A.S Lucchese
Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 562
Virtus Entella 5
Lucchese 3 dopo i calci di rigore
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Borra; Di Cosimo (5' pts Zappella), Reali, Coly (22' st Corbari), Di Mario (42' st Favale); Dessena, Rada, Palmieri (18' st Tascone); Meazzi (22' st Ramirez); Doumbia; Faggioli (18' st Banfi). (A disp.: Rinaldini, De Lucia, Bellotti, Favale, Tenkorang, Merkaj, Parodi). All. Volpe.
LUCCHESE (3-4-1-2): Galletti; Merletti, Bachini, Maddaloni (36' st Tiritiello); Quirini (18' st Alagna), D'Alena, Ferro, Bruzzaniti (24' st Mastalli); Rizzo Pinna (5' pts Tumbarello); Ravasio (36' st Visconti), Bianchimano (18' st Romero). (A disp.: Cucchietti, Semprini, D'Ancona, Catania, Benassai, D'Antona). All. Maraia.
Arbitro: Sfira Bogdan di Pordenone.
Reti: 26' pt Meazzi, 48' st Romero.
Note: sequenza rigori: Tascone gol, Romero gol, Dessena gol, Alagna parato, Favale gol, Visconti gol, Doumbia gol, Tumbarello parato; angoli 8-6; espulso al 12'st D'Alena per doppia ammonizione; ammoniti D'Alena, Bruzzaniti, Ravasio, Rizzo Pinna, Maraia, Dessena e Corbari; recupero 1' pt e 5' st; spettatori 353.
CHIAVARI - La Lucchese dice addio alla Coppa Italia e lo fa dopo la lotteria dei calci di rigore. Maria conferma quei giocatori che nelle altre gare di Coppa Italia avevano fatto bene.
La prima azione del match è dell'Entella che al 9' ci prova con un calcio piazzato di Palmeri, ma la palla finisce alta sopra la traversa. La Lucchese prova a sfruttare le ripartenze cercando giocate soprattutto sulle fasce. Al 21' Dessena, chiama Galletti alla respinta, subito dopo è Bianchimano che ci prova, ma la palla termina a lato di poco. Sono i padroni di casa che passano in vantaggio con un'azione di Mattezza, che tira a botta sicura colpendo prima il palo, ma la palla finisce in rete.
I rossoneri cercano subito di riorganizzare le idee e provano subito a pareggiare al 30' con una punizione di Bruzzaniti che però Borra devia in angolo. Anche Bianchimano cerca il gol al 31', ma la sua conclusione di testa non inquadra di poco la porta. Il primo tempo si chiude con l'Entella in vantaggio e con la Lucchese che nonostante le occasioni avute non è riuscita a riportare il match in parità. Bruzzaniti il più attivo dei rossoneri assieme a Rizzo Pina cerca la rete al 9', ma non inquadra la porta.
La Lucchese rimane in dieci uomini al 12' per una doppia ammonizione di D'Alena. L'Entella a questo punto prova a sfruttare la superiorità numerica, come al 14' con Faggioli, ma Quirini senza indugiare manda la palla in calcio d'angolo. I rossoneri provano fino alla fine a cercare il gol, prestando in qualche occasione il fianco ad un'Entella che sa far male quando scende in avanti. Fino alla fine i rossoneri ci provano con Romeo, che quasi allo scadere prova a pareggiare, ma la palla non entra.
Ed è proprio Romeo che nei minuti di recupero pareggia i conti con un bel colpo di testa che si infila alle spalle di Borra. Si giocano i supplementari con i padroni di casa che si gettano in avanti con le poche forze rimaste. Ma nonostante il forcing biancoazzurro si va ai calci di rigore. Dagli undici metri sbagliano Alagna e Tumbarello.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 621
Grande soddisfazione e tanti abbracci tra i giocatori e lo staff della Lucchese, dopo il brillante ed importante successo conquistato sul campo del Siena al termine di un match ben giocato dai rossoneri. Una vittoria che arriva dopo le due sconfitte consecutive rimediate contro Ancona ed Alessandria.
- Galleria: