Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 522
A poche ore della sconfitta nella finale dei playoff costata al Basket Club Lucca la promozione in Serie B Gold, il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti si lascia andare a un duro sfogo.
Parole, quelle di Barsanti, che non risparmiano critiche alla squadra – e qua ci sia consentito di definirle quantomeno ingenerose, vista la stagione straordinaria del Bcl -, né tantomeno ai grossi imprenditori lucchesi che non supportano lo sport cittadino – e qua possiamo essere già più d’accordo -.
Anche qualche ringraziamento da parte del vicesindaco, ma nessuna parola per il tecnico Leonardo Olivieri: errore oppure omissione voluta? Nel caso la risposta giusta fosse la seconda, anche su questo non siamo d’accordo, visti i risultati della squadra.
Comunque, ecco le parole di Barsanti.
“Peccato. Un Basketball Club Lucca irriconoscibile butta via praticamente un’intera stagione con due brutte prestazioni non all’altezza di una finale. Un’occasione sprecata dopo un anno fantastico, per il quale vanno i grandissimi complimenti e ringraziamenti ai ragazzi e alla società. Un ringraziamento speciale va alla città e al pubblico, vero vincitore delle finali e sesto uomo in campo per tutti i playoff. Stasera (mercoledì, ndr) numeroso anche con il maxischermo al palazzetto. Peccato che, anche qui come nel calcio, manchi il fondamentale supporto delle grandi aziende del territorio, che consentirebbero di fare quel salto di qualità che a Lucca manca da ormai troppo tempo. Un problema che inizia a essere pesante”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 332
Ha fatto da guida alla troupe televisiva con l’obiettivo di far conoscere ai più lo splendido territorio dove si allena e si prepara per le scalate in Himalaya.
In un susseguirsi di immagini della natura incontaminata delle Alpi Apuane meridionali, tra animali al pascolo e meravigliosi panorami che spaziano dal mare della Versilia alle vette aspre e selvagge della catena montuosa. Dopo aver annunciato una nuova spedizione alpinistica in Himalaya, non sono mancate riflessioni sul cambiamento climatico e sullo stile di vita da adottare in questi ambienti.
Infine, veramente splendidi i montaggi filmati dal drone di Matteo Lunardi mentre l’alpinista lucchese scala la regina delle Apuane, la Pania della Croce. Un vero spot per il nostro territorio.
Un anteprima del servizio andrà in onda questa sera al TGR Toscana per poi uscire interamente nella trasmissione “Il Settimanale” a livello nazionale.