A.S Lucchese
120 anni in rossonero, la città premia la squadra e presenta le iniziative per l'anniversario
La Lucchese 1905 rappresenta, da quasi 120 anni, non solo i suoi tifosi, ma tutta una città. Un legame forte che, in tutto questo tempo, ha regalato tante gioie ma ha riservato anche tante delusioni

"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 946
Virtus Entella 1
Lucchese 1
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): De Lucia; Parodi, Chiosa, Pellizzer, Favale; Palmieri (33' st Doumbia), Paolucci (1' st Tascone), Tenkorang (16' st Morosini); Ramirez (1' st Meazzi); Merkaj (16' st Faggioli), Zamparo. (A disp.: Borra, Di Mario, Dessena, Di Cosmo, Corbari, Rada, Reali, Sadiki). All. Volpe.
LUCCHESE (4-3-2-1): Cucchietti; Quirini (1' st Merletti), Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli, Franco, Visconti (22' st D'Alena); Rizzo Pinna (33' st Ravasio); Biachimano (22' st Semprini), Bruzzaniti (33' st Bachini). (A disp.: Galletti, Labozzetta, Maddaloni, Ferro, Romero, D'Ancona, Catania, Pirola). All. Maraia.
Arbitro: Giordano di Novara, assistenti Ceolini di Treviso e Licari di Marsala.
Reti: 30' pt (rig.) Mastalli e 45' st Favale.
Note: angoli 5-0; espulso al 30' st il direttore sportivo della Lucchese Deoma per proteste; ammoniti Chiosa, Pellizzer, Benassai e Franco; recupero 5' pt e 5' st; spettatori 960.
La Lucchese conquista un pareggio nel match esterno contro la Virtus Entella. Dopo il bel successo di martedì contro il Cesena, si torna di nuovo in campo questa volta nella difficile trasferta contro la Virtus Entella. Sotto una pioggia fine fine i rossoneri provano a portare a casa un risultato utile, per inanellare una striscia positiva, prima della sosta natalizia. Maraia conferma la squadra che ha conquistato i tre punti contro i bianconeri. La Virtus Entella parte subito aggressiva e cerca di sbloccare il match già nei primi minuti. La Lucchese risponde con un calcio piazzato battuto da Bianchimano che centra la barriera al 15' Al 20' ci prova Parodi, ma la sua conclusione viene intercettata a terra da Cucchietti. Al 22' Bianchimano lascia il campo per infortunio al suo posto Semprini. Al 29' Bruzzaniti crossa al centro Pellizzer tocca con la mano e l'arbitro fischia il rigore, Mastalli porta così in vantaggio i rossoneri. Di nuovo in avanti i ragazzi di Maraia al 34' con Semprini e Bruzzaniti che impegnano De Lucia al doppio intervento. E' una Lucchese che dopo il vantaggio sembra giocare sul velluto, con ottimi fraseggi soprattutto nella fase terminale. Il primo tempo si chiude con l'Entella in avanti e con il colpo di testa di Zamparo a lato. La Lucchese chiude meritatamente in vantaggio il primo tempo, giocato bene dai rossoneri. Al 28' ci prova Meazzi da fuori, ma il suo tiro termina alto. I padroni ci provano e allo scadere pescano il gol del pareggio con Favale, prima la palla sbatte sul palo e poi finisce in rete. Un pareggio che lascia un po' di amaro in bocca per quello che i rossoneri hanno creato.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 534