Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 391
La Nazionale Italiana di Calcio Amputati targata Fispes conquista un ottimo secondo posto al Torneo Internazionale in Polonia andato in scena sabato 6 aprile e domenica 7 aprile 2024.
Nel triangolare organizzato dalla EAFF gli Azzurri hanno disputato 4 partite esprimendo un buon calcio e regalandoci tante emozioni.
Dopo la cerimonia inaugurale l'Italia è scesa in campo per il primo match contro i padroni di casa della Polonia e anche se il risultato finale è stato 5 - 0 per la nazionale polacca, i ragazzi del CT Ramunno non hanno mai smesso di combattere, dimostrando anche una buona condizione fisica. Partita di esordio per il nuovo allenatore della Nazionale Italiana, che ha portato cambiamenti nei moduli e schemi in vista dell'Europeo, partita quindi di test e di esperimenti.
Nel pomeriggio invece vittoria importante e meritata per 3 - 0 contro l'Olanda, grazie alla marcatura di Messori su calcio di rigore, il raddoppio di Capasso e terza rete messa a segno dall'intramontabile Gianni Sasso.
Domenica mattina seconda partita contro la Nazionale olandese e altra vittoria convincente per l'Italia, con un 2 - 0 secco che porta le firme del capitano del Vicenza Calcio Amputati Emanuele Padoan e del bomber dello Sporting Amp Football Paolo Capasso, che sta diventando uno dei più forti giocatori in Europa.
Il triangolare si è concluso poi con la sconfitta di misura e con una trasversa che grida ancora vendetta contro i padroni di casa della Polonia per l'1 - 0 finale che comunque non cancella l'ottimo torneo disputato come ha dichiarato anche lo stesso Selezionatore azzurro Francesco Ramunno: "Impressioni positive. Sono arrivate due splendide vittorie contro l'Olanda e due sconfitte con la Polonia che ovviamente al momento è superiore a noi, lo dicono i numeri, lo dice il Ranking."
Ma devo fare i complimenti ai miei ragazzi. Sono stati fantastici, hanno lottato su ogni palla sia in fase difensiva che in fase offensiva. C'è ancora tanto da lavorare ma con questo spirito e con la vicinanza della Federazione sicuramente ci toglieremo delle grandi soddisfazioni e il percorso intrapreso è quello giusto".
Dunque sensazioni positive da parte dei ragazzi e dello staff tecnico che in questi mesi si prepareranno al meglio per disputare, speriamo, l' Europeo di giugno in Francia da protagonisti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
Una vittoria (quella dell’Under 17 a Poggibonsi) e tre sconfitte per le formazioni giovanili del Basket Femminile Porcari nell’ultimo turno dei rispettivi campionati. Ecco il dettaglio delle gare.
Under 19. Le Mura Spring – Bf Porcari 59-50 (12-12, 17-17, 16-8, 14-13).
Bf Porcari: Tovani 7, Uberti 8, Bianchi 3, Diroma 5, Martinelli, Cinelli 4, Melchino 18, Tasha, Boschi, Ter Braake 5, Obioha. Coach Fanucchi, assistenti Tovani e Querci.
L’Under 19 esce sconfitta dal Palatagliate al termine di una gara a lungo in equilibrio. Anzi, a partire meglio sono le gialloblu che si ritrovano avanti 7-3. La formazione di casa recupera e chiude in parità la prima frazione. Anche il secondo quarto fila via con un continuo botta e risposta e all’intervallo lungo si va sul 29 pari.
La svolta della gara alla ripresa del gioco: più pronta, più determinata sotto canestro Le Mura Spring che conquista rimbalzi importanti in attacco e con i secondi tiri le biancorosse scavano un break che poi risulterà decisivo. Porcari, superato il momento di difficoltà, non demorde, si riporta sotto, lotta fino alla fine, ma deve cedere 59-50.
Under 17. Poggibonsi Basket – Bf Porcari 39-59 (11-13, 11-13, 10-14, 7-19).
Bf Porcari: Tovani 15, Bianchi 9, Cinelli, Martinelli 5, Di Gino Puccetti 10, Manfredi, Di Vita, Tasha 18, Giori, Giuntoli, Obioha 2, Del Guerra. Coach Querci, assistente Fanucchi.
Bel successo dell’Under 17 alla palestra Roncalli di Poggibonsi. E’ la seconda vittoria consecutiva per la squadra di Simona Querci nella fase di classificazione del campionato.
Un’affermazione frutto soprattutto di un buon atteggiamento delle ragazze, entrate in campo con il piglio giusto e determinate soprattutto in difesa, dove il lavoro nelle chiusure, nei raddoppi e ai rimbalzi è stato importante per rilanciare le azioni. In attacco è mancata un po’ di precisione e il punteggio è quindi rimasto a lungo in equilibrio anche se le gialloblu, che hanno vinto tutti i quarti, hanno sempre avuto la partita in mano.
Nell’ultimo tempino coach Querci ha disposto la zona, rispondendo così all’identica tattica attuata nel corso della gara dalla squadra di casa, e la scelta ha dato i suoi frutti, consentendo alle porcaresi di allungare nel punteggio, con un break che le ha definitivamente sciolte e che ha portato al +20 finale.
Un successo che ripaga del lavoro che viene svolto nelle sedute di allenamento e che infonde fiducia alla squadra che tornerà in campo venerdì 19 alle 19.30 a Pisa.
Under 15. Virtus Siena – Bf Porcari 88-39 (33-7, 15-8, 30-4, 10-20).
Bf Porcari: Pinochi, Cinelli, Riva, Mazzaccheri, Cogilli, Gueye, Del Guerra, Gargani, Prestigiovanni, Martinelli, Bertocchini, Andreotti. Coach Salvioni.
Niente da fare per l’Under 15 sul parquet della Virtus Siena nella terza partita della fase per il titolo regionale. Netta la supremazia della squadra di casa. Le ragazze di Salvioni chiuderanno questa fase del campionato domenica 14 alle 11.30 sul campo della corazzata Firenze Academy.
Under 13. Spezia Lab Future Denver Nuggets – Bf Porcari Detroit Pistons 87-41 (22-16, 23-6, 17-13, 25-6).
Bf Porcari: Rovai, Tasha, Riccardo Ma., Biagiotti, Ninci, Riccardo Me., Calcagno, Del Guerra, Paolinelli, Bertoncini, Marcucci, Coach Salvioni, assistente Riccomini.
Sconfitta come da pronostico per la nostra Under 13 sul parquet del Palasprint. Evidente la superiorità delle liguri che non a caso guidano la classifica. Le ragazze gialloblu restano comunque al secondo posto che dovranno confermare nell’ultima partita di questa fase del campionato domenica 14 alle 16 al Palasuore contro Pontedera.