Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 132
Amore e Vita è attesa da un’altra competizione molto prestigiosa domani sulle strade svizzere del cantone di Aargau. Sarà il terzo appuntamento importante in 10 giorni, dopo le prove (al disotto delle aspettative) disputate prima in Francia e poi in Slovenia.
Ci si aspetta in questa occasione una svolta decisiva, ma c’è anche da dire che l’impegno degli atleti diretti da Marco Zamparella, non è mai stato messo in discussione in queste ultime competizioni. Purtroppo la sfortuna – come a volte capita - ha giocato una carta importante e su questo ci si può fare davvero poco. In casa Fanini però non si cercano ne scuse ne attenuanti, ma si guarda sempre al ‘bicchiere mezzo pieno’, seppur i risultati sperati tardino ad arrivare.
Quindi avanti tutta, con la massima determinazione ed entusiasmo.
“Non ci perdiamo d’animo – commenta Cristian Fanini – siamo consapevoli del nostro valore e questo deve restare sempre il nostro focus principale. I momenti difficili sono fatti per essere superati, così come la sfortuna. E’ vero che nelle ultime due gare, sembrava che tutto girasse storto e tra cadute nei momenti più cruciali, a problemi tecnici che comunque potevano anche capitare ad altri, ne abbiamo passate tante. Però adesso ciò che conta è essere di nuovo in corsa con il giusto mindset e rinnovate motivazioni per fare sempre del nostro meglio. La gara che ci attende è davvero molto rilevante in termini di prestigio e parterre di atleti al via, quindi per noi rappresenta un obbiettivo primario. Poi, il nostro Davide Appollonio su questo traguardo in passato è arrivato 3°, quindi è naturale che partiremo per riprovarci”.
Dopo il GP Slovenia dove Mrco Tizza è stato stoppato da un problema tecnico quando si trovava nella fuga “buona” che poi si è giocata la vittoria, e Davide Appollonio e Paolo Totò messi fuori gioco per la lotta ad un piazzamento a causa di una caduta nei chilometri finali, c’è stato un necessario faccia a faccia tra dirigenza ed atleti per cercare di svoltare pagina immediatamente con la giusta armonia. L’atmosfera in casa Fanini adesso è delle migliori e si punta senza mezzi termini a venir fuori in appuntamenti che contano, proprio come questo del Grosser Preis des Kantons Aargau.
“Il GP Gippingen (così si chiamava la corsa fino ad alcune stagioni fa) sarà un test importante per noi – spiega il D.S. Marco Zamparella – attendiamo un confronto con molti atleti provenienti anche dal Giro d’Italia per vedere il reale livello dei nostri ragazzi che comunque, seppur nelle ultime corse non abbiano centrato risultati degni di nota a causa di varie vicissitudini, hanno lavorato bene e possono vantare un’ottima condizione. Mi aspetto molto da tutti e spero anche in un pizzico di fortuna che ultimamente sembra essersi dimenticata di noi”.
Il team vedrà schierati al via i suoi migliori atleti con Davide Appollonio che sarà il leader e Paolo Totò dargli manforte. Marco Tizza potrà giocare da outsider, mentre completeranno l’organico Stefano Pirazzi, Charly Petelin e Kristaps Pelcers. Non sarà dei giochi purtroppo Manuel Senni che tre giorni fa è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per sistemare una problematica fisica causata dell’incidente in allenamento dello scorso Aprile.
Senni dovrà rimanere fermo ancora tre settimane e probabilmente dovrà saltare anche i Campionati Italiani in programma a fine mese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
La Festa della Repubblica riserva nuove sorprese alla Virtus che ha visto i suoi atleti impegnati nelle varie specialità. Eccellente risultato per Martina Guidotti che a Rieti, nella gara dei 400 ostacoli, sigla il primato stagionale con il crono di 1’08”07, strappando il pass per i Campionati italiani di Grosseto categoria Promesse.
Altra grande prova quella di Vito Di Bari nella marcia 10 km chiusa in 42’33” ad Acquaviva delle Fonti dove migliora il tempo rispetto alla precedente gara di maggio. A Prato ancora un’ottima prestazione per la Cadetta Giada Bartolozzi che corre gli 80 ostacoli in 13”45 finendo la gara in seconda posizione. Negli 800 maschili molto bene Saverio Messina -ampiamente sotto i due minuti con un miglioramento di 4” sul precedente – e buona prova anche per Davide Bertoli e Fabio Pizzo. Nota di merito anche per gli Allievi Matilda Opisso e Daniel Galligani impegnata rispettivamente nella gara dei 200 metri femminile e maschile. Buon tempo per Clarice Gigli che tuttavia manca per un soffio il minimo per la qualificazione ai Campionati italiani. Soddisfazione per la Junior Elisa Fontana nel salto triplo. A Modena, al Memorial Goldoni Benetti, Alessandro Pregnolato fa 10”81 nei 100 e 22”16 nei 200, mentre Zohair Zahir chiude gli 800 metri in 1’56”84.
Grande festa infine per il ritorno in pista, dopo quasi due anni di stop forzato, dei piccoli atleti categoria Ragazzi e Ragazze che a Prato, nella prima prova del Trofeo Nazionale, hanno potuto finalmente rivivere una giornata di sport all’insegna della condivisione e dell’entusiasmo sotto l’attenta guida della responsabile Laura Banducci e degli istruttori Silvia Della Ghella, Mattia Mugnani e Francesco Giorgi.