Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
27 Ottobre 2022

Visite: 426

Il laboratorio creativo toscano presenterà le novità anche in due appuntamenti aperti al pubblico, in programma sabato 29 e domenica 30 ottobre all’interno di Lucca Comics&Games

Quattro nuove uscite, una campagna di crowdfunding attiva, un fumetto post-apocalittico e un’anteprima nazionale tutta dedicata al cambiamento climatico con Luca Mercalli in versione cartoon. Tatai Lab, il laboratorio di idee e casa editrice indipendente, torna a Lucca Comics&Games con una serie di novità disponibili in fiera e due appuntamenti aperti a tutti, dove i fondatori, fumettisti e illustratori Linda Cavallini e Emanuele Tenderini incontreranno il pubblico degli appassionati.

Si comincia sabato 29 ottobre, alle 10.30 all’Auditorium San Girolamo (via San Girolamo) con la presentazione delle novità editoriali firmate Tatai Lab: “Livania”, “Le Becchìne Tubanera”, “Lizard Tales”, “Ultralazer 2” e “Kaya”.

In un tempo remoto, amore e magia si mescolano nella storia di Livania (112 pagine, b&n, genere fantastico, folkloristico) e di suo marito Aimone: due destini intrecciati, costretti a separarsi ma destinati a cercarsi e a ritrovarsi in eterno, diventando veri e propri protagonisti di una favola post-moderna, capace di gettare un ponte tra passato e futuro. Francesco Vacca e Alessandro Costa firmano questa favola fantastica e folkloristica, divisa tra leggende piemontesi e amori senza tempo.

Salvatore Callerami firma il nuovo fumetto dal titolo Le Becchine Tubanera (160 pagine, b&n, genere queer dark-humor) e dà vita tra le pagine alla storia di Gloria All, vistosa drag queen che, alla morte del padre, si troverà a rilevare l’azienda di famiglia. All’apertura del testamento, però, troverà una sorpresa: non sarà sola a gestire l’eredità, ma dovrà condividerla con due estranee. Tra tacchi, parrucche e décolleté, le tre Becchine si troveranno a gestire, tra le altre cose, anche un misfatto che le condurrà, giocoforza, a rivedere le loro priorità.

Una lucertolina curiosa e ambiziosa di nome Hemingway, una pipistrellina bianca, custode di un grande segreto, un mondo a metà e un viaggio diviso tra magia ed esplorazioni: questo è Lizard Tales (128 pagine, colori, genere fantastico), il nuovo progetto di Valentina Venegoni, Martina Belli e Stefano Magliano, che propone una narrazione coinvolgente, arricchita da una palette di colori fresca e mai banale, un universo di personaggi da scoprire e un’avventura che, letteralmente, si sviluppa tra le mani del lettore.

Spazio anche al secondo volume di Ultralazer (128 pagine, a colori, genere fantastico) scritto e disegnato da Pauline Giraud, Maxence Henry e Yvan Duque, portato in Italia da Tatai Lab in collaborazione con l’editore francese Delcourt. Un fumetto fantasy che racconta le avventure di Horb e i suoi amici alle prese con il pianeta Rok e alla ricerca di tutte le strategie possibili per salvarlo.

A Lucca arriverà anche Kaya (96 pagine, stampa in HD, genere post-apocalittico), graphic novel post-apocalittica firmata Tatai Lab uscita a maggio scorso. Con i testi di Paola Barbato, sceneggiatrice di Dylan Dog, e i disegni di Linda Cavallini, fumettista, illustratrice e fondatrice di Tatai Lab,, Emanuele Tenderini e Lorenzo Lanfranconi, Kaya parla di una bambina in lotta per la sopravvivenza in un’epoca dove il pianeta è allo stremo, terrorizzato da una minaccia che lo ha portato sull’orlo della fine. Quando le forze non bastano più nemmeno per vivere ogni giorno, dove si trova la forza per lottare? Per resistere? A rendere speciale il volume c’è anche la colonna sonora originale scritta da Remo Baldi, completata dal sound design di Carlo Missidenti e arricchita dal violino di Pietro David Caramia e dai vocals di Margaret Figon.

In occasione dell’appuntamento di sabato 29 ottobre, alle 10.30, all’Auditorium San Girolamo, Tatai Lab, e i suoi fondatori Linda Cavallini e Emanuele Tenderini, presenteranno in anteprima nazionale il progetto firmato insieme a Luca Mercalli: “Il tuo clima - Istruzioni per l’uso”.

Il fumetto, che trasforma Mercalli, scienziato e climatologo di fama internazionale, in versione cartoon, uscirà ufficialmente su tutte le piattaforme a metà novembre. Un vero e proprio viaggio inedito nel tempo e nel clima che cambia: Mercalli e la giovane Gaia guideranno il lettore alla scoperta di cosa succederà se non invertiamo subito la rotta del cambiamento climatico.

E per restare in tema di anteprime nazionali le sorprese con Tatai Lab non finiscono. Domenica 30 ottobre, dalle 13 alle 14, nell’Auditorium del Suffragio (via del Suffragio, 6), Tenderini e Cavallini presenteranno “The Box”, lo spazio virtuale pensato e creato insieme a Walter Porto di Ginger Lab, azienda informatica siciliana, interamente dedicato al mondo del fumetto, dalla creazione alla produzione, dall’immagine alla scrittura, dalla colorazione al disegno fino alla realizzazione grafica, dove offerta e domanda si incontrano.

The Box, che in occasione di Lucca Comics&Games sarà lanciata ufficialmente con l’apertura delle iscrizioni per la versione Closed-Beta, a cui seguirà la messa online vera e propria, si propone di diventare una piattaforma per professionisti del settore attraverso la quale poter esporre il proprio curriculum e attraverso cui cercare collaborazioni reciproche e contratti editoriali. Un network interamente ed esclusivamente specializzato per il fumetto, capace di rispondere alle esigenze del settore e di offrire una possibilità di crescita a tanti giovani fumettisti attualmente meno conosciuti.

Infine, continua su Indiegogo (questo il link: https://igg.me/at/lumina4) la campagna di crowdfunding per  Lùmina 4, l’ultimo capitolo della serie nata 10 anni fa.  Nel giro di pochi giorni il progetto ha già raggiunto l’80 per cento dell’obiettivo finale: davanti a sé, ora, gli ultimi 35 giorni per completare la campagna e confermarsi come un “caso editoriale” nato dal basso. Tutti e tre i volumi precedenti a questo, infatti, sono approdati su piattaforma e hanno visto la luce grazie al successo del crowdfunding e di centinaia di appassionati in tutto il mondo che ne hanno reso possibile la pubblicazione. Cura dei disegni, un universo nuovo e una storia carica di avventure e misteri: gli autori - e anime del laboratorio Tatai Lab - Linda Cavallini e Emanuele Tenderini - hanno confezionato un nuovo gioiello che conclude la saga iniziata dieci anni fa. La storia dei fratelli Kite e Miriam parla di amore, rispetto per gli esseri viventi, ecologia mescolando Sci-Fi e fantasy e proponendo, ancora una volta, uno stile, una grafica e un uso della luce e dei colori che rendono Lùmina una delle produzioni fumettistiche italiane più innovative degli ultimi anni e che trasformano ogni pubblicazione in un pezzo da collezione. La graphic novel, infatti, è l’unica al mondo ad essere stampata in HD e in "Multicromia", una particolare tecnica di stampa, realizzata dalla tipografia milanese Fontegrafica, che permette di ottenere una gamma cromatica vicina all’RGB: la tecnica utilizzata dalla coppia Tenderini-Cavallini è stata chiamata dagli stessi autori Hyperflat, capace di amplificare la percezione tridimensionale dell’immagine grazie a vere e proprie pennellate di colore intenso che donano una nuova, inedita profondità.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie