Sport
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti guideranno la prima squadra della Folgor Marliaeleste
Ancora novità in casa Folgor Marlia, sarà Paolo Bianchi coadiuvato da Francesco Barsotti il duo che guiderà la prima squadra biancoceleste.Bianchi sono cinque anni che allena alla…

Play-off promozione: il primo atto della semifinale è del Porcari Volley
La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 ( 25-20/ 25-22/ 24-26/ 25-19) contro Astra Chiusure Lampo di Bagno…

Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 161
Nella quarta giornata di ritorno dei campionati a squadre gli atleti lucchesi del tennistavolo Lucca conquistano sei vittorie e cinque sconfitte. Ottima affermazione della serie A2 (girone B) che nella palestra casalinga espugna 4-1 il TT Muravera; a segno Ragni (2) e il giovane Mankowski (2), che registra la prima ‘doppietta’ della stagione. Tra le serie
nazionali ottimo risultato anche dalla C1 (girone I) di Casali (2), Gherardi (2) e Niccoletti (1) che superano 5-3 il Pulcini Cascina. Con lo stesso risultato finale (3-5) i lucchesi della serie B1 (girone C) vengono invece sconfitti dal Cral Roma.
Nelle serie regionali, le vittorie arrivano dalla serie C2/B, dove il TT Lucca liquida con un netto 5-0 il Pulcini Cascina ‘D’ (due punti per Salani e Madrigali, un punto per ragghianti), dalla serie D2/B dove Rossi (2), Chicca (1), Cotrozzi (1) e Chicca-Dianda (1) nel doppio superano l’ASD Volterra 5-2 e dalle inarrestabili squadre della D3, girone A: il TT Lucca A non lascia scampo all’ACSI Pisa e rifila un 7-0, con due punti di Quattriglia, Dionisi e Carmassi e un punto nel doppio di Del Greco-Martinucci; il TT Lucca B cede solo un set al TT Valdera e porta a casa un netto 6-1 (un punto per Casali-Suppo nel doppio, un punto per Casali, Stefani e Suppo e due punti per Ercolini).
Sconfitte invece la D1/A che cede 1-5 contro il Pulcini Cascina A, la D2/C che perde 5-2 contro il TT Pistoia A e le due squadre TT Lucca A e TT Lucca C del girone C della D2, che perdono rispettivamente 2-5 contro il Pulcini Cascina e sempre 2-5 contro il Ciatt Prato.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 589
Se l’inizio stagione per il nuoto sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca è stato convincente, quella della pallanuoto giovanile non è stato da meno. La rappresentativa UNDER 14 dopo tre giornate è in testa al campionato regionale UISP a punteggio pieno, nove punti e tre vittorie. Alla prima giornata successo per 9 a 6 con la Pallanuoto Mugello, alla seconda un largo 13 a 7 inflitto alla Pallanuoto Valdarno per finire con un ancor più largo 12 a 5 contro il Pontassieve.
Ma non è solo la selezione UNDER 14 che sta facendosi onore, ma è tutto il movimento della pallanuoto Lucchese che è in crescita. Nato 8 anni fa quasi per scommessa, con diversi che storsero il naso con malcelato pessimismo, la compagine lucchese conta ben cinque diverse rappresentative per un totale di circa ottanta tesserati, merito della competenza e della pazienza dei tecnici Sebastiano Mongioi, Davide Cavallucci, Giacomo Pisano e Matteo di Pede, nonché di una scuola nuoto che sforna di continuo piccoli atleti – e atlete, non dimentichiamo anche il movimento femminile – pronti a fare in salto nelle competizioni della piscina.
Il Circolo Nuoto è arrivato ad un punto tale, soprattutto con i settori agonistici, che una sola piscina è ormai insufficiente. Oltre sincronizzato e pallanuoto, anche il settore nuoto presenta grossi numeri. Si ragiona di circa settanta unità per il nuoto agonistico e addirittura qualcosa di più per il settore master. La parte “divertente” della questione è che, il Circolo Nuoto Lucca, grazie alla sentenza TAR Toscana del 9 ottobre 2024, al momento è aggiudicataria del bando della piscina del Palasport, piscina che la giunta Pardini si ostina, contro ogni logica, a non aprire, facendo un grave danno – e se mi consentite anche un fastidioso dispetto – ai vari movimenti natatori lucchesi, giovanili e non, che invece reclamano sempre più acqua per migliorare ulteriormente, per avvicinare sempre più giovani allo sport, per permettere ai meno giovani di misurarsi ancora in competizioni agonistiche. A questo punto pare proprio che a qualsiasi persona di senno sia sorto un ragionevole dubbio: la giunta Pardini e l’Assessore Barsanti hanno l’interesse ad agevolare la crescita del movimento natatorio in lucchesia oppure preferiscono tenere la mano a qualche amico o a qualche privilegiato?
Ai posteri la non troppo ardua sentenza.
- Galleria: