Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1310
Quasi 350! Sono gli atleti che si sono sfidati ieri sera 19 giugno, nella celebre corsa “un giro di mura a tutta”, gara valevole del calendario del CRITERIUM PODISTICO TOSCANO. Gara competitiva con tutti i crismi, con in miniatura “solo la distanza da percorrere”: 4223 mt, ovvero, un giro completo di mura, da fare a perdifiato come vuole il nome della gara.
Anche quest’anno, tantissimi gli atleti arrivati in città, provenienti da tutte le provincie della Toscana e non solo. Questo ci rende orgogliosi, sia come società LuccaMarathon e promotori delle bellezze del nostro territorio.
Sono le parole del presidente Francesco Rosi, a caldo dopo le premiazioni di tutti gli atleti e non prima di aver ringraziato tutti gli organizzatori, il servizio d’ordine della Polizia Municipale con le moto, i volontari lungo le mura e tuti gli sponsor (Aby Broker, Banco di Lucca, Polo Salute, Ego, Acqua San Benedetto e Toptà), che ci hanno permesso di organizzare realizzare tutto questo.
Ringraziamenti doverosi all’assessore con delega allo sport Fabio Barsanti, sempre presente in tutti i nostri appuntamenti, premiando oltre i 30 atleti arrivati a podio. Infine, un ringraziamento particolare all’amico Graziano Poli del G.S Alpi Apuane, speaker d’eccezione dell’intera manifestazione, che dalle prime ore del pomeriggio, ha raccontato con competenza la storia delle corse locali e le gesta di tutti gli atleti che hanno dato valore a questa disciplina.
Sempre nelle parole del presidente Francesco Rosi, “il giro di Mura a tutta, chiude la stagione organizzativa 2024 di LuccaMarathon. Un bilancio estremamente positivo a conferma dell’ottima performance del 2023, dove nelle tre corse organizzate in questi ultimi due mesi, (Mezza Maratona di Lucca, Lucchesina e il Giro di Mura a Tutta), abbiamo portato oltre 2500 persone a correre nella nostra Città. Un dato significativo, a testimonianza di quanto Lucca sia amata e in grado di regalare emozioni a tutto il popolo dei runners. Tutto questo ci riempie di orgoglio e pensare alle attività del 2025, auspicando a qualcosa di importante, perché gli ingredienti ci sono tutti e Lucca ha dimostrato di avere grandissime potenzialità. Al prossimo anno con il saluto del Presidente”.
Per la cronaca, la corsa è stata vinta da Tomas Tei in 13 minuti e 01 sec., davanti a compagno di squadra Paolo Marsili a soli 3 secondi e terzo classificato Oskar Samuele Cassi della Toscana Atletica Jolly, distaccato di 5 secondi.
Per il podio assoluto femminile e con lo strepitoso tempo di 14 minuti secchi, prima assoluta, Enrica Bottoni della Calcestruzzi Corradini Excels, davanti alle due atlete locali, seconda, Carolina Fraquelli dell’Atletica Virtus Lucca a soli 9 secondi e terza arrivata, l’atleta Marta Micchi, del G.P. Alpi Apuane con il tempo di 15 minuti e 23 secondi;
Per gli assoluti di categoria:
Amatori FEMM: 1° Nina Gulino in 15:38 dell’ Atl. Castello; 2° Emma Puccetti in 16:18 Atl. Virtus Lucca; terza, Giulia Bennici 16:28 del G.S. Alpi Apuane;
Amatori MASC: 1° Augusto Casella 13:07 Atl. Livorno; 2° Mirko Dolci in 13:11 del G. Sportivo Lucchese; 3° Mattia della Maggiora in 13:15 del G.S. Orecchiella Garfagnana.
Argento FEMM: 1° Simonetta Farci 20:48 G.S. Rossini; 2° Patrizia Fera 20:57 Montecatini Marathon; 3° Maricica Lucaci 21:22 G.S. Alpi Apuane.
Argento MASC: 1° Stefano Costagli 15:20 ASD Sempredicorsa; 2° Massimo Tocchini 15:49 Montecatini Marathon, 3° Roberto Orsi 16:13 ASD La Galla.
Categoria LADY : 1° Roberta Pieroni 17:02 G.S. Alpi Apuane; 2° Letizia Galligani 17:35 G.S. C.A.I. Pistoia; 3° Michela Bruzzone 17: 51 ASD Atletica Amaranto:
ORO FEMM: 1° Sonia Geppetti 21:32 ASD Atletica Amaranto
ORO MASC: 1° D’alvano Michele 19: 09 Atletica Cascina; 2° Riccardo Bettini 19:25 La Galla ASD; 3° Roberto Isola 20:02 ASD Golfo dei Poeti:
Senior FEMM: 1° Ilaria Tedesco 16:10 Atletica Vinci; 2° Lorena Meroni 16:49 G.S. Parco Alpi Apuane; 3° Stefania Grasselli 16:52 G.S. Orecchiella Garfagnana.
Senior MASC: 1° Marco Sagramoni 13:36 G.P. Parco Alpi Apuane; 2° Marco Pallini 13:48 ASD Atletica Porcari; 3° Davide Simoncini 13:57 ASD Atletica Solvay.
Veterani MASC: 1° Mimmo Marino 14:07 G.P. Parco Alpi Apuane; 2° Stefano Simi 14:14 GS Parco Alpi Apuane; 3° Dario Cucchiar 14:38 14:38 G.S. Orecchiella Garfagnana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 672
Ancora conferme in casa BCL in vista della prossima stagione sportiva. Le conferme questa volta riguardano lo staff medico/sanitario a supporto della prima squadra di serie B Interregionale. Sono state quindi confermate le collaborazioni con il medico dello sport dott. Sergio Precisi nonché con il preparatore atletico dott. Claudio Giuntoli e con il terapista della riabilitazione e osteopatia dott. Fabio Ercolini. Infine a completamento dello staff medico sono state confermate le collaborazioni con altre due importanti figure, anch'esse presenti lo scorso anno: la biologa nutrizionista Dott.sa Francesca Mariotti e la psicologa dott.ssa Ilaria Paoli.