Anno XI 
Sabato 23 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
29 Gennaio 2024

Visite: 424

Bf Porcari - Sei Versilia Viareggio

61-41

(19-11, 18-6, 11-10, 13-14)

Bf Porcari: Granata 1, Del Carlo 5, Fusco 10, Uberti, Melchino 10, Donatini F. Donatini A., Ter Braake, Tocchini 5, Menchini, Giusti 8, Bartoli 22. Coach Salvioni.

Viareggio: Razzuoli 4, Tamagnini 3, Foglia 16, Lorenzi, Rugani 2, Neri 1, Trosi 3, Tripalo 6, Iacomelli, Braccili, Frisali 2, Edu Mengue 4. Coach Giannelli.

Arbitro: Marini.

Un Porcari da stropicciarsi gli occhi domina la capolista Viareggio che si è presentata al Palasuore imbattuta, forte del primato in classifica conquistato grazie a 10 vittorie di fila. Ma stavolta sulla sua strada ha trovato una formazione solida, grintosa, determinata, decisa a regalare una grande soddisfazione a se stessa e ai propri tifosi. E così è successo e sono arrivati due punti molto importanti, che avvicinano Porcari all’obiettivo playoff.

E’ stata davvero una bella prova corale quella della formazione gialloblù, entrata in campo con il piglio giusto. Sin dalle prime azioni si è vista l’energia, l’intensità, la determinazione che hanno sospinto Giusti e compagne. I primi canestri, la difesa forte che ha portato a recuperare svariati palloni e a costringere Viareggio a errori al tiro, ha dato ulteriore fiducia alle porcaresi e ha complicato la serata del Sei Versilia. Così, con il passare dei minuti, il parziale si è dilatato. Nel secondo quarto la musica non è cambiata, Viareggio si è ritrovata senza Tripalo uscita per un colpo che l’ha costretta per diverso tempo in panchina, e ha perso la bussola.

All’intervallo lungo il tabellone recita 37-17, con un eloquente vantaggio che le gialloblù hanno mantenuto anche nell’ultimo quarto, quando Viareggio con una reazione d’orgoglio ha recuperato fino al -13, per subire però subito dopo un nuovo break delle padrone di casa che hanno chiuso in scioltezza, festeggiando con il proprio pubblico.

Felice, ovviamente, a fine gara coach Francesca Salvioni: “Questa vittoria e questa prestazione ci riempiono di soddisfazione, ma la squadra deve capire che prove come quella contro Viareggio devono essere la normalità e non l’eccezione. Le ragazze sono state brave sui due lati del campo, sia in difesa che in attacco, i canestri e le palle recuperate in difesa ci hanno dato fiducia, spingendoci verso questo successo”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie