Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 633
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 369
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano dal Trofeo della Liberazione a Modena dove prima Mattia Paterni, in gara sui 110 ostacoli, riscrive il proprio primato personale (15”07) strappando anche la qualificazione per il Challenge Assoluto e poi Bianca Pellini, impegnata sui 400 metri, migliora il primato personale con 59”08.
Intanto al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi.
Prestazione eccellente anche per Matteo Leverotti, bronzo e primato personale sugli 800 metri al Trofeo Golfo dei poeti a La Spezia(1’54”65).
Sabato 26 aprile, dall’impianto sportivo di Soffiano a Firenze, arriva il gran risultato di Alessandro Vanni che con il crono di 15”24 sui 110 ostacoli ipoteca il pass per i Campionati italiani Allievi.
Primato personale e grande soddisfazione per il pesista Antonj Possidente che a Firenze fa registrare l’eccellente misura di 15.60.
Sempre sabato 26 aprile il Campo Scuola Moreno Martini è ancora protagonista di un bel pomeriggio di sport con il Campionato di società interprovinciale Cadetti e Cadette che, oltre a una grande partecipazione di pubblico per le tante famiglie presenti e la consueta attenzione della Virtus organizzatrice dell'evento, ha visto un’ottima prova collettiva di tutti i giovani atleti impegnati sotto la supervisione dello staff tecnico e del responsabile di categoria Francesco Giannotti, con alcuni risultati in evidenza.
Tra i Cadetti spiccano: l’argento di Lorenzo Umberti nel salto in lungo; il quarto e il quinto posto nel martello rispettivamente di Federico Polichetti e Francesco Catarsi che si piazza anche sesto nel peso mentre tra le Cadette in bella mostra l’argento di Diana Orzali nel salto triplo; il bronzo di Christina Maculene Felici nel giavellotto; il quarto posto per la staffetta femminile 4x100 composta da Diana Orzali, Viola Rama, Anna Ricci e Martina Bertuccelli e la quinta e la sesta posizione di Gaia Sica e Chrismaelie Felici sui 2000 metri.