A.S Lucchese
Lucchese, campionato al via: anche il sindaco Pardini e diversi esponenti della sua amministrazione si abbonano
La campagna abbonamenti della Lucchese si avvicina alla fine (chiuderà sabato 13 settembre), con numeri che già adesso sono molto importanti. L’ufficio stampa del club fa sapere…

Critiche al manto erboso del Porta Elisa, Barsanti: “Venite allo stadio domenica e vedrete”
Negli ultimi giorni sono circolate – anche sui social – alcune immagini che dimostrerebbero uno stato non ottimale del manto erboso dello stadio Porta Elisa, a pochi giorni…

I biglietti per Lucchese – Real Cerretese e i mugugni dei tifosi (per i costi giudicati eccessivi)
La Lucchese Calcio comunica che da giovedì 11 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese–Real Cerretese, in programma domenica 14 settembre alle 15 al Porta Elisa.

Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1515
1 - 1
ANCONA (3-5-2): Perucchini; Fantoni (1' st Barnabà), Mondonico, Camigliano; Mezzoni (39' st Petrella), Simonetti, Gatto (32' st Basso), Paolucci, Martina; Di Massimo (25' st Moretti), Spagnoli (32' st Melchiorri). (A disp.: Piergiacomi, Vitali, De Santis, Lombardi, Moretti, Ruani, Pecci, Mattioli, Prezioso). All. Donadel.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Alagna (35' st Romero), Tiritiello, Benassai (4' st Bachini), De Maria; Visconti (15' st Mastalli), Franco, Tumbarello (35' st Fabbrini); Bruzzaniti, Panico, Di Quinzio (15' st Ravasio). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Rizzo Pinna, Quirini, D'Ancona, Catania, D'Alena, Merletti). All. Maraia.
Arbitro: Caldera di Como.
Rete: 37' st Romero, 51' st Mondonico.
Note: angoli 6-2; ammoniti Panico, Mastalli, D'Alena, Fantoni, Donadel, Gatto; recupero 0' pt e 6' st.
ANCONA - L'Ancona pareggia nel recupero e passa il turno. Terza sfida stagionale tra Ancona e Lucchese, questa volta però la posta in palio è molto alta il passaggio al secondo turno dei play-off e i rossoneri hanno solo un risultato a loro favore la vittoria per continuare questo campionato. Le due formazioni si affrontano a viso aperto e all'8' l'Ancona prova a farsi vedere con Mezzoni, ma la palla va alta.
La Lucchese risponde con De Maria al 10' con una punizione, che la difesa biancorossa riesce ad intercettare. E' gara molto maschia, con tanti falli soprattutto da parte dei padroni di casa, che provano con tutti i mezzi a bloccare la verve dei rossoneri, che sono alla ricerca da subito del gol. Al 23' ci prova di nuovo De Maria, ma la palla non cala.
Ne scaturisce comunque un bel match con la Lucchese costretta a fare qualcosa in più degli avversari per passare il turno. L'Ancona si fa vedere nuovamente in avanti al 30' con Di Massimo, ma Cucchietti accompagna la palla a lato. Non c'è tempo per altre occasioni degne di nota e la prima frazione di gara va in archivio a reti bianche. La Lucchese nel secondo tempo dovrà cercare con tutte le sue forze il gol della vittoria, per continuare il suo cammino, perché in caso di parità passerebbe l'Ancona grazie al miglior piazzamento in classifica.
La ripresa inizia con l'Ancona che effettua un cambio e la Lucchese che al 4' minuto deve rinunciare a Benassai per infortunio con Bachini che lo sostituisce.
Non arrivano grandi occasioni e così Maraia manda nella mischia anche Ravasio e Mastalli. I rossoneri provano con tutte le loro forze a cercare quel gol che gli consentirebbe di passare il turno, ma l'Ancona si difende con ordine. Al 24' l'Ancona va vicina al gol con Di Massimo, che però trova sulla sua strada Cucchietti e dal calcio d'angolo successivo Moretti colpisce la traversa, complice una deviazione di Ravasio. Maraia a dieci minuti dalla fine manda in campo Fabbrini e Romero e proprio due minuti più tardi il centravanti rossonero realizza di testa il vantaggio, andando a festeggiare sotto il settore occupato dai tifosi rossoneri.
L'Ancona fino alla fine cerca il pareggio, che arriva al 6' minuto di recupero con Mondonico. Lasciando così l'amaro in bocca alla Lucchese.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1274
"Qui il 25 maggio 1905 prese vita una grande passione che da quel giorno vibra nei cuori della città. Quella passione si chiama Lucchese". Con queste parole incise sulla pietra di Matraia sarà ricordata la data e il luogo di fondazione del Lucca Foot-ball Club, oggi Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905. La giunta comunale nella seduta di ieri (mercoledì 10 maggio) ha infatti approvato l'esecuzione e l'installazione di un'epigrafe commemorativa che sarà collocata e inaugurata nel prossimo anniversario sulla facciata del palazzo dietro al coro di San Michele in Foro.
L'iniziativa nacque il 25 maggio 2015, quando per celebrare il centodecimo compleanno della squadra, il gruppo di azionariato popolare Lucca United organizzò una grande festa in onore della Lucchese proprio in quel punto della città e all'interno dei locali suddetti, dove fu rievocata la firma dell'atto di fondazione e, alla presenza del primo cittadino, fu apposta simbolicamente una targa provvisoria per ricordare a tutti il luogo e la data in cui prese forma il calcio a Lucca.
Successivamente, il 20 giugno 2019, venne poi approvata dal Consiglio Comunale una mozione dell’allora consigliere di opposizione Fabio Barsanti, finalizzata alla progettazione e realizzazione della targa in pietra definitiva da parte del Comune di Lucca, a celebrazione di un evento così importante per la memoria collettiva di tifosi e cittadini. Dopo anni di attesa la giunta Pardini ha finalmente dato piena attuazione a quei propositi.
“Questa delibera è una piccola conquista di questa amministrazione, dei tifosi e di tutta la città – dichiara l’assessore allo sport Barsanti – perché dalla promessa dell’allora sindaco Tambellini nel 2015, sollecitata anche dalla mozione del sottoscritto nel 2019, niente di niente era stato fatto dalla precedente amministrazione per sette lunghi anni. Adesso ci siamo, la delibera è approvata e la targa pronta, e abbiamo deciso di inaugurarla ufficialmente proprio nel pomeriggio di giovedì 25 maggio. E proprio perché si tratta di un evento e di rendere onore a una richiesta del popolo rossonero, il 25 maggio quest’anno non passerà inosservato, ma abbiamo intenzione di celebrarlo come si deve. Sarà una sorpresa, e nei prossimi giorni daremo maggiori dettagli su quella che dovrà essere una festa per tutti i lucchesi”.
A