Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 450
Acqua dell'Elba Nicobasket - Green Lucca Le Mura Spring
63-51
(17-12; 35-24; 48-34)
Nicobasket: Nerini 3, Tongiorgi, Salvestrini 4, Modini G. 1, Montiani 16, Modini A. 4, Vaccaro, Pini 11, Barghiacchi 4, Giglio Tos 20, Rastelli, Traorè. All.: Rastelli
Le Mura Spring: Capodagli 7, Caredio, Tessaro 8, Morettini* 4, Valentino* 7, Masini, Chiti* 2, Michelotti* 10, Papa 6, Cherkaska* 7. All.: Ferretti
Arbitri: Matteo Barbanti ed Enrico Liverani di Livorno.
Piazza d'onore per le Spring in Coppa Toscana, il trofeo stagionale riservato alle squadre partecipanti ai campionati di serie B e C. Dopo l'affermazione in semifinale contro P.F. Prato, non basta contro Nicobasket la determinazione delle lucchesi che devono fare a meno di Maffei, Dianda, Cerri, Rapè, Geremei e con Tessaro e Capodagli a mezzo servizio, perchè non completamente ristabilite.
Partenza lanciata delle pontigiane che piazzano subito un allungo di 6-0, le Spring invece riescono a scuotere la retina al quarto minuto con Cherkaska su assist di Valentino. Due triple di Giglio Tos lanciano Nico verso la doppia cifra di vantaggio (12-2), solo nel finale le Spring riescono a ricucire sul 17-12. Inizio di secondo quarto molto equilibrato con le Spring che si riportano ad un possesso di svantaggio 20-17 per poi restare ancora in scia sul 22-18. Una tripla di Pini rilancia Nico verso un parziale di 7-0 (29-18), poi progressivamente arrotondato sul 35-24 con un libero di Modini a due secondi dalla sirena dell'intervallo lungo.
Al rientro lo svantaggio delle lucchesi si dilata progressivamente fino al -18 (48-31), una tripla di Capodagli chiude sul 48-34.
Ultimo quarto da accademia con ampie rotazioni, nel finale Michelotti e Capodagli ricuciono leggermente fino al 63-51 finale.
"Siamo state ad inseguire tutta la partita - commenta coach Ferretti - contro una squadra che ha forti individualità. Quello che avevo chiesto alle ragazze era di affrontare la gara con la giusta mentalità e di giocarsela fino in fondo. Brave tutte perchè si sono comunque impegnate, anche con tutti i problemi di assenze e malattie varie cui abbiamo dovuto far fronte."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 421
Green Lucca Le Mura Spring - P.F. Prato
58-48
(14-8; 22-16; 39-30)
Le Mura Spring: Capodagli n.e., Caredio 3, Morettini* 15, Valentino* 4, Masini 4, Chiti* 13, Michelotti* 13, Papa, Cherkaska* 6. All.: Ferretti
P.F. Prato: Peri 2 , Sautariello* 6, Cecchi, Mandroni* 14, Billi* 9, Trucioni* 4, Ponzecchi* 7, Garatti, Popolo 4, Cipolletta n.e., Franchini 2. All.: Pilli
Arbitri: Giulio Borchi di Pontedera e Alessandro Valfrè di Massa.
Nonostante tutte le avversità, le Spring riescono a passare il turno di semifinale di Coppa Toscana nelle Final Four a Fucecchio. Il bollettino medico delle ultime ore lasciava presagire alcuni problemi nella costruzione del quintetto base e di parte della panchina. Alle assenze già annunciate di Maffei, Dianda e Cerri si sono aggiunte quelle di Geremei infortunata e di Rapè e Tessaro per sopraggiunte forme influenzali.
Capadagli infine presente formalmente, ma reduce dal trauma al ginocchio rimediato sulla sirena finale a Massa sei giorni prima e lasciata in panchina per non rischiarla in vista della ripresa del campionato.
Partono comunque forte le lucchesi con Morettini dalla lunetta, Valentino e ancora Morettini dal centro area per il 6-0 dopo tre minuti. Chiti in transizione su assist di Michelotti fa chiamare il TimeOut a coach Pilli. Franchini ne mette due, ma il quarto è di Lucca, 11-4 di Cherkaska su assist di Morettini ed ancora Franchini e Mandroni dall'altra parte per restare in partita (14-8).
Secondo quarto, il ritmo langue, i primi due punti sono di Peri su tiri liberi al terzo minuto, poi due punti di Caredio al quinto con l'"and one". Arriva la tripla di Cherkaska al settimo, si va al riposo sul 22-16
Al rientro Prato tenta lentamente di ricucire arriva al -4 (28-24) con Mandroni, ma Lucca riesce nuovamente ad allungare anche con la tripla di Chiti al sesto, per riportarsi sul +10 (34-24) e chiuderla sul 39-30.
Ultmo quarto in controllo delle Spring con distacco che resta sulla doppia cifra fino al +15 con la tripla di Michelotti ed i liberi di Valentino (50-35). Si complicano un po' la vita nel finale lasciando ricucire le laniere con le due triple di Mandroni, un antisportivo fischiato a Michelotti ed alcune distrazioni in difesa, ma il tempo ormai è alleato delle spring che riescono a chiudere sul 58-48.
"Sono veramente contento - commenta coach Ferretti - perchè abbiamo dovuto giocare in una situazione difficile per noi ed abbiamo dovuto trovare nella criticità delle soluzioni diverse dal solito. Un grande applauso a tutte per la concentrazione che hanno mostrato ed a quelle che hanno meno spazio in campionato, ma stasera hanno giocato da protagoniste."
La finale della Coppa Toscana tra Green Lucca e Nico Basket, che ha battuto Number8 Massa nell'altra semifinale, è in programma domenica 29 ore 18,30 e sarà diretta da Matteo Barbanti ed Enrico Liverani di Livorno.