Sport
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Un appeal consolidato in ambito internazionale, traino di un'attività che ha garantito l'ennesimo viaggio oltre confine. MM Motorsport è attesa ad un altro importante palcoscenico stagionale, quello offerto dal Rallye du Pays Ajaccien, confronto che vedrà la Skoda Fabia R5 affidata a Ribiére Arnaud, pilota già compartecipe di una collaborazione che - nella stagione 2020 - ha garantito alle parti la "top ten" nel Rallye Regional Portivechju, in una cornice testimone della prima esperienza al volante di una vettura a trazione integrale, archiviata con il raggiungimento della settima posizione assoluta. Ad affiancare Ribiére Arnaud, nel ruolo di copilota, sarà Ghjuvan Petru Tomasi, alla prima collaborazione con il driver. L'ennesima conferma per la squadra di Porcari, al centro di una programmazione sportiva incentrata nella partecipazione a contesti di prima fascia.
Il Rallye du Pays Ajaccien punterà i riflettori sulle selettive prove speciali "disegnate" nel cuore dell'isola francese, nelle due tappe che animeranno le giornate di venerdì e sabato. Otto, le prove speciali in programma, per un totale di settantatre chilometri cronometrati. Un concentrato di agonismo che avrà in Ajaccio la sede di partenza ed arrivo, centro nevralgico che - nella tarda serata di sabato - attende di vedere confermate le ambizioni della squadra italiana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
Conto alla rovescia per i Campionati italiani individuali assoluti su pista di atletica leggera in programma allo stadio Quercia di Rovereto da domani, venerdì 25, a domenica 27 giugno.
La massima rassegna tricolore, giunta alla centoundicesima edizione, vedrà la partecipazione massiccia della Virtus Lucca orgogliosamente in gara con ben 18 atleti impegnati nelle diverse specialità. Grande attesa per Marcell Jacobs, primatista italiano, nella gara dei 100 metri. Tra gli altri ci sono: Amanda Obijiaku, appena arrivata in Italia, che sarà protagonista del doppio impegno nei 100 e nei 200 metri; Asia Salerno nel lancio del giavellotto; Matteo Oliveri nel salto con l’asta, Idea Pieroni nel salto in alto; Cecilia ed Elisa Naldi entrambe nel salto in lungo; Marta Castelli negli 800 metri; Edoardo Accetta nel salto triplo; Lorenzo Carlone nel salto in alto; Luca Dell’Acqua nel decathlon; Vito Di Bari nella 10k di marcia; Lorenzo Orlando nel lancio del giavellotto e Antonj Possidente nel getto del peso. Si chiude con il quartetto degli sprinter della staffetta 4x100, Lorenzo Galeotti, Lorenzo Dumini, Andrea Pacitto e Alessandro Pregnolato. Nella Città della Quercia verranno assegnati i quarantadue titoli tricolore in palio in una rassegna in cui, tra gli oltre milleduecento atleti in gara a rappresentare oltre duecento società italiane, ci sarà chi cercherà di sfruttare l’ultima occasione utile al raggiungimento degli standard minimi per strappare il pass olimpico per Tokyo.