Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 183
Italiana Assicurazioni conferma per il secondo anno il ruolo di title sponsor del Meeting Internazionale Città di Lucca, giunto alla sua quarta edizione, e del Gran Galà Esordienti, evento dedicato ai più giovani e appuntamento di apertura del Meeting. La manifestazione, in programma domenica 8 giugno presso il Campo Scuola Moreno Martini, rappresenta una tappa prestigiosa del World Athletics Tour 2025 e si conferma un evento di rilievo nel panorama sportivo nazionale e internazionale.
La partnership con l’Atletica Virtus Lucca e il supporto di Italiana Assicurazioni testimoniano la volontà della compagnia di continuare a investire nello sport, promuovendo valori fondamentali quali determinazione, perseveranza e fair play. Per il secondo anno consecutivo la compagnia accosterà dunque il proprio nome a quello ufficiale dei due eventi la cui denominazione sarà rispettivamente: Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca IV edizione e Italiana Assicurazioni Meeting Gran Galà Esordienti XV edizione
L’accordo, rinnovato in nome della comune visione dello sport come strumento di aggregazione e modello educativo, rappresenta motivo di grande orgoglio per la Virtus Lucca che per il quarto anno consecutivo cura l’organizzazione dell’evento con l’immancabile supporto del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Regione Toscana e con il patrocinio della Provincia di Lucca e del Coni.
Oltre a sostenere un evento che porterà a Lucca atleti di fama nazionale e internazionale, attirando l’attenzione di molti appassionati, Italiana Assicurazioni riconosce l’importanza della manifestazione come occasione di aggregazione per le famiglie e promozione dello sport tra i giovani.
“Avere ancora al nostro fianco Italiana Assicurazioni – dichiara il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli, co-responsabile tecnico del Meeting insieme a Paolo Traversi - rinnova l’orgoglio e l’emozione della scorsa edizione. L’accordo e la volontà di un’azienda di tale spessore di continuare a investire nello sport in maniera importante manifesta ancora una volta la crescita del Meeting attraverso i brillanti risultati delle prime tre edizioni. Così come lo scorso anno poi, la mia emozione e il mio personale orgoglio derivano dal fatto di essere, oltre che direttore tecnico della Virtus e co-responsabile tecnico del Meeting, un Agente generale di Italiana Assicurazioni”.
“La nostra vicinanza al mondo dello sport è un impegno concreto e continuativo perché crediamo fortemente nei valori che questo incarna e nella sua capacità di educare, unire e ispirare le nuove generazioni - dichiara Roberto Bairo, Direttore Distribuzione di Italiana Assicurazioni -. Siamo lieti di rinnovare il nostro sostegno al Meeting Internazionale Città di Lucca, in collaborazione con la nostra Agenzia di Lucca Martinelli. Questo evento incarna pienamente i valori della nostra Compagnia, coniugando fair play e senso di comunità. Con questo impegno, continuiamo a sostenere la crescita e lo sviluppo del territorio”.
Grande soddisfazione anche da parte del Presidente Virtus Nando Caturegli, fresco di nuova elezione per il terzo quadrimestre consecutivo e fiero portavoce dell’importanza dell’attenzione alla crescita e allo sviluppo dell’attività del settore giovanile.
“É per noi motivo di orgoglio poter vantare ancora al nostro fianco la presenza di Italiana Assicurazioni anche in occasione di un’edizione particolarmente importante del Gran Galà Esordienti che tocca quest’anno il traguardo significativo della quindicesima edizione. La vicinanza di questa realtà così importante rende merito agli sforzi e agli investimenti societari compiuti negli anni sulla crescita dei giovani e ci sprona a spendere ulteriori energie nel lavoro sul settore giovanile, autentica linfa per la Virtus, per lo sport e per tutta la comunità lucchese”.
Il programma tecnico ufficiale, che potrà subire eventuali variazioni, prevede le seguenti gare:
Maschile: 100m, 110hs, 800m, 1500m, salto in lungo, salto con l’asta, salto in alto, getto del peso.
Femminile: 100m, 100 hs, 800m, 3000m sc, salto in alto, salto triplo, lancio del martello.
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 350
Due giorni di gare no stop, dalle 7.30 della mattina alle 19 della sera. Due giorni di belle emozioni e tanti sorrisi tra inostri atleti e non solo. Due giorni di gare in cui non si sono misurati solo i tempi ma anche la passione, la determinazione e la costanza, bracciata dopo bracciata in ogni allenamento degli atleti Master del Circolo Nuoto Lucca.
Si conclude nel miglior modo possibile questo campionato regionale svoltosi a Livorno, piscina Bastia nei giorni di sabato 22 e domenica 23 febbraio, con l’ultima sessione di gare del pomeriggio che ha portato una cascata di medaglie e a dir poco incredibili e miglioramenti personali. Iniziando subito con un fantastico 3^ posto delle nostre ragazze Letizia, Michela, Giulia e Daria nella staffetta 4x50 misti, seguite da Federico, Alessandro, Leonardo e Federico in 8^ posizione nella categoria 120-159 (somma delle età dei quattro staffettisti); Luca, Daniele, Giulio e Matteo in 6^ posizione nella categoria 160-199 e a concludere Massimiliano, Gabriele, Giovanni e Dino al 12^ posto nella categoria 200-239.
A seguire le medaglie delle gare individuali
100 misti:
Secondo posto per Michela Paganelli..
50 farfalla:
terzo posto per Giulia Canegallo, secondo posto per Giulio Santini.
200 dorso:
Secondo posto per Letizia Morfeo, secondo posto per Leonardo Bernardini, secondo posto per Alessandro Meregalli (categorie di età diverse) primo posto per Luca Navarrini, primo posto per Silvano Spinelli (categorie di età diverse).
50 stile libero:
Primo posto per Serena Casciotti, primo posto per Elena Baruzzo (categorie di età diverse)
200 rana:
Secondo posto per Anna Carlomagno, primo posto per Daniele Benedetti.
Il Circolo Nuoto Lucca è arrivato al 5^ posto nella classifica di società, nella fascia 21-60 atleti, in una edizione di Campionati forse tra le più competitive mai state. Si torna a casa con tantissima soddisfazione e con la carica per poter fare ancora meglio, sempre.
Ecco altri personaggi che molto si gioverebbero dalla riapertura della piscina del Palasport; purtroppo la giunta Pardini continua ad essere sorda nei riguardi delle esigenze del nuoto in lucchesia. Quando acquisterà di nuovo l’udito?
Da non dimenticare l’importantissimo appuntamento alla piscina ITIS Fermi a Lucca, data 27 aprile, per il meeting Quarto Memorial Alessandro Natali.
- Galleria: