Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 546
Prosegue l’attività giovanile dell’Atletica Virtus Lucca che nel fine settimana è stata protagonista con i suoi giovani atleti di ottime prestazioni e di risultati importanti. La rassegna degli impegni agonistici parte da Pietrasanta dove nella quarta giornata della Coppa Toscana Ragazzi e Ragazze, l’ultima utile per raccogliere i punteggi per l’accesso alla finale, la Virtus si è distinta nelle diverse specialità. In evidenza le prestazioni di Sara Lombardi e Viola Gatti, rispettivamente al terzo e al nono posto nella classifica generale del Biathlon alto-marcia e di Gaia Sica, al quarto posto nella classifica generale del biathlon alto-600. Questi risultati hanno portato alla conquista di punti importanti che confermano la squadra femminile al primo posto del raggruppamento provinciale. Da sottolineare anche le prove di Irene Bianchini, terza nel salto in alto con la misura di 1.34 nella stessa gara in cui si sono messe in mostra anche Martina Bertuccelli e Chrismaeli Felici, rispettivamente al quinto e al sesto posto. Nella gara dei 600 metri bene Gaia Sica, Angelica Campello e Chiara Brugioni, rispettivamente ottava, nona e decima.
Tra i Ragazzi: bel quinto posto nel lancio del vortex per Alessandro Vanni, che si piazza al tredicesimo posto nella classifica generale del biathlon vortex-marcia, e sesto posto per Leonardo Bertozzi; bel quarto posto anche per staffetta 4x100 composta da Andrea Fontanelli, Fernando Colucci, Elia Vivarelli e Domenico Pistelli.
Nel complesso sia le Ragazze sia i Ragazzi hanno mostrato un bello spirito di squadra, confermandosi un gruppo coeso in grado di acquisire tanti buoni punteggi che portano entrambe le squadre, maschile e femminile, a giocarsi la finale sabato 15 giugno ancora a Pietrasanta.
Tra gli altri risultati di spicco del fine settimana ci sono quello di Marco Pardini che ad Arezzo, con 6.58 nel salto in lungo, realizza il suo nuovo primato personale e strappa il pass per i campionati tricolori Allievi di Molfetta; quello di Viola Perotti che vola con la maglia della rappresentativa Toscana al Brixia Meeting e strappa il pass tricolore per Molfetta sui 100 metri con il nuovo primato personale di 12"43.
Giornata molto positiva anche per gli Allievi e le Allieve in gara a Prato nel giavellotto con Tommaso Biondi terzo con 33.19 e Francesca Bertolucci e Sara Isola rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio con 26.18 e 21.22. A Prato brilla la stella di Matteo Leverotti che va fortissimo sui 400 metri e con il tempo di 49”13 strappa il pass per i campionati italiani Juniores. A Pietrasanta terzo e quinto posto per Maia Fava e Mia Galigani nei 1200 siepi mentre nella gara maschile al Leonardo Santangelo è secondo. Nel mezzofondo ottima prova per Violette Ndayikengurukiye, ottava ad Arezzo nella Scalata al Castello 5km in 17’00”. Una grande notizia infine che riguarda Elisa Naldi, la lunghista cresciuta con la Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che a Palermo ha realizzato il nuovo primato personale saltando 6.48 migliorando di dodici centimetri il precedente primato outdoor di 6.36.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 404
- Galleria: