Sport
Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Impresa di Luca Buonaguidi, fondista del Ciclo Team San Ginese, che si aggiudica nei singoli la vittoria assoluta alla 6 ore MTB Endurance Le Morette di Castelmartini Larciano la prova unica del campionato italiano Uisp di specialità, valevole come seconda delle quattro tappe del circuito italiano Endurance Tour. Alla veneranda età di 56 anni si conferma uno fra i cicloamatori più completi, competitivo sia su strada che in mountain-bike, riuscendo a vincere il titolo nella M6 ma avvalorando ulteriormente il suo risultato nell'aver messo in fila atleti molto più giovani. Anche se con il passare degli anni intensità e frequenza si devono calibrare perché si allungano i tempi di recupero, la sua longevità fisica gli sta consentendo risultati al limite delle possibilità umane.
"I miei segreti? La passione, l'allenamento e la costanza-sottolinea l'atleta orentanese- amo il ciclismo e la competizione e per mantenerla viva mi alleno costantemente percorrendo 400-500 km. la settimana nel prepararmi alle gare programmate. Soltanto nell'ultima settimana prima dell'evento riduco i carichi di lavoro rilassandomi anche mentalmente."
Un evento organizzato dal Team Bike Larciano che ha visto alla partenza un centinaio dei migliori specialisti provenienti da ogni parte d'Italia che si sono sfidati su un circuito boschivo di 80 metri di dislivello della lunghezza di circa 7 km e mezzo che, nelle 6 ore di gara, faceva superare complessivamente il dislivello di mille metri. La terza prova della 13.a edizione dell'Endurance Tour è fissata per il 4 settembre a Lonigo in provincia di Vicenza mentre la quarta ed ultima prova si snoderà il 18 settembre a Orzinuovi in provincia di Brescia nella prestigiosa Urcis 6h. La gara, che Buonaguidi ha vinto alla media di 24,14, superando nell'ordine Tiziano Lori (M1) del V02 Cycling Team, media 23,66 e Alessio Brandini (M6) della Donkey Bike Club, media 23,48. Un doppio motivo per esultare: oltre al titolo italiano la gara era valevole come prova MTB X C del Trofeo dei 10 Comuni (29.a edizione) che a due gare dal termine vede lo stesso Buonaguidi al primo posto nella categoria Master 6, grazie a quattro vittorie e due secondi posti e quindi vicino al successo finale.
A CHI DEDICA QUESTO TITOLO ITALIANO APPENA CONQUISTATO?
"A tutta la mia squadra del San Ginese-risponde il neo campione-una vera famiglia. Sulle strade si imparano l'amicizia ed il rispetto e quando si vogliono raggiungere degli obiettivi ci dobbiamo conoscere bene per aiutarci a correre in sintonia. Il presidente Claudio Andolfi è invece come il nostro genitore, disposto a metterci sempre sulla buona strada e a non farci mancare niente"
Una passione che sta coinvolgendo anche la sua vera famiglia?
" Il ciclismo è per forza di cose un argomento costante anche a casa. Mia moglie Annalisa è stata contagiata. Ha 55 anni ed ha iniziato a correre da tre stagioni. Anche lei era in gara a Larciano e si è imposta nella categoria women. Anche fra le donne il networking è in forte aumento di interesse. Per me la bicicletta continua ad essere la miglior valvola di sfogo dopo le giornate di lavoro che trascorro ad Altopascio in una azienda di abbigliamento all'ingrosso. Ed ora voglio difendere il primato ai 10 Comuni nella categoria M6 e prepararmi per le Gran Fondo"
LE GRAN FONDO
Luca, arrivano le Gran Fondo...
"Ne sono ben felice. Il 20 giugno sarò alla partenza della Sportful, la G.F. più dura d'Europa. E' anche la mia preferita, perchè presenta quattro salite lunghe come Cima Campo, Passo Marghen, Passo Rolle e Croce d'Aune che mi si addicono. Vorrei riuscire a vincere di categoria, sul podio ci sono già salito due volte, con un secondo e un terzo posto. Mi manca il gradino più alto...Gli altri miei appuntamenti sono fissati per il 4 luglio con la Maratona Dles Dolomites e per il 26 settembre con la 50.a edizione della Nove Colli."
Il Ciclo Team San Ginese scalda i motori, tornando a sognare con i suoi protagonisti dopo il lungo stop da covid. Ora, con il ripristino di molteplici manifestazioni, anche nella società ciclistica amatoriale di Andolfi e Lippi è tornata l'ambizione per inseguire prestigiosi traguardi come nel recente passato quando ha conquistato le più importanti Gran Fondo vincendole anche a livello assoluto con i suoi corridori.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
Sarà lo stadio di calcio comunale della Folgor Marlia in Viale Europa , in uno spazio adiacente ai campi di allenamento lo scenario di questa interessante manifestazione di Pugilato all’aperto che la Pugilistica Lucchese ha in programma per sabato 12 giugno alle ore 17, finalmente dopo oltre un anno potranno assistere alla riunione di pugilato anche parenti , amici e tifosi dei pugili impegnati nel tardo pomeriggio sul ring sempre e comunque rispettando le normative anticovid previste attualmente (distanziamento, mascherine, misurazione della temperatura , registro presenze e sanificazione).
Il programma prevede la disputa di undici combattimenti e la riunione è organizzata in collaborazione con la palestra Asd Round Zero Gym di La Spezia del maestro Luca Riccardi , sarà infatti una manifestazione interregionale con Toscana , Liguria , Emilia , Lombardia, Marche e delegazione di Bolzano. Per la Pugilistica Lucchese esordirà con i colori rosso neri Filip Donati pugile elite 2 di 91 kg che da qualche mese si allena a Lucca (proviene da Cenaia Pisa) seguito da Giulio Monselesan, fisico possente e boxe per il momento tutta improntata all’attacco la sua se la vedrà con Gabriel Capone di Milano seguito all’angolo dall’ex Campione del Mondo Giacobbe Fragomeni .
Leckal Achraf per la categoria youth al peso di 67 concede la rivincita a Giuseppe Siclari della Ares Boxe Como , a fine Febbraio Achraf ebbe la meglio dopo un duro match riuscirà anche sabato a ripetersi ? Per i 60 kg elite Alessandro Gatti è chiamato ha riscattare le ultime due prove opache del torneo interregionale disputate a Maggio , da Bolzano arriva Youssef Almourchid ( Boxe Nicotera Bolzano ) peso leggero con pari esperienza di Gatti ma deciso a vendere cara la pelle sul ring di Marlia contro un Gatti che avrà al seguito un nutrito gruppo di amici . Filippo Rimanti è il capitano della Pugilistica Lucchese , milita nei 75 kg ovvero la categoria dei medi e con un esperienza di 70 incontri di cui 40 vinti in Toscana è sicuramente uno dei pilastri della categoria e potrebbe far sentire la sua voce anche in ambito nazionale , sabato avrà di fronte un ottimo prospect come Gabriele Giacobbe della Trionfo Genovese e siamo sicuri che uscirà fuori un gran match .
Match colu della manifestazione la sfida che Lorenzo Frugoli porterà al campione d’ Italia della categoria dei 75 kg youth 2020 Emanuele Ansalone dell’Accademia Pugilistica 1923 di Ancona , i due pugili si sono anche allenati insieme in nazionale a Formia in primavera ma non si sono mai affrontati sul ring perché Frugoli a poche ore dai campionati italiani del 2020 si ammalò e non partì alla volta di Roma , sabato il ring vedrà protagonisti due delle migliori speranze del futuro nella categoria dei medi per un match dal pronostico incerto senza che nessuno dei due parta avvantaggiato perché sulla carta il pronostico è fermo al momento su di un piano di perfetto equilibrio . L’orario della manifestazione è fissato per le 17 , lo stadio con le sue capienti tribune permette di poter assolvere a tutti gli obblighi delle normative anticovid ma per evitare assembramenti si invitano tutti gli sportivi che vogliono assistere alla manifestazione ad arrivare con un minimo di anticipo per poter permettere di adempiere alle procedure previste .