Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
17 Dicembre 2024

Visite: 305

Si chiude con il successo della Coppa Italia e con il raduno della Nazionale Italiana Calcio Amputati a Roma, un'ottima stagione per Paolo Capasso dello Sporting Amp Football.

"Lo scorso week-end abbiamo chiuso nel migliore dei modi un anno che definire straordinario sarebbe riduttivo. Con la vittoria della Coppa Italia, siamo riusciti a portare a casa il secondo trofeo stagionale, dopo il successo nel campionato italiano. È stata una partita durissima contro il Vicenza Calcio Amputati, una squadra che ci ha messo in difficoltà, andando in vantaggio per ben due volte. Ma non abbiamo mai mollato: la nostra forza è stata quella di crederci fino alla fine, pareggiando ogni volta e trovando poi nei tempi supplementari il gol che ci ha regalato questa Coppa. Con questa vittoria, possiamo dire di aver chiuso al meglio il 2024, un anno che ci ha portato grandi soddisfazioni. La vittoria del campionato ci ha permesso di qualificarci per la prossima Champions League, un traguardo storico per noi, che sarà la nostra terza partecipazione, e ora aggiungere anche la Coppa Italia ci dà ancora più motivazione per affrontare le sfide che verranno. Ci tengo a ringraziare tutti i miei compagni di squadra: ognuno ha dato il massimo, dentro e fuori dal campo, e insieme abbiamo dimostrato cosa vuol dire essere un gruppo unito, una famiglia. Un enorme grazie va anche allo staff, che lavora instancabilmente per prepararci e sostenerci in ogni momento. Un ringraziamento speciale lo devo ad Andrea Gemma, che è molto più di un semplice sponsor per noi. Andrea ci segue in ogni trasferta, ci aiuta nell'organizzazione, e la sua presenza costante è diventata parte integrante di questo gruppo. Non è solo un partner, è uno di noi. Il prossimo anno ci aspetta un calendario ricco di impegni e sfide: il campionato italiano e soprattutto la Champions League, dove porteremo il nome dello Sporting Amp Football e dell'Italia sui palcoscenici europei. È una grande responsabilità, ma anche un'enorme opportunità per far conoscere sempre di più il calcio amputati, uno sport che ha il potere di abbattere barriere e unire le persone. Concludo dicendo che questa vittoria non è solo nostra, ma di chiunque creda nel valore dello sport, nell'inclusione e nella forza di rialzarsi sempre. Il calcio amputati sta crescendo, e noi vogliamo continuare a esserne protagonisti, portando avanti un messaggio che vada oltre il campo da gioco."
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie