A.S Lucchese
"Lucchese 1905: più di una squadra. È la nostra città. È la nostra storia"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una giovane supporter rossonera amareggiata per quanto accaduto e per il rischio di vedere scomparire la sua squadra del cuore dal calcio professionistico

La Lucchese è fallita (e l'amministrazione comunale celebra i 120 anni dalla fondazione)
Quello che tutti temevano, ma che noi sapevamo essere imminente, è accaduto. La Lucchese 1905 è fallita. Questa mattina è stata depositata la sentenza e, adesso, si può…

Lucchese, in tribunale un incontro che lascia tutti col fiato sospeso
C'erano tutti. O quasi, Perfino Benedetto Mancini, l'attuale proprietario della Lucchese, romano, sessantenne, che l'ha comprata per 1 euro, collegato in remoto da Roma. Incredibile, la città di…

Gorgone esulta: "Noi abbiamo fatto il nostro dovere, adesso speriamo lo faccia anche qualcun altro"
Serviva una vittoria, con qualsiasi risultato, e così è stato. Con un gol di Badje all’88 la Lucchese, in virtù del miglior piazzamento in classifica, ha avuto la meglio su un coriaceo Sestri Levante e ha ottenuto una salvezza che, ad un certo punto, sembrava potesse sfuggirle

La Lucchese si salva sul campo battendo il Sestri Levante all'ultimo minuto:
Con un gol di Badje allo scadere del secondo tempo, la Lucchese centra quella vittoria che le serviva per centrare la salvezza. Ma quanta sofferenza

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 607
0 - 3
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Papeschi, M. Marganti, Telloli, Alvin Sheta, R. Biagioni, L. Biagioni, Casci, Bartolomei, Bitep, Lucchesini, Dal Poggetto. Sono emtrati Tonarelli, Antonelli, J. Bonaldi, M. Bruciati, Gheri, Ghiloni, M. Lombardi, B. Rossi, Tiberi, Tomei, Vaselli). All. Pucci.
LUCCHESE: Cucchietti (1’ st Coletta); D’Ancona, Pirola (1’ st Merletti), Benassai (42’ Menicagli); Alagna (22’ st Qurini), Ferro (15’ st Mastalli), D’Alena, Panati (15’ st Franco), Ricchi (15’ st Visconti); Warid (22’ st Romero), Catania (22’ st Rizzo Pinna). (A disp.: Galletti). All. Maraia.
Arbitro: Biagini di Lucca.
Reti: 11’ st Alagna, 36’ st Rizzo Pinna, 48' st Romero.
Una buona Lucchese si aggiudica il decimo Memorial Mauro Marchini a Castelnuovo. Maraia nel primo tempo ha deciso di dare spazio ai giocatori che per il momento non ne avevano trovato molto. Una gara piacevole, con tanti tifosi rossoneri al seguito. Il primo tempo molto combattuto si è concluso a reti bianche. Maraia nella ripresa ha dato ai giocato in panchina modificando così l’assetto. All’11 la Lucchese passa in vantaggio con Alagna che di testa sfrutta un corsa di Panati. Il Castelnuovo subisce l’intraprendenza dei rossoneri che vanno vicini al raddoppio con Franco. Raddoppio che arriva al 36' con Rizzo Pinna battendo il portiere in uscita. Al 48' arriva la terza rete dei rossoneri con Romero che è più bravo e lesto di tutto a ribattere durante una mischia in area gialloblù. Grazie al successo la Lucchese si aggiudica il trofeo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 854
1 - 1
PERGOLETTESE (3-5-2): Rubbi; Tonoli, Lucenti, Lambrughi; Bariti, Figoli, Mazzarani, Andreoli, Villa; Volpe, Guiu Vilanova. Nella ripresa sono entrati Doldi, Cattaneo, Bevilacqua, Piccinini, Gabelli, Malanga, Ruani, Artioli, Vitalucci, Verzeni, Iori, Corti, Bozzuto e Tacchinardi. All. Mussa.
LUCCHESE (3-5-2): Coletta (1’ st Cucchietti); Merletti (23’ st D’Ancona), Bachini (26’ st Pirola), Benassai; Visconti (15’st Nannini), Tumbarello (23’ st Ferro), Franco (15’ st D’Alena), Rizzo Pinna (17’ st Mastalli), Alagna (17’ Quirini); Semprini (15’ st Catania), Romero (23’ st Warid). (A disp.: Papini, Galletti). All. Maraia.
Arbitro: De Angeli di Milano, assistenti Feraboli di Brescia e Giorgi di Legnano.
Reti: 7’ st Guiu Vilanova, 10’ st Semprini.
Una buona lucchese ha pareggiato contro la Pergolettese formazione di categoria. In un pomeriggio caldo gli uomini di Maraia, schierati con il classico 3-5-2 giocano a viso aperto e dopo un paio di occasioni degli avversari rispondono con Visconti. Al 22’ arriva la traversa di Rizzo Pinna che con un tiro dal limite colpisce il legno. Il primo tempo finisce a reti bianche.
Nella ripresa i padroni di casa passano in vantaggio al 7’ con un bel tiro a girare dal limite che per Cucchietti è imparabile. La Lucchese reagisce subito e pareggia al 10’: angolo dalla destra di Franco per la testa di Semprini che svetta più in alto di tutti è riporta il match in parità. La Pergolettese colpisce anche un palo, ma la Lucchese reclama un calcio di rigore con Mastalli appena entrato. La gara termina in parità e per mister Maraia il match riserva delle buone sorprese.