A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 554
1 - 1
TORRES (4-3-1-2): Salvato; Fabriani, Dametto, Antonelli, Livriero (40' pt Girgi); Lora, Masala (35' st Omoregbe), Gianola (10' st Saporiti); Lisai (35' st Buonavolonta); Diakite (10' st Ruocco); Scappini. (A disp.: Garau, Pinna, Carminati, Tesio, Lombardo, Carboni). All. Sottili.
LUCCHESE: (3-4-1-2): Cucchietti; Quirini, Bachini, Merletti; Bruzzaniti (39' st D'Ancona), Franco, Tumbarello, Visconti; (39' st Mastalli) Di Quinzio (18' st Alagna); Ravasio (18' st Romero), Panico (28' st Fabbrini). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, D'Alena, De Maria). All. Maraia.
Arbitro: Djurdjevic di Trieste, assistenti Bracaccini di Macerata e Rizzello di Casarano.
Reti: 19' st Panico, 32' st (rig.) Scappini.
Note: angoli 6-4; espulso al 31' st Merletti per doppia ammonizione; ammoniti Merletti, Bruzzaniti, Diakite, Antonelli e Bonavolontà; recupero 3' pt e 5' st.
SASSARI - La Lucchese porta a casa un punto, che questa volta non va stretto ai rossoneri. In vantaggio con Panico, sono stati raggiunti dai sardi su calcio di rigore e per poco non sono andati sotto, ma questa volta i due pali li hanno salvati. La Lucchese si presenta in Sardegna alla ricerca della vittoria dopo i due pareggi contro Rimini e San Donato Tavarnelle.
Mister Maraia deve inventarsi la difesa per la squalifica di Tiritiello e Benassai, al loro posto Bachini e Merletti. Ritorna dal primo minuto Di Quinzio a centrocampo con Panico in avanti assieme a Ravasio e Bruzzaniti. La Torres parte subito aggressiva e al 1' trova la conclusione con Scappini, che va fuori. Ancora i sardi in avanti al 5' con Diakite che di testa manda alto. La Lucchese si fa vedere al 13' con un bel tiro da fuori di Di Quinzio, che dopo diversi mesi ritorna titolare.
Di nuovo in avanti i padroni di casa con Diakite, ma il pallo va fuori di poco. Viene fuori una partita molto combattuta soprattutto nel mezzo al campo, giocato su un campo non in perfette condizioni e la gara stenta a decollare. Poche le occasioni degne di nota, con i rossoneri che dopo un avvio non perfetto, alla lunga sono venuti fuori ed hanno creato delle buone occasioni.
Il primo tempo termina in parità, un risultato tutto sommato giusto per quello che si è visto in campo. Subito in avvio di secondo tempo è la Lucchese che ha una partenza fulminea, con Panico, che ci prova dal limite dell'area di rigore, ma la palla non cala.
I rossoneri ci credono e al 19' vanno in vantaggio con un bel gol di Panico, che poi fa esplodere tutta la sua gioia sotto lo spicchio di curva occupato dai cinquanta tifosi arrivati da Lucca.
La Torres, dopo un po' di scoramento, riprende coraggio e inizia a creare buone occasioni con Scappini e Lisai, ma la difesa si rossonera chiude bene.
Maraia decide di mandare in campo anche Fabbrini, al suo debutto con la Lucchese. Bruzzaniti prova a cercare il gol del 2 a 0, ma la sua conclusione, si stampa sulla traversa. Sull'azione successiva la Torres trova però un calcio di rigore per un fallo di mano di Merletti, che rimedia il doppio cartellino giallo.
Dagli undici metri Scappini pareggia. Al 35' la Torres ha due occasioni per ribaltare il match con Omoregbe appena entrato, che però centra il palo e Saporiti un minuto più tardi, che si stampa sempre sulla base del palo.
La gara sostanzialmente termina qui, con le due formazioni che ormai cercano di portare a casa un punto, che serve per muovere la classifica.
Foto Alessandro Sanna
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 514
Domani la Lucchese sarà impegnata sul difficile campo della Torres, dove i rossoneri arrivano dopo gli ultimi due pareggi che hanno lasciato l’amaro in bocca per le tante occasioni create e non sfruttate.
Mister Maraia, domani sarà costretto a ridisegnare la difesa per le squalifiche di Tiritiello e Benassai.
“Sono assenze importanti, come lo sono tutte le assenze per la nostra squadra. La particolarità è che sono nello stesso reparto e questo sicuramente non è un vantaggio, ma è chiaro che complica un po’ le cose perché averle in più reparti non sarebbe stato un problema. Così lo è un po’ di più, ma ci sono giocatori che potranno ricoprire il ruolo di loro due, anche se c’è stato poco tempo per provare. Purtroppo in un campionato può capitare che in una domenica, pur tenendo sempre sotto controllo tutti i diffidati ti sfugge la partita e ti ritrovi ad avere più di un diffidato. Bisogna organizzarsi bene ed affrontare la partita al massimo”.
Qual è la condizione di Rizzo Pinna uscito un po’ malconcio martedì?
“Come sempre quando ci sono partite così ravvicinate è chiaro che per i piccoli traumi ci sono pochi giorni per recuperare. Bisogna prestare attenzione, sta lavorando con la squadra, ma bisogna stare attenti, come lo siamo stati per altri. Valuteremo e prenderemo tutte le decisioni giuste e corrette perché non si vada a peggiorare la situazione”.
Come valuta la condizione fisica degli ultimi arrivati Fabbrini e De Maria?
“Entrambi si stavano allenando. Fabbrini ha una condizione migliore, anche se non giocava, ma era comunque con la squadra, naturalmente deve trovare il ritmo partita. De Maria è da metà novembre che era svincolato, ma si allenava comunque. Dal punto di vista della condizione Fabbrini sta un pò meglio, per questo aspetto c’è da capire quanto e piano piano si alleneranno”.
In questi giorni avete lavorato sotto l’aspetto della sterilità in avanti?
“E’ un aspetto difficile, perché se io gli ripropongo in allenamento le stesse condizioni, probabilmente farebbero sempre gol. La domenica ci sono condizioni diverse, stanchezza, campo avversario che ti complicano le cose. Durante l’allenamento hai la serenità che anche un errore non è pesante, la domenica invece è pesante e la responsabilità è maggiore. Abbiamo cercato di stimolare questo aspetto, e la prossima settimana ci torneremo, anche se non è facile allenare su queste cose. Il punto è che se domani la Lucchese ripropone le stesse condizioni in fase offensiva che ha proposto martedì, secondo me, sempre zero gol non è possibile”.
Che Torres ti spetti?
“Una squadra con buona esperienza, che dopo il cambio di allenatore la vedo ben organizzata, con buone idee, molto fisica in un ambiente abbastanza caldo. Non mi aspetto un campo non bellissimo e potrebbe diventare per questo una partita sporca. Un avversario ostico, che specialmente in casa lo vede ancora più autoritaria e più forte. La Lucchese va là per fare risultato, ci proveremo, gli avversari che incontriamo non sono assolutamente mai da sottovalutare, pensiamo a noi a fare una partita e ci proveremo con tutte le nostre forze".