A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 745
Mister Maraia è amareggiato del pareggio ottenuto dai suoi ragazzi, che è costato il passaggio del turno al secondo turno dei play-off.
"C'è molta rabbia – ha commentato – da parte mia, dei ragazzi che sono disperati nello spogliatoio e questo rende l'idea dell'attaccamento dei ragazzi a questa maglia, a questa squadra e quanto ci tenevano a questo risultato. Quanto si sono preparati bene per questa partita e quanto ci tenevano a vincerla. Hanno fatto tutto quello che c'era da fare e prendere gol così c'è tanta amarezza. A volte preferisci perdere le partite nettamente, così almeno non hai nessun rammarico. Andiamo via con tanto rammarico con la consapevolezza che abbiamo fatto stasera, tanto durante l'anno, pur in una serata di grande dispiacere mi sento di fare i complimenti ai ragazzi ad eccezione dell'ultima palla, quella decisiva. Sapevo che avrebbero fatto una grande partita e faccio loro i complimenti. Volevamo questa vittoria e se la sarebbero meritata. Ci dispiace tanto per i nostri tifosi, che anche nei momenti tifosi che sono stati importanti nei momenti finali".
"L'abbiamo preparata così – ha concluso il tecnico – abbiamo cercato di fare la partita non scoprendosi, perché nel finale di primo tempo abbiamo subito qualche ripartenza. La preparazione della partita è stata graduale per cercare di sfondare la linea difensiva degli avversari. Non vedevo pericolosità da parte dell'Ancona, stasera negli ultimi sette minuti non c'è stata situazione di pericolo, poi il gol è stata l'ultima palla dove potevamo fare meglio. Non mi sento di condannare i miei ragazzi, perché vederli così amareggiati nello spogliatoio fa capire quanto ci tenevano".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1400
1 - 1
ANCONA (3-5-2): Perucchini; Fantoni (1' st Barnabà), Mondonico, Camigliano; Mezzoni (39' st Petrella), Simonetti, Gatto (32' st Basso), Paolucci, Martina; Di Massimo (25' st Moretti), Spagnoli (32' st Melchiorri). (A disp.: Piergiacomi, Vitali, De Santis, Lombardi, Moretti, Ruani, Pecci, Mattioli, Prezioso). All. Donadel.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Alagna (35' st Romero), Tiritiello, Benassai (4' st Bachini), De Maria; Visconti (15' st Mastalli), Franco, Tumbarello (35' st Fabbrini); Bruzzaniti, Panico, Di Quinzio (15' st Ravasio). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Rizzo Pinna, Quirini, D'Ancona, Catania, D'Alena, Merletti). All. Maraia.
Arbitro: Caldera di Como.
Rete: 37' st Romero, 51' st Mondonico.
Note: angoli 6-2; ammoniti Panico, Mastalli, D'Alena, Fantoni, Donadel, Gatto; recupero 0' pt e 6' st.
ANCONA - L'Ancona pareggia nel recupero e passa il turno. Terza sfida stagionale tra Ancona e Lucchese, questa volta però la posta in palio è molto alta il passaggio al secondo turno dei play-off e i rossoneri hanno solo un risultato a loro favore la vittoria per continuare questo campionato. Le due formazioni si affrontano a viso aperto e all'8' l'Ancona prova a farsi vedere con Mezzoni, ma la palla va alta.
La Lucchese risponde con De Maria al 10' con una punizione, che la difesa biancorossa riesce ad intercettare. E' gara molto maschia, con tanti falli soprattutto da parte dei padroni di casa, che provano con tutti i mezzi a bloccare la verve dei rossoneri, che sono alla ricerca da subito del gol. Al 23' ci prova di nuovo De Maria, ma la palla non cala.
Ne scaturisce comunque un bel match con la Lucchese costretta a fare qualcosa in più degli avversari per passare il turno. L'Ancona si fa vedere nuovamente in avanti al 30' con Di Massimo, ma Cucchietti accompagna la palla a lato. Non c'è tempo per altre occasioni degne di nota e la prima frazione di gara va in archivio a reti bianche. La Lucchese nel secondo tempo dovrà cercare con tutte le sue forze il gol della vittoria, per continuare il suo cammino, perché in caso di parità passerebbe l'Ancona grazie al miglior piazzamento in classifica.
La ripresa inizia con l'Ancona che effettua un cambio e la Lucchese che al 4' minuto deve rinunciare a Benassai per infortunio con Bachini che lo sostituisce.
Non arrivano grandi occasioni e così Maraia manda nella mischia anche Ravasio e Mastalli. I rossoneri provano con tutte le loro forze a cercare quel gol che gli consentirebbe di passare il turno, ma l'Ancona si difende con ordine. Al 24' l'Ancona va vicina al gol con Di Massimo, che però trova sulla sua strada Cucchietti e dal calcio d'angolo successivo Moretti colpisce la traversa, complice una deviazione di Ravasio. Maraia a dieci minuti dalla fine manda in campo Fabbrini e Romero e proprio due minuti più tardi il centravanti rossonero realizza di testa il vantaggio, andando a festeggiare sotto il settore occupato dai tifosi rossoneri.
L'Ancona fino alla fine cerca il pareggio, che arriva al 6' minuto di recupero con Mondonico. Lasciando così l'amaro in bocca alla Lucchese.
- Galleria: