Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 105
La Federazione Italiana Pallacanestro grazie a una situazione epidemiologica e vaccinale che fa ben sperare ha redatto dei nuovi protocolli sanitari e contestualmente è tornata ad organizzare per le giovanili i senior e i professionisti, secondo la normale prassi, i calendari e la programmazione dei vari campionati.
Con questi presupposti, il Basketball club Lucca nei i primi giorni del mese di settembre riprenderà la normale attività, per tutto quanto il settore giovanile e la prima squadra, inizieranno le sessioni di allenamento, i ragazzi con il loro palloni torneranno a riempire le palestre e finalmente si tornerà a sentire tutti quei rumori e grida tanto familiari che per troppo tempo sono stati smorzati fino quasi a farli dimenticare.
Il momento richiede comunque ancora molta precauzione, per questo prima di iniziare gli allenamenti tutti gli atleti verranno sottoposti ad uno screening attraverso gli ormai famosi tamponi antigenici, al fine di prevenire in tempo debito, l'accesso alle palestre, a chi malauguratamente dovesse avere sintomi riconducibili all'influenza da Covid 19.
Le prime squadre a riprendere gli allenamenti saranno le U19, Gold e regionale la U17 Ecc e la U14, seguiranno le U15 Ecc e regionale e le altre U17, rossa e bianca ed infine la U13, per un totale di 9 squadre che il Basketball Club Lucca schiererà sui nastri di partenza dei prossimi campionati.
A guidarle saranno tutti allenatori provenienti dall'humus baskettaro della piana lucchese e tutti quanti con, alle spalle una lunga militanza, prima da giocatori e poi da allenatori nelle fila delle varie società che negli anni si sono succedute fino ad arrivare all'attuale Bcl, tranne che per la U17 Ecc. che avrà in panchina, coach Tonfoni, già primo allenatore nella prima squadra che milita in serie C Gold.
Sulla panchina della U19 Gold siederà Ricci, reduce dalla splendida vittoria dello scorso anno, quando con la sua U18 conquistò la coppa Toscana, ad assisterlo sarà Landucci, con la U19 Silver troveremo invece una vecchia conoscenza, una vera pietra miliare del basket a Lucca, Massimo Chiarello.
Scendiamo di un paio di anni e parliamo delle U17, l'eccellenza la allenerà Tonfoni, assistito da Nalin, la U17 Bianca da Pizzolante, e la U17 Rossa sarà affidata a Losco reduce da un ottimo campionato fatto come assistente nella U16 Ecc,.
Si scende ancora di età e troviamo le U15, una di eccellenza allenata da Nalin, assistito da Guidi ed una Silver, sempre con Nalin in panchina e questa volta assistito da Tardelli, poi si passa alla U14 allenata da Sodini e come vice allenatore Tardelli ed infine la u13 con Chiarello da primo allenatore e Tardelli da secondo.
Ci saranno poi Giuntoli e Sodini che seguiranno la preparazione fisica delle compagini che faranno i campionati di Gold e di Eccellenza, a fare da direttore d'orchestra, ovvero a seguire, coordinare gli allenamenti e tenere la barra a dritta, troveremo un decano della pallacanestro con un bagaglio di esperienza nelle giovanili davvero notevole che risponde al nome dell'inossidabile Fabrizio Cappellini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 87
Una nuova giornata all'insegna dell'amicizia e del tiro con la balestra si è svolta questa domenica 29 agosto a Lucca, insieme alle compagnie balestrieri provenienti dalle città di Amelia, Pisa e Ventimiglia.
L’evento fa parte della più ampia manifestazione Lucca Medievale ma a causa delle complessità organizzative sopravvenute con l’introduzione del Green Pass e le recenti normative anti-covid, si è deciso di restringere l’evento alla sola gara di tiro e di disputarlo a porte chiuse presso il Campo Tiri della Repubblica di Lucca a Pontetetto.
Nella gara a squadre (con 7 tiratori) si è classificata prima Lucca con 194 punti, seguita da Amelia con 136 punti e Ventimiglia con 133 punti.
Nella gara individuale su corniolo, in cui hanno partecipato circa 45 balestrieri, si è classificato al primo posto Gianluca Proietti di Amelia, seguito da Leandro Lombardo di Ventimiglia e Eleonora Grilli sempre di Amelia.
Le premiazioni sono state effettuate dal nuovo presidente delle Contrade, Giovanni Barsanti, in carica dall’ultimo rinnovo del consiglio direttivo di fine giugno.
Questa è la terza competizione dell’anno in cui i balestrieri lucchesi sono sempre riusciti a conquistare il primo posto in almeno una gara e possono quindi ritenersi soddisfatti dei risultati ottenuti nonostante le incertezze di questo periodo.
Prossimi appuntamenti, ancora da confermare, sono il Palio della Santa Croce previsto per il 19 Settembre e il Palio dei Balistarii della Repubblica di Lucca previsto per il 10 ottobre.