Sport
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 276
Buoni risultati nell'ultimo fine settimana di gare del 2024 per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Firenze, al "Trofeo Santa Stefano", vittoria assoluta per Andreea Lucaci, terzo posto assoluto per Jilali Jamali, secondo posto di categoria per Marco Osimanti e buone prove per Manuel Tilocca, Siliano Antonini, Maurizio Pierotti, Maricica Lucaci, Federica Pardini e Mauro Matteucci; a Monticchiello (Siena), alla "Corsa dei Cipressi", terzo posto assoluto per Cosimo Debolini; a Vallecchia (Serravezza), alla gara storica "Coppa Santo Stefano" (arrivata questo anno alle 70esima edizione), vittoria di categoria per Luciano Bianchi, terzo posto di categoria per Giorgio Davini e buone prove per Gino Cappelli, Simone Bordigoni, Francesca Tesconi, Paolo Guidi ed Enzo Russo nella gara di apertura mentre buone prove per Stefano Bascherini (8 assoluto), Nicola Cappelli, Gianni Francesconi, Daniele Bazzicchi, Mirco Toma e Dario Genovesi nella gara Elite; ad Arezzo, alla "Corsa di Natale", terzo posto Emanuele Fadda; a Pistoia, alla manifestazione "Americana in piazza", vittoria di categoria per Enrico Piastra e buona prova per Francesco Nardini; a Cecina (Livorno), alla "Da cancello a cancello", secondo posto assoluto per Dario Sandroni e buone prova per Roberto Ria; a La Spezia, alla quarta tappa del circuito "Urban Trail Valdilocchi", secondo posto assoluto per Martina Baratta e buone prove per Davide Pruno, Giovanni Marra, Federica Pardini e Mauro Matteucci.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 341
E' ormai iniziato il conto alla rovescia, tra poche ore si stapperanno un'infinità di bottiglie, champagne o spumante, poco importa, l'importante è brindare all'anno nuovo che inizia, un rito, quello del brindisi, al quale neanche il Basketball Club Lucca vuole sottrarsi. Di motivi per festeggiare ne ha a sufficienza, basta voltare lo sguardo all'indietro, anche per un solo momento per accorgersi del cammino che la prima squadra del BCL ha fatto. E' un campionato, con una formula così articolata, suddivisa in varie fasi, si è obbligati, a valutare il percorso per obiettivi raggiunti.
Il primo importantissimo step, ormai quasi raggiunto anche se la matematica non da ancora conferme, è la ormai vicinissima e possiamo azzardare l'ineluttabile salvezza, ovvero la conquista anzitempo della partecipazione, anche per il prossimo anno al campionato di B interregionale. La seconda cosa che salta inevitabilmente all'occhio, è la presenza del BCL al comando della classifica di serie B interregionale, in coabitazione, ma davanti a l'Etrusca San Miniato per la differenza canestri negli scontri diretti, una condizione che non accadeva da un bel po' di tempo. Sempre parlando di classifica, la squadra di Olivieri è attualmente la migliore difesa del campionato, perché, è si importante fare canestro per vincere, ma è ancora più importante non prenderne.
A proposito di canestri realizzati c'è un altro dato importante, il BCL ha due dei suoi ragazzi tra i primi dieci marcatori del campionato, Trentin al settimo posto e Dubois al decimo.
Sciorinando ancora numeri, scopriamo, osservando il rendimento del BCL che è la squadra più equilibrata, almeno fino al 31 Dicembre, due sconfitte in casa e due in trasferta, con l'invidiabile record dei 14 punti conquistati fuori dalle mura domestiche, con l'Etrusca San Miniato, seconda che la segue a 8 punti.
Fino a qui i numeri, adesso invece il pensiero del coach, alla domanda, ti aspettavi di essere primo in classifica? "E' un ottimo risultato, avevo chiaro che eravamo una squadra forte, per noi parlano i risultati dello scorso anno, dovevamo solo riuscire ad inserire nell'organico due elementi nuovi, Dubois e Vignali e di scontato non c'è mai nulla, non è mai facile gestire gli spogliatoi, ci sono le varie personalità da rispettare, i minuti di gioco, le gerarchie, ma ci stiamo riuscendo, grazie anche al fatto che ho ha disposizione dei ragazzi davvero speciali, è un bel gruppo e li stimo tutti quanti".
Proviamo ad incalzare Olivieri con un'ulteriore domanda, dove vuole arrivare il BCL? "per ora dove siamo, è un campionato con più fasi, intanto dobbiamo completare la prima e da qui alla fine. abbiamo ancora tanti scontri diretti, per adesso pensiamo a questa prima fase, poi vedremo, una cosa per volta".
Ma il Bcl non è solo la prima squadra, è un organico ben più complesso, sono ben dieci le squadre iscritte ai vari campionati, le elenchiamo partendo dalla seconda categoria regionale che gioca sotto le insegne del BCL-LAB e si trova in quinta posizione a solo 4 punti dalla prima.
C'è poi la U19 Gold, la U19 regionale collocata sul quarto gradino della classifica, la U17 Ecc. che sta disputando la seconda fase e sta giocando per la conquista della Coppa Toscana.
C'è ancora la U17 Regionale e una U17 iscritta al campionato del CSI, una U15 Gold, una U14 Gold, stabilmente posizionata sul secondo gradino della classifica ed ancora una promettente U13 e una più promettente squadra che partecipa al Trofeo esordienti, seconda in classifica a solo due punti di distanza dalla prima.
Ma il lavoro del Basketball Club Lucca non si esaurisce, con la Serie B interregionale, la Seconda categoria regionale e tutto il comparto delle giovanili, c'è ancora il Minibasket, con oltre 200 bambini che si approcciano alla pallacanestro, guidati da istruttori qualificati e di lunga esperienza.
- Galleria: