Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 198
Si è purtroppo conclusa presto l'avventura europea di Sasha Mencaroni, Schoolboy 40kg in forza alla Pugilistica Lucchese, impegnato di recente nei campionati europei Schoolboy svoltisi a Sarajevo.
Non riesce ad andare oltre al primo incontro la giovane promessa lucchese, complice uno sfortunato sorteggio che lo ha subito posto di fronte all'ungherese Rikardo Joni, in seguito vincitore della medaglia d'argento della categoria.
È fin dall'inizio Mencaroni a dettare il ritmo del match, aggredendo insistentemente l'avversario e costringendolo ad indietreggiare per sfuggire ai suoi pericolosi assalti. Joni, sfruttando le leve più lunghe, riesce però a contrattaccare durante l'inseguimento, non facendosi sopraffare.
Nella seconda ripresa non si spegne la grinta del lucchese, che continua ad avanzare, ma non cala nemmeno l'attenzione del suo avversario, che in questa ripresa restituisce con gli interessi i colpi subiti.
L'ultimo round è un perfetto esempio dello spirito agonistico di questi due giovanissimi pugili, che non si danno un attimo di respiro, combattendo con un'intensità elevatissima. Mencaroni però non riesce a mettere sufficiente pressione al suo avversario per metterlo in difficoltà, e accusa un colpo evidente che pesa come un macigno ai fini del verdetto. Alla fine viene premiata la maggiore pulizia dei colpi dell'ungherese, che ha proseguito il suo cammino sino alla finale, rispetto alla grinta del pugile nostrano.
Ora toccherà a Lorenzo Frugoli, Youth 75kg, portare avanti il nome della Pugilistica Lucchese tra le file azzurre. L'atleta si trova già in ritiro a Formia con la Nazionale Youth, dove si sta allenando con i migliori prospetti della sua età, cioè più o meno prossimi a fare il salto di categoria negli élite (over 18 anni). Da lì il 30 settembre dovrebbe partire direttamente verso la Serbia, per partecipare ad un importante torneo internazionale aperto a tutte le rappresentative nazionali europee. Questo palcoscenico gli varrà come prova generale per entrare stabilmente nella rappresentanza azzurra, ed essere in seguito convocato nuovamente per i successivi impegni della nazionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
Via all'edizione 2021 (la 25esima) del "Giro della Toscana Internazionale f.le". Da venerdì 27 a domenica 29 ben 171 atlete si daranno battaglia nel tentativo di aggiudicarsi il titolo di Granduchessa di Toscana... ancora nelle mani della cubana Arlenis Sierra che lo conquistò con pieno merito due stagioni fa.
Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, quindi, si riprenderà il filo diretto con una delle corse a tappe più longeve e prestigiose dell'intero panorama mondiale.
Come sempre si tratterà di un lungo weekend ricco di emozioni e di grande ciclismo grazie alla presenza di ben 25 squadre (di queste 16 straniere e 9 italiane) con atlete provenienti da una trentina di paesi.
Tre le frazioni in programma. Il cronoprologo "passerella" del primo giorno ("qui il Giro non si vince ma... si può perdere), una prima frazione tutta lucchese di media difficoltà e quindi la tappa finale, probabilmente quella decisiva, sicuramente la più dura.
COME SEMPRE IL GIRO DELLA TOSCANA E' DEDICATO ALL'INDIMENTICABILE CAMPIONESSA MICHELA FANINI... NON A CASO L'ORGANIZZAZIONE HA SEMPRE PORTATO LA FIRMA DI PAPA' BRUNELLO E DELLA SUA SOCIETA'.
Accanto ai premi ufficiali... ci sono gli straordinari oggetti/trofeo preparati a mano dai ragazzi del Gruppo Arti e Mestieri della Fondazione Maic Maria Assunta in Cielo; vere e proprie opere d'arte realizzate col cuore. La Fondazione Maic di Pistoia è una onlus che si occupa del recupero di persone con gravi disabilità sia psichiche che motorie.
Le tappe:
1a (venerdì 27 agosto); cronometro a Campi Bisenzio, di 2.2 km.
2a (sabato 28 agosto); Segromigno Piano (Lu)-Segromigno Piano, di 117 km, sulle strade care a Michela Fanini.
3a (domenica 29 agosto): Lucca-Montecatini, di 127 km
"Toscana" da seguire:
- in diretta gli arrivi sulla pagina facebook del Giro della Toscana Michela Fanini
- in diretta "testuale" su pagina facebook e sito michelafanini.com
- ampie sintesi quotidiane su Rai Sport (ch 57 e 58)
- ampie sintesi nella settimana successiva sulle emittenti locali: Tvl Pistoia, Toscana Tv e Noi Tv Lucca