A.S Lucchese
Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 599
1 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (37' st Romero); Di Quinzio (7' st Fabbrini), Domenico Franco (37' st D'Alena), Tumbarello (27' st Mastalli); Bruzzaniti, Panico, Rizzo Pinna (7' st Alagna). (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Bianchimano, Merletti, Pirola, Ravasio, De Maria). All. Maraia.
SIENA (4-3-2-1): Lanni; Raimo, Crescenzi, Riccardi, Favalli (41' st Verduci); Collodel (32' st Picchi), Leone, Castorani (23' st Buglio); Belloni (41' st Bearzotti), Disanto; Paloschi (35' st Damiano Franco). (A disp.: Manni, Berti, Ciurli, Motoc, Fiaschi, De Santis, Orlando). All. Pagliuca.
Arbitro: Iacobellis di Pisa.
Reti: 2' st (rig.) Paloschi, 47' st Tiritiello.
Note: angoli 3-3; ammoniti Panico, Benassai, Tiritiello, Romero, Riccardi e Ferroni dirigente del Siena dalla panchina; espulsi al 36' st dalla panchina il secondo ed il terzo portiere del Siena Manni e Berti; recupero 0' pt e 6' st; spettatori 1.038 compresi abbonati.
LUCCA - La Lucchese porta a casa un punto, che gli consente di rimanere saldamente in zona play-off. Con l'ormai imminente passaggio di quote ad Andrea Bulgarella, che giovedì dovrebbe diventare a tutti gli effetti il nuovo socio di maggioranza della Lucchese, i rossoneri sono fermamente concentrati sul campionato.
Nella trentaduesima giornata sfida al Porta Elisa in chiave playoff tra gli uomini di Maraia e quelli dell'ex Guido Pagliuca. Prima dell'inizio del match è stato osservato un minuto di raccoglimento per la morte di Angelo Morello, suocero del direttore sportivo Daniele Deoma. Il match inizia con la Lucchese subito in avanti, con Tiritiello, che alza di poco di testa la palla fuori, i bianconeri rispondo con Castorani, che rimedia un calcio d'angolo.
Ne viene fuori una buona gara, con i rossoneri che cercano di farla sua. Bella occasione al 20' anche per Di Quinzio, che prova a mettere a segno il suo terzo gol, il secondo su punizione, ma questa volta il portiere della città del palio gli nega la gioia. I rossoneri continuano a creare occasioni, come al 43' con Rizzo Pinna, che non riesce a girare a rete.
Il primo tempo si chiude senza altre emozioni, ma con due formazioni che si sono affrontate a viso aperto, con gli uomini di Maraia che avrebbero meritato qualcosina in più.
Nella ripresa il Siena passa subito in vantaggio. Tiritiello atterra in area di rigore Favalli e l'arbitro fischia il calcio di rigore, che Paloschi trasforma. I rossoneri sembrano accusare un pl il colpo e per poco Collodel non ne approfitta, ma fortunatamente la sua conclusione si stampa sul palo.
La Lucchese prova a reagire e al 12' Visconti per poco non pareggia i conti. I ragazzi di Maraia provano a conquistare almeno un pareggio ed iniziano a spingere sulle corsie esterne. Al 20' Alagna segna, ma l'arbitro aveva già fischiato il fuorigioco del giocatore numero due, che si era fatto trovare pronto su una ribattutta corta di Lanni su tiro di Panico.
Nei minuti di recupero arriva il pareggio ad opera di capitan Tiritiello, che si fa così perdonare il fallo del calcio di rigore. E adesso ci sarà il Gubbio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 526