Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 265
Centinaia di atleti gareggeranno nel Polo Fiere di Lucca da giovedì 13 fino a domenica 16 marzo per la seconda Prova nazionale giovani e assoluti fioretto e sciabola 2025. Il programma dell'evento è stato presentato questa mattina (11 marzo) a Palazzo Orsetti dal vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti, dall'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi, dal presidente e dal consigliere dell'Associazione Schermistica Lucchese 'Oreste Puliti', Sorin Radoi e Fabio Simonelli, Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma per il mandato 2021-2024.
"A Lucca la scherma è uno sport d'eccellenza e di tradizione, per questo siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un importante evento nazionale del calendario agonistico e centinaia di atleti e appassionati – afferma il vice sindaco Barsanti –, inoltre da gennaio Lucca è City partner della Federazione Italiana Scherma, un riconoscimento che ufficializza un rapporto di amicizia e collaborazione molto saldo".
Lucca e il Polo Fiere saranno così protagonisti dell'evento nazionale che anticipa nel calendario della federazione i campionati italiani con i migliori talenti del fioretto e della sciabola. Si parte giovedì 13 marzo alle 9.00 con fioretto maschile giovani e sciabola femminile giovani; venerdì 14 fioretto maschile assoluti e sciabola femminile assoluti; sabato 15 marzo fioretto femminile giovani e sciabola maschile giovani; domenica 16 marzo fioretto femminile assoluti e sciabola maschile assoluti. Atleti di indiscusso valore internazionale sono pronti a sfidarsi sulle pedane del Polo Fiere tra assalti e parate all'insegna di grandi emozioni a cui sarà possibile assistere a ingresso libero e gratuito.
L'Associazione Schermistica Lucchese Oreste Puliti nasce a Lucca nel 1961. La scuola prende il nome da Oreste Puliti, uno dei più grandi schermidori degli anni venti del 1900, che vinse in competizioni nazionali, mondiali e olimpiche. Oreste Puliti morì a Lucca nel 1958. La società è iscritta alla Federazione Italiana Scherma (FIS) e fra le tre armi che prevede la scherma sportiva moderna (Fioretto, Spada e Sciabola), alla "Puliti" si pratica l'arma giudicata più dinamica e veloce, ovvero la Sciabola.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 337
La stagione invernale 2024/2025, per noi sciatori lucchesi, è stata soddisfacente. Le condizioni di innevamento ci hanno permesso di poter effettuare ben due sezioni del consueto corso di avviamento allo sci di fondo riservato alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, un corso che si tiene alle Piane di Mocogno (località dell’Appennino modenese), che rientra a pieno titolo nel programma sportivo del Comune di Lucca e vede la collaborazione del Comune di Capannori e di alcune scuole dei rispettivi territori.
Una formula collaudata che ha visto la presenza di circa 150 giovanissimi sciatori, alcuni dei quali tornati per il piacere di ripetere la divertente esperienza fatta nell’anno precedente. L’interesse è stato talmente alto che alla fine di dicembre 2024 sono state chiuse le iscrizioni per l’inevitabile mancanza di posti disponibili nella struttura ricettiva.
Gran lavoro e professionalità da parte dei gestori del Centro Fondo “Amorotti” delle Piane di Mocogno che, per i tre giorni di ciascun turno, durante la notte, hanno svolto un intenso lavoro con i battipista, per rendere la pista accogliente, ben tracciata e in grado di essere percorsa anche nei tratti più impegnativi oltre all’area del solo campo scuola.
Consueta e attenta la guida e la gestione del corso da parte dei maestri di sci e degli istruttori della Focolaccia che, nell’ultimo giorno, alla presenza dei genitori, hanno premiato i ragazzi di ogni gruppo spronandoli a continuare ad apprendere la tecnica sciistica con la partecipazione al corso di skiroll e avviamento al biathlon che si terrà nel prossimo mese di maggio presso la sede di Massa Pisana ( vedi il volantino sul sito www.focolaccia.it o sulla pagina facebook “Focolaccia biathlon Lucca”).
Nei giorni 21-23 febbraio si è allenata alle Piane di Mocogno anche la squadra di biathlon (Sofia Bambini, Irene Di Pietro, Carla Fontana, Lara Franchi, Mattia Malagola, Rio Marabotti, Sofia Petretti) che, durante la stagione invernale, ha partecipato attivamente alle gare in Val d’Aosta ( a Bionaz) e in Lombardia (Val di Dentro) come squadra del Comitato Appennino Toscano.
- Galleria: