contrapposta ad un'avversaria più esperta: l'élite Elisabetta Lauretti (X Boxing Firenze). Losha non ha infatti rispettato le aspettative create dalle ottime prestazioni mostrate nei suoi precedenti incontri, apparendo fortemente sottotono rispetto al solito, e rimediando così una netta sconfitta. 

Ottima vittoria da un'ottima prestazione invece per l'élite 71,5kg Ouday Aissaoui, che ha battuto ai punti Nicola Bui (Pugilistica Carrarese), dimostrando i notevoli progressi che sta continuando a compiere incontro dopo incontro. 

Storia simile per l'élite 67kg Matteo Garibaldi, anche lui autore di un'ottima prestazione ai danni di Adrian Goronsky (Pugilistica Galileo Galilei Pisa), che ha dimostrando il progressivo miglioramento compiuto nel corso degli ultimi incontri. 

Ha poi chiuso la settimana pugilistica la gara di Gym Boxe, la disciplina amatoriale che propone incontri a contatto controllato, svoltasi a Firenze nella giornata di domenica, a cui hanno preso parte per la Pugilistica Lucchese oltre una quindicina di amatori della nobile arte.  

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie