Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 382
Tempo di preparativi al Campo Scuola Moreno Martini che si appresta a ospitare due tra le principali manifestazioni giovanili in programma in Toscana. La macchina organizzativa dell’Atletica Virtus infatti è al lavoro in vista dei due prossimi impegni che vedranno ancora una volta Lucca al centro dell’atletica leggera. Sabato 6 aprile, sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate si svolgerà la seconda giornata della prima fase interprovinciale del Campionato di società Cadetti e Cadette, gara che, oltre a quella sportiva, ha una grande rilevanza sociale in quanto è inserita nel progetto “MOVING4FUTURE” nato nell’ambito del Programma Nazionale “G.A.M.E. UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment) tutti in campo nessuno escluso" della Provincia di Lucca al quale anche la Virtus ha aderito. Il Programma nazionale, sviluppato dall’Unione delle Province d’Italia, si pone l’obiettivo di supportare le attività realizzate dalle amministrazioni provinciali in sinergia con le scuole, le Associazioni e le Società sportive dilettantistiche e gli Enti del Terzo settore (ETS) di ambito sportivo focalizzando la propria attenzione sull’attività sportiva e sulla sua promozione come mezzo per incrementare il benessere fisico e psicologico tra i giovani, contribuendo a eliminare barriere economiche, sociali e culturali e a contrastare casi di disagio giovanile favorendo un contesto di aggregazione e inclusività. L’evento è stato scelto proprio in virtù dell’altissimo numero di partecipanti: in gara ci saranno infatti quasi 500 giovani atleti appartenenti a ventidue diverse società toscane. Il programma gare prevede l’avvio alle 15.10 con il Giavellotto maschile che si svolgerà contemporaneamente al salto triplo maschile, agli 80 ostacoli femminili, al disco femminile e al salto con l’asta femminile. Alle 15.30 sarà la volta dei 100 ostacoli maschili e a seguire i 2000, il peso, il lungo e i 300 femminili, l’alto, il disco, i 300 e i 2000 maschili e in chiusura le staffette 4x100 prima femminile e poi maschile. Il secondo dei due appuntamenti sarà invece sabato 13 aprile quando al Campo Scuola Moreno Martini si disputerà la seconda giornata della Coppa Toscana Ragazzi e Ragazze raggruppamento Lucca, Pisa, Massa e Pistoia unitamente alla seconda tappa di “Esordiamo” la manifestazione interprovinciale ideata dalla Virtus Lucca e divisa in un circuito di gare dedicate agli atleti più piccoli per dare loro un ulteriore spazio di divertimento e un’occasione in più di confronto e di aggregazione. A partecipare saranno più di 400 atleti di oltre trenta società.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 394
Una bella affermazione casalinga per i ragazzi di coach Olivieri e del vice Pizzolante che, al PalaTagliate di Lucca, superano Pediatrica U.S. Livorno Basket 80-74 grazie ad una prova solida e di carattere del gruppo. Con questa vittoria la U19 Gold si è aggiudicata il passaggio alla seconda fase, dove in ballo c'è il Titolo Regionale. C'è però ancora una partita da giocare e sarà conto il Grosseto che da qualche tempo sta con il fiato sul collo al Bcl, il risultato del match stabilirà l'ordine di ingresso e con quanti punti le squadre vi accederanno. Al termine di questa seconda parte di campionato verrà assegnato il Titolo, ma non solo, le prime tre classificate accederanno ad un'ulteriore fase che sarà a carattere interregionale, dalla quale poi usciranno le squadre che si giocheranno le finali Nazionali.
BASKETBALL CLUB LUCCA 80
PEDIATRICA U.S. LIVORNO BASKET 74
Parziali (17-22; 31-38; 52-52)
LUCCA: Landucci 10, Del Debbio, Pacini, Mannini, Candigliota, Catelli 14, Manfredini 2, Benedetti, Battaglia, Lenci 25, Brugioni 18, Rinaldi 11. All. Olivieri.
LIVORNO: Dadomo 10, Fulceri 13, Simonetti 6, Sergio, Giazzon 6, Nocchi Mariani 1, Baggiani 30, Bonicoli 4, Tedeschi 2, Canepa, Giannetti 2. All. Castiglione.
Arbitri: Luciano F. P. e Natucci G.
Bella vittoria casalinga per l'under 19 gold del Basketball Club Lucca. I ragazzi di coach Leonardo Olivieri e del vice Francesco Pizzolante respingono l'assalto di Pediatrica U.S. Livorno Basket 80-74 dopo una partita molto combattuta e ricca di pathos.
"Gli ospiti sono partiti subito forte – riporta il tecnico biancorosso – con contropiedi e canestri troppo facili concessi dalla nostra difesa poco attenta. Siamo però riusciti a rimanere a contatto, iniziando a macinare gioco in attacco ed entrando agonisticamente nella partita. Il secondo quarto ha visto anche gli avversari prevalere nel parziale, ma nel terzo periodo siamo finalmente riusciti a difendere come si deve, ricucendo il gap e andando sul +6. Pediatrica ha risposto colpo su colpo e nel quarto periodo si è riportata a +10 a 5' dal termine. A quel punto sono venuti fuori il carattere e la voglia di vincere dei ragazzi".
Il finale ha visto infatti i lucchesi – guidati dalle giocate di Lenzi, Landucci e Brugioni – fare quadrato e rimontare, per poi gestire due possessi di vantaggio nel minuto finale. Da segnalare anche le prove molto solide e positive da parte di Rinaldi e Catelli.
L'ultima partita del girone di ritorno della prima fase di campionato vedrà i lucchesi impegnati lunedì 8 aprile, alle ore 21, sul campo di Grosseto Team 90.