Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 192
Tante volte si suol dire: chi, in Conclave entra Papa, ne esce cardinale, asserzione che sta a significare come i troppo favoriti escano molto spesso sconfitti dalle finali. Non è stato questo il caso della rappresentativa under 14 di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca che, alle finali regionali Uisp svoltesi domenica 15 giugno alla piscina Bastia di Livorno, entrata da favorita in forza di un percorso immacolato in stagione regolare fatto di sole vittorie, ha confermato la sua supremazia.
I ragazzi di Giacomo Pisano, dopo un’eccellente semifinale vinta in mattinata contro il Siena per 14 ad 8, ottimo gioco di squadra e superiorità costante, hanno affrontato il Valdarno nella finale del pomeriggio. Dopo i primi due tempi giocati nervosamente, il che costringe il critico a ricorrere alla classica frase sull’importanza dell’obiettivo finale, la squadra si è liberata dalla paure nella seconda metà di partita e, anche se sorretta più da iniziative individuali che da azioni collettive, ha concluso vittoriosamente con il punteggio di 8 a 4. Punteggio che ha rispecchiato la differenza dei valori in campo.
Diverso discorso per la rappresentativa under 16, che ha concluso le finali regionali al quarto posto, sconfitta nella semifinale del mattino dal Siena per 8 a 7 e nella finale minore, nel pomeriggio, per 11 a 10 dal Valdarno, E’ doveroso rimarcare come la rappresentativa di Davide Cavallucci sia infarcita di elementi provenienti dalla squadra under 14, che quindi hanno giocato qualcosa come 4 partite in meno di dieci ore. Comunque le contese sono state estremamente equilibrate ed il gioco si è visto, soprattutto nelle fasi di superiorità numerica. Il futuro è tutto loro.
Ovviamente i complimenti della dirigenza del Circolo Nuoto Lucca allo staff tecnico. Si spera e si crede che questo sia solo l’inizio di un brillante percorso per molti giovani. Si ricorda però a tutti che il profilo basso è d’obbligo. Vincere sì, ma non ritenere di essere già arrivati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 409
Si è conclusa nel migliore dei modi l'avventura del Santa Maria del Giudice nel Campionato Nazionale Aics con una straordinaria vittoria in finale contro la formazione vicentina del Gambugliano, battuta 1-0 grazie al decisivo gol di Cretella.
"Dopo aver conquistato il campionato provinciale e la Supercoppa - dichiara la società - abbiamo deciso di affrontare questa nuova sfida a livello nazionali, consapevoli del livello elevato della competizione che vede affrontarsi le migliori squadre Aics d'Italia. Sapevamo che sarebbe stato difficile ma nessuno si aspettava un risultato così importante".
Il cammino verso il titolo è stato esaltante: "Dopo una fase a gironi superata con 7 punti in 3 partite - prosegue la nota della società - abbiamo raggiunto la finale con una netta vittoria per 4-0 contro Marcianise. L'ultimo atto del torneo ci ha visti protagonisti con una prestazione solida e determinata, culminata nel successo per 1-0".
Un ringraziamento speciale va a tutti i giocatori e allo staff tecnico, artefici di questo storico traguardo per la città di Lucca e, in particolare, per la comunità di Santa Maria del Giudice.