A.S Lucchese
I biglietti per Lucchese – Real Cerretese e i mugugni dei tifosi (per i costi giudicati eccessivi)
La Lucchese Calcio comunica che da giovedì 11 settembre sarà attiva la prevendita per la gara Lucchese–Real Cerretese, in programma domenica 14 settembre alle 15 al Porta Elisa.

Adesso è ufficiale: Stefano Fracassi è il nuovo vice allenatore della Lucchese
La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. Adesso è ufficiale. A Lucca mister Fracassi non ha…

"Amore senza fine - Lucchese 120": la mostra prosegue a grande richiesta. Da mercoledì 10 settembre sarà visitabile gratuitamente a Palazzo Guinigi
Prosegue a grande richiesta l'omaggio della città alla storia della Lucchese 1905. Dopo il grande successo della mostra itinerante inaugurata lo scorso maggio in occasione dei 120 anni…

La nuova Lucchese incontra le altre società di calcio cittadine, Barsanti: “Si apra un nuovo corso, stop alle divisioni"
“Uno degli snodi fondamentali per il futuro non solo della Lucchese, ma di tutto il calcio cittadino, è ripensare e rifondare il rapporto tra la Pantera e le…

Lucchese, sfondata quota 500 abbonati: la vera Eccellenza sono i tifosi
Il dato aggiornato sul numero degli abbonati per la prossima stagione della Lucchese è pari a 521 tessere. A renderlo noto, nel tardo pomeriggio di martedì, è stato…

Lucchese, 600 tifosi invadono Monsummano per la “prima”: quando l’amore non conosce categoria
La Lucchese vince a Monsummano Terme la prima partita del suo nuovo corso, nella prima gara ufficiale della stagione contro la Larcianese, valida per il turno di apertura della Coppa…

Ecco il calendario con le avversarie della Lucchese: una Eccellenza in tutti i sensi
Anche se sembra ieri, sono lontani i tempi della fantastica salvezza acciuffata all’ultimo minuto contro il Sestri Levante che avrebbe garantito la permanenza tra i professionisti per la Lucchese 1905, al netto dei disastri societari

Lucchese, un simbolo di forza: via alla campagna abbonamenti
Un simbolo di forza. Questo è lo slogan che lancia la nuova società della Lucchese calcio, per la campagna abbonamenti 2025-2026

Bartolotta al 90’, il Prato all’ultima azione. Termina 1-1 l’ultima amichevole rossonera prima dell’esordio
L’ultima amichevole prima della prima gara ufficiale della stagione termina con un pareggio e un bilancio piuttosto positivo. Dopo aver lasciato l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Alto, mister…

Lucchese, giocatore sviene in campo durante un’amichevole dopo un colpo fortuito alla testa: in ospedale
Minuti di grande apprensione mercoledì pomeriggio al campo sportivo “Giusfredi” di Nievole, in provincia di Pistoia, dove era in programma il match amichevole fra la nuova Lucchese di…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2090
Dopo tante voci, alcune anche false, la Lucchese è passata di mano. O meglio, nella società rossonera è arrivata aria fresca, quella che ha portato Andrea Bulgarella. Il gruppo Bulgarella, entra infatti come socio di maggioranza nella Lucchese 1905, dove rimangono seppure in minoranza e con gli attuali incarichi fino a giugno gli attuali soci. Alla presentazione svoltasi al Museo Rossonero, creato da Lucca United, erano presenti Vichi, Deoma, Russo, Bulgarella e Davide Cavalli, main sponsor. A fare gli onori di casa anche il Sindaco di Lucca, gli assessori Barsanti e Buchignani ed il capogabinetto Placido.
“Noi siamo ripartiti - ha spiegato Vichi - nel 2019, e abbiamo cercato di far rimanere il calcio a Lucca. Avevamo sempre detto che avremmo consegnato la Lucchese in buone mani e queste sono quelle di Andrea Bulgarella. Da oggi inizia un nuovo capitolo, con l’ingresso in maggioranza di Bulgarella, un imprenditore, che ha già fatto calcio, a cui non servono presentazioni. Continueremo il nostro lavoro e cercheremo sempre di fare il bene della Lucchese. Da oggi possiamo iniziare a sognare”.
E’ stata la volta poi di Andrea Bulgarella, che ha già avuto esperienze nel mondo del calcio con il Trapani, ed una breve parentesi con il Pisa.
“Sono sempre stato affascinato da questa città - ha commentato il nuovo socio di maggioranza - già quando studiamo in collegio, passavo da qui l’estate per poi andare in Versilia assieme ad un mio compagno di collegio di Monsummano. Sono qui per mettermi al servizio della città di dei tifosi. Il calcio non è come una qualunque azienda, perché è dei tifosi. Oggi non volevo nemmeno venire, perché secondo devono parlare i fatti. Io sono fondamentalmente sono un sognatore, ma per sognare ci si deve sempre mettere il cuore in tutto ciò che facciamo”.
Anche il sindaco Lucca Mario Pardini ha poi voluto dare il benvenuto a Bulgarella.
“Come amministrazione comunale - ha precisato - abbiamo seguito con attenzione tutte le vicende societarie, anche se siamo sempre rimasti soltanto degli spettatori. Sicuramente Bugarella è un uomo di calcio, ma sopratutto un grande imprenditore, che ha gli stimoli giusti per fare bene”.
Per il momento rimarrà come main sponsor anche Davide Cavalli, anche se non ha escluso che a giugno ci possano essere qualche ulteriore novità.
“Ho sposato il progetto Lucchese - ha concluso Cavalli - a luglio, siglando un accordo di main sponsor. MI lega ad Andrea Bulgarella una lunga amicizia. Sono orgoglioso di continuare a far parte di questo progetto”.
Una presentazione sobria, che è durata molto poco e dove le parole sono state veramente misurate. Sicuramente a Bulgarella e al suo gruppo interessa il progetto stadio, ma come ha detto lui dovranno essere i fatti a dimostrare quale sarà la strada giusta. Intanto il nuovo socio di maggioranza domenica sarà allo stadio per assistere alla gara tra Lucchese e Recanatese.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2135
E’ stato definito oggi l’accordo con il quale il Gruppo Bulgarella, con sede in Toscana, acquisisce la squadra di calcio La Lucchese 1905.
Il definitivo passaggio di proprietà verrà formalizzato nel mese di aprile. Intanto, completata la due diligence sui conti della squadra rossonera, il Gruppo acquirente ha assicurato le risorse economiche necessarie per portare a termine il campionato. Fino ad allora non vi saranno cambiamenti in riferimento alla governance e all’assetto tecnico della Lucchese.
“Affrontiamo questa avventura con entusiasmo – ha commentato Ray Lo Faso, direttore generale del Gruppo Bulgarella -. Nella decisione di procedere con l’operazione hanno avuto un ruolo determinante l’accoglienza e l’attenzione riservateci dal sindaco di Lucca, Mario Pardini, e in generale da tutta la città. In questa fase di transizione verso il perfezionamento del closing ci concentreremo sulla pianificazione di un adeguato progetto di rilancio”.
“All’inizio del nostro percorso, luglio 2019 – ha dichiarato Alessandro Vichi, presidente del Cda Lucchese 1905 – eravamo ben consci che avremmo fatto ripartire il calcio su Lucca con l’intento di potenziare la compagine societaria e garantire solidità al club negli anni futuri. Con l’entrata in società dell’imprenditore Bulgarella, la Lucchese e la città di Lucca possono aspirare a quel sogno che per tanti anni è rimasto una chimera. Per noi tutti è un onore consegnare nelle mani di questo imprenditore il futuro della società. Saremo al suo fianco con lo stesso spirito di sempre e per il bene di tutti i tifosi rossoneri”.
Il Gruppo Bulgarella Holding, presieduto da Andrea Bulgarella, ha un portfolio di 30 alberghi di proprietà di categoria 4 e 5 stelle distribuiti in cinque regioni italiane (Sicilia, Toscana, Veneto, Emilia Romagna e Liguria) per un totale di 2 mila 450 camere, con un valore patrimoniale di circa 350 milioni di euro. Al portafoglio alberghiero si aggiungono altri immobili ad uso commerciale, residenziale e turistico. L’acquisizione della Lucchese non è la prima mossa di Andrea Bulgarella nel mondo sportivo: negli anni Novanta ha rilevato il Trapani calcio da un fallimento, portandolo dalle Eccellenze sino in C, sfiorando la serie B.