Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 352
Sisas Pallacanestro Perugia - Green Lucca Le Mura Spring
49-43
(16-4, 24-19, 33-30)
Perugia: Parolai 8, Olajide 13, Gambelunghe 13, Soli 4, I. Cernicchi, Scarpato 5, Aquinardi, Cragnolino 1, Falkowska 5, Iachettini, Starace n.e., Stefanelli n.e.. All.: Posti, ass. Nicolini.
Le Mura Spring: Capodagli 14, Caredio n.e., Dianda 6, Tessaro 7, Paracucchi 2, Geremei n.e., Valentino 4, Chiti 2, Maffei 5, Michelotti 3, Papa n.e., Cherkaska. All.: Ferretti.
Arbitri: Giampaolo Fazzino di Orvieto (TR) e Emanuele Federici di Castel Giorgio (TR).
Altra sconfitta rocambolesca per le Spring che tornano a mani vuote da Perugia dopo una gara iniziata male, ma ricostruita mattone dopo mattone fino a due minuti dalla fine, quando una serie di episodi assegnano la vittoria alle padrone di casa.
Muove per prima il tabellone Tessaro (0-2), ma le Perugine rispondono subito con un libero di Cragnolino e la tripla di Olajide (4-2). Dopo lo 0/2 di Tessaro dalla lunetta, le padrone di casa piazzano ancora due canestri dalla media con Olajide e Parolai (9-2). Il time out di coach Ferretti non sortisce effetti si arriva fino al 13-2 prima che Dianda al nono minuto riesca a muovere nuovamente la retina per Lucca (13-4). Ma subito la bomba di Gambelunghe riporta in doppia cifra la squadra di casa (16-4) con cui si chiude il quarto.
Inizio secondo quarto Dianda con un libero e Morettini da sotto tentano di ricucire (16-7), ma Gambelunghe le ricaccia indietro (19-7). L'inerzia però è delle Spring che difendendo a tutto campo riescono a pia,zare un break di 0-8 (19-15). Botta e risposta di Gambelunghe e Valentino per il 21-17, Capodagli osa fino al 21-19, poi Gambelunghe chiude il primo tempo sul 24-19. Ma la partita è aperta.
Il distacco resta sostanzialmente invariato fino al settimo minuto (29-25) quando Tessaro piazza la bomba del 29-28 subendo fallo, ma non chiude il gioco da quattro per il pareggio. Perugia ne approfitta per riportarsi avanti di 5 con Parolai e Falkowska (33-28), ma Dianda, con la sfacciataggine dei suoi 15 anni, penetra l'arcigna difesa per chiudere sul 33-30.
Apre le danze dell'ultimo quarto Gambelunghe per il 35-30, Lucca con un libero di Dianda e l'uno-due di Chiti e Maffei riesce ad impattare sul 35 pari.
I liberi di Olajide e Scarpato per il 39-35, ma la bomba di Michelotti riporta in scia le lucchesi (39-38). Dopo il time out casa, Tessaro e Capodagli per il clamoroso sorpasso (39-42). Al Palapellini si sente solo il manipolo di tifosi ospiti che incita le ragazze lucchesi. Ma lo sport è crudele, dopo lo 0/2 dalla lunetta di Capodagli, il 2/2 ai liberi assegnati in qualche modo a Falkowska portano le perugine sul meno uno (41-42). Scarpato in penetrazione a 1' e 21" dalla fine firma il controsorpasso (43-42) poi chiude la contesa Parolai (45-42) su un assist no-look di Soli, fino a quel momento sostanzialmente annullata da Michelotti e Dianda. Seguono ultimi secondi concitati, tra falli interpretati e falli tattici per recupero possesso, si chiude sul 49-43 dopo la serie di tiri liberi.
"Venire a Perugia e segnare solo 43 punti - commenta coach Ferretti - rende molto difficile vincere. Devo fare un applauso alle mie giocatrici perchè si sono comportate benissimo in difesa, però questo impegno lo abbiamo pagato in attacco con passaggi, scelte e tiri sbagliati. Sul finale abbiamo preso un parziale che dovevamo evitare per vincere contro questa squadra e su questo difficile campo e dobbiamo essere più pronti per il futuro."
Prossimo impegno sabato 30 novembre ore 18,45 su parquet del Palatagliate, l'avversario di turno è Costone Siena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 305
Il Futsal Lucchese torna con un punto dalla trasferta di Fucecchio. Termina 4-4 la sfida tra la Vigor e il rossoneri. Un incontro nel complesso avvincente, con tante occasioni e diversi capovolgimenti di fronte. La nota positiva è stato il recupero degli infortunati Eramnazi e Bartolini. In campo anche Unti e Mustapha Byaze, rientrati dalla squalifica di settimana scorsa.
Inizio a senso unico della Pantera che passa avanti grazie ad un'autorete e al gol di Niccolò Rovella. Nel finale di primo tempo, i rossoneri calano il ritmo ed ecco che la Vigor ne approfitta portandosi sull'1-2. Nei primi minuti del secondo tempo, il Futsal Lucchese dà l'impressione di aver recuperato i meccanismi di inizio stagione: ritmo alto ma soprattutto cattiveria sottoporta, con Mustapha Byaze che firma il tris. I padroni di casa però non si arrendono e in dieci minuti ribaltano la gara, portandosi sul 4-3. Nel finale succede di tutto: prima il Futsal Lucchese rischia di subire il quinto gol e poi, con Rovella, a otto secondi dalla fine trova il 4-4. Allo scadere, Bartolini salva sulla riga il potenziale 5-4 della Vigor, evitando così la beffa. Un punto che dà morale alla Pantera, la quale smuove la classifica, salendo a 11 punti. Prossima settimana, i ragazzi di Umalini affronteranno alla palestra Itis la capolista IBS Crete.
Vigor Fucecchio 4-4 Futsal Lucchese
Vigor Fucecchio: Perussato; Campinoti, Settesoldi, Catania, Moscatelli, Falconi, Qevani, Masha, Fejzaj, Salvadori, Patetta, Grancioli. All: Poli
Futsal Lucchese: Dal Poggetto, Ait Laamiri, Unti, Izouhar, Giannini, Chouhbane, Marziotti, Eramnazi, Rovella, Mu Byaze, Bartolini, Mo Byaze. All: Umalini
Marcatori: Moscatelli (F), Grancioli (F), Qevani (F), Falconi (F), 2 Rovella (L), 1 Mu. Byaze (L), 1 autogol (L)