Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 434
Si avvicina il fine settimana e gli atleti dell’Atletica Virtus Lucca si preparano ad affrontare le varie gare in programma.
Si parte domani, sabato 15 giugno, con i più piccoli impegnati nell’ultima tappa di Esordiamo, il circuito riservato alla categoria Esordienti giunto all’appuntamento conclusivo e pensato per valorizzare il settore giovanile. La gara, che coinvolge centinaia di giovanissimi, è inserita nel programma della festa dello Sport 2024, l’evento organizzato dal Comune di Lucca con la collaborazione degli enti preposti alla promozione sportiva e con la partecipazione delle diverse realtà sportive del territorio, che si svolgerà al Parco fluviale a partire dalle 15.30.
Contemporaneamente, domani a Pietrasanta, andrà in scena la finale regionale del campionato di società categoria Ragazze e Ragazzi mentre sabato e domenica a Brescia ci sarà il Challenge Assoluto su pista 2024 che vedrà la partecipazione di ben dodici atleti biancocelesti che attraverso le proprie prestazioni hanno conquistato questo prestigioso palcoscenico.
Si tratta di: Marta Castelli negli 800 metri; Valerio De Angelis nel salto triplo, Antonio Laudante nel disco; Antonio Cannalonga nel giavellotto; Ilaria Razzolini nei 100 ostacoli; Matteo Leverotti, Nicolò Bertelloni, Dario Fazzi e Alessandro Pregnolato nella staffetta 4x400; Mattia Paterni, Francesco Cordoni, Alessandro Pregnolato e Pietro Faraggiana nella staffetta 4x100.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 314
Proseguono gli impegni in campo internazionale per la Pugilistica Lucchese. Durante la scorsa settimana, infatti, una squadra composta da tre atleti, Giada Carlotti, Leonardo Fantile e David Lorandi, e dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli si è recata a Brno, in Repubblica Ceca, per una sfida tra una rappresentativa toscana e quella locale.
La trasferta però non ha portato i risultati sperati per i pugili nostrani, usciti sconfitti dagli incontri disputati sabato 8 giugno. Il primo a calcare il ring in questa sfida internazionale è stato Leonardo Fantile (Junior 58kg), che si è trovato di fronte Antonin Fordey (Bruiser Kromeriz). Il lucchese è però apparso un altro nel corso dell’incontro, lasciandosi tentare dall’utilizzo di diversi stratagemmi per fare ostruzionismo, invece del suo solito grintoso pugilato, vistosi solo a sprazzi, anche se con buoni risultati. Il poco che si è visto però non è bastato ad impressionare i giudici, che hanno giustamente decretato la sconfitta di Fantile.
È poi stato il turno di David Lorandi (Junior 49kg) contro David Skalsky (Box Mikulov), con i due che hanno dato vita ad un incontro combattutissimo. Nonostante la prestazione sottotono di Lorandi, il livornese lucchese di adozione sembrava averla spuntata, ma il verdetto ha decretato una sconfitta non unanime che ha sorpreso sia il ragazzo che il suo angolo.
Prestazione al di sotto delle aspettative anche per Giada Carlotti (élite 63kg), che ha affrontato Natalie Tobolicova (Bruiser Kromeriz). La lucchese è infatti apparsa poco sicura di sé sul quadrato, come se avesse perso la fiducia e i mezzi acquisiti a suon di allenamenti ed incontri sul territorio italiano, andando così a perdere nettamente l’incontro.
Dopo questa fallimentare trasferta, c’è da augurarsi che abbia maggior fortuna Sasha Mencaroni (Youth 51kg), il quale, dopo una settimana passata in ritiro con la nazionale azzurra, è partito mercoledì 12 giugno per Kumanovo (Macedonia), dove si terrà il torneo internazionale Miroslav Petrovic. Il lucchese è stato nuovamente selezionato dal tecnico azzurro Francesco Damiani, già campione europeo e mondiale, per rappresentare l’Italia assieme ad altri sei suoi coetanei in questa importante competizione. E, se tutto andrà come deve andare, Mencaroni sarà impegnato fino a domenica 16 giugno con addosso la canotta della nazionale.
- Galleria: