Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 3334
Purtroppo, no. Ho constatato con molta amarezza che la regola del silenzio e dell'ignorare vale sempre. Per la verità qualche amministratore ha provato a costruire qualcosa, ma la delega è del sindaco e non sono riuscita ad avviare un confronto.
Cosa gli vorrebbe dire?
Per giustificare la trasparenza degli atti di Lucca Comics si mette sempre davanti che è una società privata, allora qualcuno ci spieghi perchè è del comune di Lucca al 100 per cento. Sono andata a cercare il bilancio ovviamente in rete, sempre di Lucca Crea e per trovarlo ho fatto i salti mortali senza contare che non ho capito voci importanti. Purtroppo certe strutture non si toccano e guai anche a voler capire o a chiedere, nonostante si alzino nei loro confronti critiche e incomprensioni, vedi ultimamente la lettera aperta dei fumettisti, la cui risposta è stata appunto tutela della privacy, società privata, discrezione, e altri incomprensibili bla bla. Questa amministrazione è formata da partiti e liste civiche ossia cittadini che, però, non sono coinvolti. Avevo parlato con il sindaco nei primi giorni di agosto e gli avevo chiesto un tavolo di confronto, ma non è stato fatto nulla, ho spiegato a più di un assessore, ma mi ritrovo sempre con i vecchi metodi.
Quali sono i vecchi metodi?
Non affrontare il problema! Toccare i Comics è peccato mortale. Punto. La città ha un ritorno e tutto è giustificato. La lettera di cui parlavo prima dei fumettisti ne è un esempio. Allora provo a fare delle domande anch'io:
Interessa a questa amministrazione che le attività cittadine abbiano accesso partecipativo gratuito a Lucca comics?
Perché non si è aperto un tavolo di confronto meno oneroso delle attuali condizioni?
Cosa dice l'accordo con Amazon?
Quanto guadagna in termini di soldi Lucca?
Vogliamo continuare ad avallare certe scelte nascondendosi dietro a risposte lontane anni luce dai cittadini o proviamo ad aiutare e a far lavorare tutte le imprese che operano nella nostra città?
Cosa intende per trasparenza?
Dico che oltre a non trovare traccia dell'accordo con Amazon sulla pagina di Lucca Crea, il suo logo è ben evidente sul sito di Lucca Comics - ho provato a vedere il bilancio, ma non è chiaro per niente. Le voci sono generiche e quindi le cose da capire sono tante. Per es. ho visto che le spese ammontano a circa 4 milioni di euro, a cosa si riferiscono? Come ho chiesto prima, che ritorno di cassa ha avuto il comune di Lucca ? Sicuramente più di quattro milioni sennò che vantaggio ha la città? A noi comuni mortali viene negato l'accesso a questo grande evento perché tutto è a pagamento. Quindi in pratica il comune organizza un evento perché Lucca abbia un ritorno economico, a fronte di una spesa non ben specificata sul sito di ca 4 milioni di euro, per reimpiegarlo sul territorio, ma i cittadini lo devono pagare. Per fortuna che c'è un buon lavoro per determinate categorie, e sottolineo che ne sono felice, ma siamo in tanti a voler lavorare onestamente con pieno diritto di essere trattati come parti produttive di una grande macchina e non con arroganza o essere ignorati.
Altre voci poco chiare?
Ho provato a capire quanto Amazon porta a Lucca in termini economici, ma la cifra più alta alla voce sponsorizzazioni è di 50 mila euro. Questa è la cifra massima che vale Lucca? Inoltre, non sono stati rispettati i tempi di presentazione di quello attuale presentato solo a luglio, nonostante la mancata specificità delle voci, qual'è la causa di questo ritardo?
Quindi tiriamo le fila.
Una cittadina che chiede chiarimenti, ma soprattutto possibilità di lavorare con proficuo vista una manifestazione pubblica importante, non riceve risposte se non che silenzio e mancato confronto. Quello che più mi amareggia è che mi sento una stalker perché mi si è tirata per le lunghe fino ad arrivare ad oggi, così ovviamente alle altre giustificazioni si aggiungeranno tempi strettissimi. Alle mie lettere o interviste non si è fatto nulla di nulla, nè tavolo di confronto, nè possibilità di essere nel programma con eventi di una realtà molto attiva e conosciuta sul territorio. A questo proposito ci tengo a ricordare che Lucca non è fatta solo di grandi eventi ma anche di persone che si danno da fare autonomamente senza avere aiuti dal comune e contribuiscono insieme ai grossi nomi a rendere grande questa città. Ora si è alzato il coro delle autocelebrazioni e dei complimenti sui biglietti e l'affluenza così le voci fuori dal coro sono ancora più isolate. Che tristezza!! Si cominci a parlare con le persone che lo chiedono, ma in maniera concreta e senza nascondere vergognosamente problemi che si sono incancreniti in questa realtà, un sano confronto diretto immediato e costruttivo sarebbe stato un atto dovuto oltre che una grande novità per questa città.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 572
Lucca Comics & Games facili, accessibili e inclusivi: l'associazione Luccasenzabarriere ODV sarà presente durante i giorni della manifestazione per facilitare e aiutare le persone con disabilità.
"Luccasenzabarriere c'è – commenta il presidente Domenico Passalacqua -. Siamo molto felici di poter partecipare in prima persona alla manifestazione per sostenere e aiutare le persone con disabilità. Saremo in tutte le biglietterie, in Piazzale Verdi per facilitare la salita delle mura dalla Cavallerizza e al Polo Fiere. Ringrazio i nostri volontari e gli studenti dell'Istituto Pertini Grafico e Turistico e dell'ITI Liceo Sportivo che saranno con noi. Accanto a noi ci saranno anche altre due associazioni del territorio, sempre pronte ad aiutare e collaborare: Vengo Anch'io Astrolabio Lucca e Casa Alfa APS. Un grazie sentito anche al nostro partner Ortopedia Michelotti che metterà a disposizione diversi ausili per garantire l'accessibilità a Villa Bottini, alla chiesa dei Servi e all'Auditorium Cappella San Giuseppe, in piazza San Martino. Infine, a nome di tutta l'associazione grazie a Lucca Comics & Games per la collaborazione e per rendere questa grande manifestazione davvero alla portata di tutti."
Lucca Comics & Games, infatti, sarà accessibile e inclusiva per le persone con disabilità che avranno diritto a un biglietto omaggio, insieme al biglietto ridotto per un eventuale accompagnatore.
I volontari e gli studenti dell'Istituto Pertini Grafico e Turistico e dell'ITI Liceo Sportivo saranno presenti nelle varie biglietterie per dare sostegno alle persone con disabilità e aiutarle nelle operazioni. I ticket di ingresso possono essere ritirati alle casse e ai Welcome Desk in: piazzale Ricasoli (stazione ferroviaria, piazzale Verdi, Mura Urbane, salita del Bastardo/Casa del Boia, via delle Tagliate – Palazzetto, Polo Fiere).
Sarà inoltre possibile usufruire di un servizio dedicato di biglietteria e Welcome Desk presso la Croce Verde di Lucca - viale C. Castracani 468/D - via Romana Trav II. Qui i biglietti potranno essere ritirati durante tutti i giorni di Lucca Comics & Games, dal 28 ottobre al 1° novembre, dalle 8 alle 18. Per il ritiro e l'acquisto sarà necessario presentare la documentazione che attesti la disabilità, senza distinzioni di tipologia o di percentuale.
Ma non solo. Sono previsti anche parcheggi gratuiti per disabili, accessibili dalle 6.30 alle 20, dal 28 ottobre al 1° novembre. Per accedere sarà sufficiente mostrare al personale presente il contrassegno per il parcheggio disabili. I parcheggi accessibili sono il Mazzini in via dei Bacchettoni, dotato di ascensore, e il parcheggio del Polo Fiere, raggiungibile con le navette già attrezzate di rampe per facilitare la salita e la discesa.