A.S Lucchese
Critiche al manto erboso del Porta Elisa, Barsanti: “Venite allo stadio domenica e vedrete”
Negli ultimi giorni sono circolate – anche sui social – alcune immagini che dimostrerebbero uno stato non ottimale del manto erboso dello stadio Porta Elisa, a pochi giorni…

I biglietti per Lucchese – Real Cerretese e i mugugni dei tifosi (per i costi giudicati eccessivi)
La Lucchese Calcio comunica che da giovedì 11 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese–Real Cerretese, in programma domenica 14 settembre alle 15 al Porta Elisa.

Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 525
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 582
Inutile dire che il pareggio maturato contro l'Ancona nei minuti finali lascia l'amaro in bocca. La Lucchese era passata in vantaggio in avvio di ripresa, ma poi si è adagiata ed i dorici nonostante l'uomo in meno fino alla fine ci ha creduto e a pochi minuti dal fischio finale ha pareggiato.
Sono tre punti persi, per quello che si era visto in campo da portare a casa. Come mai la sostituzione di Panico con un centrocampista?
"Dal punto di vista tattico quando è uscito Panico, non è cambiato niente perché Bruzzaniti è andato a fare l'attaccante centrale, mentre Visconti è andato a fare quello di sinistra. Lo schieramento è rimasto intatto, che poi questo pareggio per come è arrivato dispiace tanto, ma non credo che debba essere sottolineato solo questo aspetto e non sottolineare la partita della squadra. Tutte le volte ci soffermiamo nel giudizio di una partita che fino al quarantatresimo era di un tipo e due dopo ne diamo un altro. Questo è un errore, c'è il dispiacere, ma il giudizio non può cambiare. Sono motlo dispiaciuto come lo sono i ragazzi, perché la partita era in pugno. Rimane la prestazione della nostra squadra, contro una grande squadra, questo va sottolineato, perché gicoare contro questi avverssari è sempre complicato. Forse dovevamo cercare con più insistenza il secondo gol e non pensare troppo alla gestione. Purtroppo tutte le volte che c'è da fare un salto in avanti, non ce la facciamo".
Dal punto di vista mentale come preparerà la gara contro l'Alessandria, dopo un pareggio arrivato nei minuti finali?
"Martedì ci pensiamo. Stasera siamo dispiaciuti per come è andata la partita e non per la prestazione dei ragazzi. Bisogna scindere le due cose ed avere la consapevolezza di aver fatto una buona partita. Ai ragazzi ho chiesto di fare queste restanti gare nella maniera positiva, anche oggi l'ha fatto ed allora bisogna concentrarsi per andare a gare un'altra gara così ad Alessandria".
A livello tattico la gara è stata preparata bene. Peccato per il gol arrivato nel finale. Ha visto com'è andata?
"Chiaramente ho visto partire una palla pericolosa, difficile sia per i difensori che per l portiere. Non sono qui a dare colpe a nessuno. Non ho visto gli avversari ed il posizionamento, ma la direzione era subito pericolosa per noi che non siamo riusciti a gestire".
Sembra però che la squadra abbia smesso di giocare dopo il vantaggio.
"Il rammarico è quello di non aver insistito, anche perché la sensazione era che l'avversario avesse accusato. L'espulsione alla fine del primo tempo ed il vantaggio all'inizio de secondo e l'avversario era un po' in difficoltà e quindi c'era la sensazione dal campo. C'è stata più la gestione ed il controllo della palla, che andare con quella determinazione e cattiveria, com'è capitato fino al gol, nell'andare a fare il secondo. Situazioni importanti se non quella di Bruzzaniti, non ce ne sono capitate".