Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 760
Correre o passeggiare alla scoperta delle bellezze del centro storico e delle mura di Lucca: è possibile grazie alla Lucchesina, la tradizionale corsa ludico-motoria da 10 chilometri che torna nella sua tredicesima edizione con una nuova data, un nuovo percorso e lo stesso spirito di cultura e movimento.
“Siamo molto contenti che quest’anno la Lucchesina si terrà non domenica 5 maggio, giorno della Lucca Half Marathon, ma alle 15 di sabato 4 maggio: sarà un modo per darle maggiore importanza, un’identità propria- ha affermato Francesco Rosi, presidente dell’ASD Lucca Marathon- Il percorso è stato completamente innovato per dare la possibilità, nel centenario della morte di Giacomo Puccini, di toccare alcuni luoghi che hanno visto la sua presenza: la sua casa, il centro studi sul baluardo san Colombano e il teatro del Giglio”.
Altra importante novità lo sviluppo di una app, scaricabile gratuitamente alla partenza, attraverso cui i partecipanti potranno seguire lungo il percorso un tour virtuale, “visitando” i luoghi simbolo della città. L’applicazione consentirà anche ai partecipanti di accedere, nel mese di maggio, a sconti sui capi di vestiario del negozio Marathon Sport di S. Anna.
“Fa piacere che vada ancora avanti l’iniziativa della Lucchesina, che permette di legare la corsa dei lucchesi ai simboli della città- ha commentato l’ex presidente dell’associazione Moreno Pagnini- Penso che sia un valore aggiunto per l’associazione, per gli sponsor e per la città, che permette di valorizzare molti personaggi anche poco conosciuti della nostra città, mantenendo l’attenzione sulle bellezze di Lucca”.
Fondamentale per gli organizzatori ricordare e ringraziare gli sponsor, che rendono possibile sostenere le spese necessarie; particolarmente importante il rapporto con la palestra EGO Wellness, in virtù della quale domenica 24 maggio, in occasione della Ego Women Run, presso la palestra stessa sarà possibile acquistare il pettorale sia per la Lucchesina che per la Lucca Half Marathon ad un prezzo scontato, a otto euro invece di 10 per la prima e a 29 euro invece di 32 per la seconda.
L’iscrizione, gratuita fino ai sette anni e al costo di cinque euro fino ai 15, sarà effettuabile anche online, direttamente sulla piattaforma ENDU o sul sito www.luccamarathon.it, oppure in presenza presso la EGO, il negozio Marathon Sport o all’Expo in piazza Napoleone, che aprirà venerdì pomeriggio e rimarrà disponibile per le iscrizioni fino all’orario di inizio della gara.
All’Expo ci si dovrà recare per ritirare il pacco gara che sarà distribuito a tutti i partecipanti, contenente alcuni prodotti degli sponsor e un capo tecnico di colore rosa, con impressa un’effigie di Giacomo Puccini. “La maglia rosa ha fatto un po’ di scalpore, ma ho voluto questo colore anche a testimonianza del nostro impegno per il problema delle donne in questo momento: è un simbolo per cercare di avvicinare la nostra consapevolezza al mondo femminile”, ha spiegato Rosi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 351
La Kin Sori Taekwondo Asd ha festeggiato un nuovo successo alla Kim e Liù del Nord, la gara di forme che si è svolta a Riccione lo scorso 17 marzo. Il gruppo sportivo altopascese, guidato dai Maestri Simone Niccolai e Vikki Jayne Todd, si è aggiudicato il terzo posto, classificandosi inoltre prima tra le società sportive toscane sia nella categoria delle forme che del combattimento. Tredici le medaglie conquistate dagli atleti nella specialità "forme": oro per Sofia Palomba e Samuel Congiu, argento per Dario Incerpi e bronzo per Edoardo Bacci, Mia Giovannelli, Aurora Mollica, Gabriele Parenti, Maria Fagiano, Sara Amheti, Zeno Paccosi e Giorgio Vannini. Nella specialità combattimento incetta di medaglie con quattro ori, conquistati da Sara Amethi, Luca e Mia Giovannelli, Mattia Caruso, quattro argenti per Lejla Amethi, Zeno Paccosi, Giorgio Vannini e Samuel Congiu e tre bronzi per Sofia Palomba, Aurora Mollica e Edoardo Bacci.
- Galleria: