Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da loreno bertolacci
U-BOAT
26 Giugno 2024

Visite: 1851

I tre stati della materia: liquido, solido e gassoso. Ma vorremmo aggiungerne un altro, che non è proprio della materia: lo spirito. E’ di qui che possiamo partire nella descrizione della magnifica serata all’insegna del buon gusto, “del bello e del buono” tanto per ricordare il poeta che amava tutto questo. Non perdendo di vista però lo spirito, quello libero di chi ha fatto della sua passione il proprio lavoro, in tutti gli ambiti e in tutti i settori. Ci siamo ritrovati, in una serata a tratti piovosa nonostante la data, ad apprezzare e valorizzare ulteriormente quella materia, nelle suoi vari stadi, con la quale siamo a contatto tutti i giorni. Italo Fontana ha aperto le porte della sua villa-laboratorio calorosamente, come lui sa fare, a un gruppo di amici per condividere una serata indimenticabile all’insegna del buon gusto imparando, come dice lui, da tutte le esperienze, ascoltando ancor prima di parlare, nella ricerca di momenti piacevoli che rimarranno in maniera indelebile nel cuore di ognuno. Serata magistralmente organizzata da Luca Piattelli, hair-stylist internazionale e imprenditore oltre che intenditore appassionato di sigari e presidente del Club Gusto Toscano. Immersi in una rigogliosa campagna, nell’iconica location dell’ideatore del brand U-boat, i sensi sono stati stimolati all’ennesima potenza in un susseguirsi di sensazioni che hanno lasciato il segno.

Con alla base il sentiment che ha guidato tutta la serata: la voglia di stare insieme condividendo le cose belle della vita. Dopo l’arrivo e la calorosa accoglienza del “padrone di casa” un aperitivo ha aperto la lunga serata, accompagnato con la visita di alcuni locali della villa e del laboratorio dove le creazioni di Italo Fontana prendono forma e di lì a poco iniziano il loro viaggio in tutto il mondo, garantendo quell’eternità dell’arte italiana nel tempo in ogni luogo. Con un sottofondo musicale gli amici commensali hanno continuato la serata nel loggiato a bordo piscina dove è iniziata una vera e propria “festa del palato e del gusto”.

L’apertura con degustazione di una gamma infinita di salumi dell’Antica Norcineria Bellandi, un brand gastronomico possiamo definirlo che si trova sempre al centro di importanti manifestazioni. E qui inizia il percorso esplorativo della materia, come ha illustrato in un excursus culturale a tutto tondo Terry, portavoce della famiglia Bellandi, ma anche grande divulgatore di notizie interessanti in tema di cucina e appassionato di sigari. La materia allo stato solido per palati esigenti come i taglieri di salumi non poteva non essere accompagnata dall’altro stato fisico della stessa, quello liquido. E allora un buon vino della tenuta Lenzini di Gragnano l'ha fatta da padrone in una simbiosi perfetta di gusti che si sono valorizzati vicendevolmente fino alla massima espressione finale costituita dall’abbinamento sempre di materia allo stato solido con quella allo stato liquido. Cosa ci poteva essere di meglio quindi della presentazione di una nuova linea di Cioccolato Slitti abbinata al pregiato rum “Yaku Wari”, un single case con sette anni di invecchiamento ai tropici, occasione unica di degustazione di un prodotto probabilmente irripetibile.

E per gli appassionati di sigaro un must di eccellenza: l’Avanone di Nostrano del Brenta, sigaro a edizione limitata praticamente oramai introvabile. Insomma una serata nella quale tutto quello che è materia ha trovato la sua giusta esaltazione nei vari stati: solido, liquido e gassoso come il fumo del sigaro. Ma vogliamo parlare anche della cosa più preziosa? Lo spirito, quella parte dell’esistenza che sembrerebbe impalpabile ma che è quella che più di tutti gli aspetti fisici della materia ha dominato la serata. Lo spirito libero di ognuno di noi che si è confrontato e ha condiviso una parte della propria esistenza con altri. Lo spirito di amicizia che caratterizza la persona del creatore dell’iconico U-Boat Italo Fontana, ma anche quello di Luca Piattelli che con il suo entusiasmo e trasporto riesce a far sentire tutti a loro agio in ogni occasione. Per non parlare di Terry, che ha illustrato puntualmente e sistematicamente tutte le peculiarità e la storia di quella materia, nei suoi vari stadi, veniva servita sui tavoli.

Buona tavola, bon ton e tanta voglia di stare insieme, come più volte ha sottolineato ringraziando tutti i presenti, il “padrone di casa”. Stare insieme con piacere, ascoltando, confrontandoci e soprattutto cercando di imparare qualche cosa da ognuno. Un messaggio subliminale per ognuno di noi, del quale dobbiamo fare tesoro. E per finire un detto, magari fuori luogo: “La classe non è acqua”.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie