Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 798
Entra nel pieno a partire da lunedì prossimo (10 ottobre) in centro storico l’attività di montaggio delle strutture di Lucca Comics and Games.
Per questo scatteranno una serie di divieti di circolazione e sosta che riguarderanno alcune piazze e vie cittadine. Vediamoli. Lunedì 10 ottobre, appunto, iniziano gli allestimenti al Giardino degli Osservanti e sarà introdotto il divieto di sosta in alcuni stalli di via della Quarquonia. Martedì 11 ottobre verrà ristretta la carreggiata nell’area in corrispondenza della Banca Intesa di piazza San Michele. Il 12 inizierà l’occupazione di piazza San Francesco, dove verranno spostati panchine e dissuasori. Lo stesso giorno si inizierà a montare anche in piazza della Caserma, dove verrà istituito il divieto di sosta negli stalli blu centrali. Giovedì 13 ottobre il montaggio comincerà in piazza San Pietro Somaldi, dove sarà istituito il divieto di sosta sull’intera piazza, riservata normalmente al parcheggio dei residenti. Stessa cosa accadrà il giorno successivo, il 14 ottobre, sulla piazza della Colonna Mozza, dove sarà vietata lo sosta nell’intera area. Il 14 ottobre inizierà anche l’allestimento in piazzale Arrigoni, con divieto di sosta che scatterà in alcuni stalli di via dell’Arcivescovato.
Per limitare al massimo i disagi per i residenti, dal 10 ottobre all'11 novembre, a loro e ai dimoranti sarà data la facoltà di parcheggiare gratuitamente in tutti i parcheggi a pagamento a parcometro, sia all'interno che all'esterno al centro storico, con esclusione dei parcheggi in struttura e in uso all’organizzazione della manifestazione, e delle aree di parcheggio a pagamento per i visitatori della manifestazione. I residenti saranno tenuti a esporre il permesso di accesso alla Ztl in maniera ben visibile sul veicolo.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 782
Una buona notizia per tutti i fan di Lucca Comics & Games che non sono riusciti ad acquistare i biglietti nelle giornate già sold out: da oggi pomeriggio, lunedì 3 ottobre, a partire dalle ore 15, il portale ufficiale Vivaticket metterà a disposizione altri 20.000 biglietti per ognuno dei cinque giorni di festival, per un totale di 75.000 ingressi giornalieri.
A partire dalle ore 15 di oggi (lunedì 3 ottobre) sarà possibile acquistare questi nuovi biglietti nel sito ufficiale Vivaticket: tornano quindi disponibili anche gli abbonamenti che comprendevano i giorni già sold out. Dopo l'acquisto non sarà possibile cambiare data o chiedere il rimborso, ma eventualmente si potrà mettere in vendita il proprio biglietto attraverso l'area dedicata Rivendita biglietti del sito Vivaticket.
I braccialetti - necessari per entrare nelle diverse aree del festival - potranno essere ritirati presso i Welcome Desk presentando i biglietti e, in caso di acquisto di biglietti per più giornate, saranno consegnati tutti insieme in un'unica occasione.
Fino al 14 ottobre si potrà acquistare anche il biglietto con servizio "Salta il Welcome Desk": con una spesa aggiuntiva di € 9,99 sarà possibile ricevere i braccialetti direttamente a casa.
Nel caso in cui non si raggiunga il sold out con la prevendita online, i biglietti di ingresso saranno acquistabili anche nei giorni del festival, presso le biglietterie fisiche presenti a Lucca.
Le biglietterie saranno aperte dalle ore 8 alle 17 e i welcome desk saranno aperti dalle 7 alle 18. Entrambi saranno situati in: Piazzale Ricasoli (stazione ferroviaria), Piazzale Risorgimento, Piazzale Verdi, mura urbane (Casa del Boia), area Tagliate (palazzetto dello sport), Polo Fiere.
Le aree espositive saranno aperte dalle ore 9 alle ore 19.
La Lucca Music Arena (lo storico palazzetto "dei Comics") sarà accessibile per tutti i possessori del biglietto di Lucca Comics & Games ad eccezione del concerto The Witcher III: wild hunt. Music of the Continent - Concerto orchestrale e del concerto dei Rhapsody of Fire per i quali sarà previsto un biglietto ad hoc di cui daremo maggiori informazioni nei prossimi giorni.
Torna il servizio di navette gratuite dal Polo Fieristico di Lucca fino a via della Formica (piazza della Pace) e viceversa; le corse saranno effettuate dal 28 ottobre al 1° novembre dalle ore 7:30 alle 21:30.
Per informazioni sui biglietti si prega di telefonare al numero: +39 041 2719009 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00; sabato e domenica chiuso). In alternativa scrivere un'e-mail all'indirizzo