Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da dania ceragioli
U-BOAT
26 Luglio 2023

Visite: 2281

Ottantaseimilaquattrocento secondi è il tempo che abbiamo in un giorno. Un tempo  che pare inesauribile, ma che è invece limitato. Anche se è gratis ha un valore inestimabile, perché una volta speso non ritorna indietro.

Tutto ciò deve averlo ben compreso Italo Fontana, fondatore del marchio U-Boat che ha saputo unire alla concezione del tempo e alla sua misurazione, l’attenzione  estrema per il design e ogni sua infinita declinazione.

Roberto Sacchi buyer president della filiale di New York in Madison Avenue, aperta nel dicembre 2022, racconta la nascita e l’evoluzione che questo prestigioso marchio italiano sta rappresentando nel mondo.

“Il nostro leitmotiv - spiega - è ‘liberi di creare’ frase che è riportata anche sui cinturini degli orologi che realizziamo. Ci piace pensare che chi ci sceglie voglia sentirsi libero, con mente aperta e nessuna limitazione all’immaginazione. L’obiettivo che avevamo nel creare questo show room era di avvicinarci ai nostri clienti, prevalentemente americani e sudamericani, creando un avamposto diretto negli USA. I nostri prodotti sono particolarmente apprezzati proprio da uomini con queste nazionalità,  perché produciamo orologi over size. Si rivolgono a noi prevalentemente giovani nella fascia di età compresa fra i 23 e i 55 anni. Abbiamo infatti puntato molto sull’aspetto estetico, spinto sui colori, non ci siamo limitati al solo approccio tecnico che contraddistingue da sempre l’orologeria. I nostri orologi quando indossati sono molto riconoscibili e gli amici famosi del brand,  fra cui molti attori,  ci aiutano a diffondere la nostra eccellenza, che è anche eccellenza italiana".

"La storia del marchio - prosegue - è legata a Italo Fontana che proviene dal mondo della moda, semplicemente cercava un orologio che gli piacesse e non riuscendo a trovarlo decise di costruirselo. Da questo momento nasce U-Boat, nome legato a un brand di sottomarini. Il valore dei nostri orologi può variare molto, dai 6000 dollari all’infinito. Ma abbiamo  pensato anche una linea di orologi più accessibile, sono immersi nell’olio e i loro prezzi si  aggirano attorno ai 1000 dollari. Inoltre è stata ideata anche una linea femminile, questa prevede tre tipi di orologi dal valore di circa 3000 dollari. Collaborazioni importanti
si sono estese anche ai corpi speciali dei carabinieri, polizia e paracadutisti, giusto per citarne alcune. La nostra attenzione non riguarda esclusivamente l’oggetto ma tutta la filiera che lo interessa. Il nostro è un sistema che ci permette di reagire al problema nelle 48 ore e nei casi più complessi entro due settimane,  cerchiamo sempre di essere vicini all’utente finale.  Italo Fontana, come tutti i creativi, è difficile da contenere uscirebbe con una collezione nuova ogni anno. In questo settore c’è molta concorrenza ma attraverso la nostra attenzione spasmodica al lusso al dettaglio, ai materiali  siamo riusciti a entrare fra gli espositori al prestigioso salone di Ginevra, accessibile solo ai migliori 30/40 marchi esistenti sul mercato. Purtroppo l’orologeria sta andando verso una deriva commerciale, adesso si acquista per investire piuttosto che per il piacere di possedere un oggetto a cui si tiene particolarmente e che duri nel tempo”.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie