Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Sofidel 1
Sofidel 1
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sviluppo sostenibile
01 Ottobre 2024

Visite: 990

Sono molti gli studi che hanno esplorato l'associazione tra il consumo di pesce durante la gravidanza e gli esiti neonatali favorevoli, anche se alcuni hanno dato risultati contrastanti.  Una ricerca che ha affrontato approfonditamente la questione e che vede capofila l'università di Roma Tor Vergata, ha ricevuto la copertina della rivista internazionale Nutrients, grazie a un recente articolo dal titolo "Fish Consumption and DHA Supplementation during Pregnancy: Study of Gestational and Neonatal Outcomes". 

Come sottolineato nell'abstract di questa ricerca, l'American College of Obstetricians and Gynecologists già raccomanda due o tre porzioni di pesce a basso contenuto di mercurio alla settimana per le donne in gravidanza o che allattano. Tuttavia, il pesce può essere una fonte di sostanze inquinanti, come il metilmercurio, che influiscono negativamente sullo sviluppo neurologico.

Studi contrastanti sull'integrazione di acido docosaesaenoico (DHA) esistono in letteratura, probabilmente a causa dei diversi dosaggi degli integratori.

Questa indagine, che ha coinvolto 501 donne, ha esaminato il consumo di pesce e l'assunzione di tali integratori in capsule di DHA in relazione alla fase gestazionale e neonatale. In particolare, il 92,1% delle partecipanti consumava pesce a cadenza settimanale, con differenze significative nell'aumento di peso gestazionale, nel peso alla nascita e nella lunghezza dei neonati rispetto a coloro che consumavano pesce più di 3, o 3 volte alla settimana, rispetto a non consumatrici. Questo studio supporta la raccomandazione per le donne in gravidanza di includere il pesce nella loro dieta limitando l'esposizione agli inquinanti ambientali. Gli integratori di acidi grassi Omega-3 sono consigliati per ottenere benefici nutrizionali senza rischi di mercurio.

Commenta così Laura Di Renzo, ordinaria di Scienze e tecniche dietetiche applicate del dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell'Università di Roma Tor Vergata e coordinatrice della ricerca: "Abbiamo studiato il consumo di pesce e l'assunzione di integratori di DHA, per quanto riguarda gli esiti gestazionali e neonatali in 501 donne. I nostri risultati supportano l'attuale raccomandazione alle donne incinte di includere pesce e frutti di mare come parte di una dieta equilibrata, limitando al contempo l'assunzione di specie con elevate concentrazioni di inquinanti ambientali. L'uso di integratori di n-3 o olio di pesce sembra essere sicuro e offre i benefici di DHA ed EPA senza il rischio di esposizione a mercurio e tossine; questa esposizione può altrimenti portare a una perdita di nutrienti cruciali nel pesce che sono essenziali per la salute umana generale. Le raccomandazioni future - conclude Di Renzo - dovrebbero evidenziare l'importanza di aumentare l'assunzione di DHA durante la gravidanza, attraverso una combinazione di consumo di pesce e integratori contenenti DHA". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie