Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 495
Durante i giorni di Lucca Comics&Games scattano i divieti legati alla vendita delle armi bianche, delle bevande alcoliche e all'utilizzo di contenitori rigidi.
In particolare, da venerdì prossimo 28 ottobre fino all'1 novembre, gli esercizi commerciali (compresi i temporary store) collocati nell’area della manifestazione non potranno vendere armi bianche e coltelli di qualsiasi genere, ad eccezione di simulacri e riproduzioni ornamentali privi di punta e filo tagliente (purchè trasportati in confezioni da viaggio) e di coltelli evidentemente finalizzati alle attività domestiche.
Dalle 8 del 28 ottobre alle 22 del 1° novembre nell'area del centro storico e lungo i viali della circonvallazione, alla stazione ferroviaria, al Polo Fiere, al Palazzetto dello Sport e nelle immediate vicinanze di questi luoghi, sarà vietata la vendita e la somministrazione, anche per mezzo di distributori automatici, di alimenti e bevande in contenitori rigidi (metallo e vetro), fatta eccezione per la somministrazione effettuata al tavolo e insieme ai pasti. Negli stessi orari i punti vendita della grande distribuzione non potranno vendere bevande in contenitori di vetro o metallo.
Dalle 10 alle 22 delle cinque giornate di Lucca Comics and Games sarà inoltre vietata la vendita di bevande con contenuto alcolico superiore al 21 per cento del volume, negli esercizi commerciali ed eventuali venditori ambulanti del centro storico e lungo i viali della circonvallazione.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 722
Venerdì 28 ottobre a partire dalle ore 10.00 il TikToker Marco Martinelli, ricercatore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e comunicatore scientifico, sarà protagonista a Lucca Comics & Games, presso i Laboratori Junior Real Collegio per un appuntamento speciale de Il Piccolo Chimico, in cui assistere ad esperimenti spettacolari con musica, colori e reazioni sorprendenti.
Martinelli, attualmente in onda su Rai Gulp e Rai Play con il programma Il Piccolo Chimico prodotto da Atomic, in quest’appuntamento lucchese sarà impegnato nella realizzazione di affascinanti esperimenti, di fronte a una vera e propria classe di quinta elementare. L’obiettivo è quello di avvicinare i più piccoli al mondo della chimica in modo leggero e divertente, con lo stile unico che contraddistingue il TikToker, che promette già di regalare un vero e proprio spettacolo di reazioni e colori sorprendenti.
Tutti i dettagli sono disponibili qui.
Il Piccolo Chimico è su RaiPlay!