Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 499
Da sabato prossimo 22 ottobre inizierà il montaggio delle ultime strutture a servizio della manifestazione Lucca Comics and Games. In particolare saranno posizionati gli elementi pubblicitari, le biglietterie, box e aree per montaggio transenne e deposito materiale e bagni chimici, con modifiche temporanee alla viabilità e alla sosta in alcune strade e piazze fra cui piazza Erno Erbstein e l'area a parcheggio posta a margine della Traversa seconda di via delle Tagliate di Sant'Anna, in piazza Anfiteatro, una corsia della rotatoria di piazzale Boccherini a margine degli spalti delle mura, una porzione di piazza San Romano, piazzale del Risorgimento, piazzale Ricasoli, parcheggio di via del Pallone.
Tutte le modifiche saranno segnalate sul posto e le ordinanze complete saranno consultabili sul sito del Comune. Si ricorda in particolare che per limitare i disagi, i residenti in centro storico dallo scorso 10 ottobre e fino all'11 novembre prossimo possono parcheggiare gratuitamente in tutti i parcheggi a pagamento a parcometro, sia all'interno che all'esterno del centro cittadino. Nei giorni della manifestazione, dal 28 ottobre all'1 novembre, potranno farlo anche nel parcheggio della Cittadella, ritirando l'apposita tessera al punto Metro presso il parcheggio Carducci.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 910
"Domenico e Arturo artefici di libertà": viene presentato nell'ambito di Lucca Comics&Games 2022 il graphic novel in due parti, composto da 20 tavole del fumettista Andrea Tridico che introducono le 20 realizzate da studentesse e studenti dei licei Machiavelli, Paladini e Passaglia di Lucca. Il graphic novel e la mostra sono il frutto del P.C.T.O. (percorso curriculare per le competenze trasversali e di orientamento) dedicato ad Arturo Paoli e Domenico Maselli che si è svolto nel corso dell'anno scolastico 2021/22, proposto da Fondo documentazione Arturo Paoli e Chiesa Valdese di Lucca, finanziato dalla Tavola valdese attraverso l'8 per mille e patrocinato dall'Ufficio Scolastico Provinciale.
Giovedì 27 ottobre 2022 alle 11,30 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca (piazza San Martino, 7 – Lucca) si presenta il graphic novel e contemporaneamente si inaugura l'esposizione "Domenico e Arturo artefici di libertà". Un risultato gratificante per gli studenti che si sono impegnati a conoscere due personalità controcorrente che hanno testimoniato con la vita valori di altruismo, accoglienza, condivisione e che hanno composto sceneggiatura e tavole di una storia che diventa diffusione di memoria. Risultato ottenuto grazie all'impegno dei docenti (B. Baroncelli, E. Giannasi, A. Antongiovanni, E. Pesi), dei testimoni (tra i quali la vedova di Maselli, Jole Affuso, e la famiglia brasiliana impegnata al progetto Madre Terra avviato da fratel Arturo), delle tutor (F. Pisani e S. Pettiti), degli esponenti della Chiesa valdese (M. Chiti e R. Tuccini).
Giovedì 27, dopo i saluti introduttivi di Marcello Chiti, rappresentante della Chiesa Valdese e di Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Silvia Pettiti (Fondo Arturo Paoli) dialogherà con gli studenti del liceo Passaglia e con Andrea Tridico (co-autori del graphic novel). Seguiranno, con la moderazione di Francesca Fazzi, gli interventi a commento dei rappresentanti istituzionali: Mario Pardini, sindaco di Lucca, Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, Donatella Buonriposi, dirigente Ufficio Scolastico provinciale di Lucca e Massa, Jole Affuso Maselli, vedova di Domenico Maselli, Francesco Feola, dirigente scolastico del Liceo Passaglia, Emiliana Pucci, dirigente scolastico dell'Istituto di Istruzione Superiore Machiavelli, Luisa Locorotondo, dell'ufficio per l'ecumenismo della Diocesi di Lucca.
Lunedì 31 ottobre 2022 alle 13,30 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca (piazza San Martino, 7 – Lucca), nell'ambito del festival Lucca Comics & Games, incontro con gli autori del graphic-novel Andrea Tridico, fumettista già autore del graphic novel Il sentiero, Round Robin Editrice, presentato durante Lucca Comics & Games 2021, e gli studenti del liceo Passaglia, moderato da Pier Luigi Gaspa, critico, formatore, autore nell'ambito dei fumetti, della comunicazione, della multimedialità e dell'uso dei media dell'immagine come strumenti di comunicazione.
La mostra, con 20 tavole originali realizzate dalle studentesse e dagli studenti lucchesi, fotografate e stampate in forex, resterà aperta fino al 5 novembre 2022 compreso, dal 2 novembre su appuntamento: 331.3422878. Successivamente sarà a disposizione di scuole, associazioni, parrocchie, gruppi che vogliano conoscere Arturo Paoli e Domenico Maselli.