Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 396
Lucca Crea srl rivede il calendario degli eventi in programma nei primi mesi del 2021. Le modifiche riguarderanno sia gli eventi organizzati da Lucca Crea che quelli realizzati da terzi al Polo Fiere di Lucca.
La struttura e lo staff della società hanno risposto alla crisi con elasticità e modificando i moduli organizzativi, per adeguarsi in modo immediato alle variazioni attuate di volta in volta sulla base degli aggiornamenti normativi anti Covid. Il calendario quindi potrà essere ancora rivisto durante i prossimi mesi, sulla base degli sviluppi sanitari e delle disposizioni di contenimento della pandemia.
Nel frattempo gli organizzatori dell'Esposizione Internazionale Felina hanno comunicato a Lucca Crea l'annullamento della data prevista per il gennaio 2021 (al Polo Fiere); mentre Lucca Collezionando, che si doveva svolgere in febbraio ed è stata riprogrammata per il 26 e 27 febbraio 2022.
Per il momento restano confermati il Salone dell'Edilizia e della Casa, previsto per inizio primavera, e Lucca Tattoo Expo, che potrebbero comunque subire slittamenti di data in base all'evolversi della situazione sanitaria dei prossimi mesi. Verdemura, l'evento primaverile dedicato al giardinaggio, si riposiziona invece il 14, 15 e 16 maggio 2021.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 237
Pionieri e sempre all'avanguardia, Lucca Crea e laFeltrinelli collaborano per rinnovare l'esperienza dedicata agli universi della Cultura Pop; nasce un progetto che era in incubazione da anni, raro esempio in tutto il mondo: il tempio della cultura italiana apre le porte al gaming e alla narrativa fantasy grazie a Lucca Comics & Games.
La novità di fine 2020 riguarda i giochi, i videogiochi e gli e-Sport, che hanno trovato una nuova casa a Milano: la libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte, che dal 25 novembre ha riaperto dopo tre mesi di lavori. Completamente ripensata e disegnata per ridefinire il concetto di socialità, rappresenta il primo concept di libreria ibrida, in cui tutte le esperienze culturali – dal libro alla musica, dal gioco all'apprendimento – passano dal fisico al digitale senza soluzione di continuità. Al suo interno è presente la nuovissima area Feltrinelli Comics & Games, un luogo creato dalla sinergia con Lucca Comics & Games, content partner dell'iniziativa, pensato per gli appassionati di videogiochi, giochi table top, narrativa fantasy e fumetti, nella convinzione che il gioco digitale e fisico, insieme al mondo fantasy e alla letteratura disegnata, sia uno dei linguaggi possibili per raccontare e vivere una storia. Uno spazio con di 12 postazioni multimediali di ultima generazione realizzate in collaborazione con AK Informatica per esperienze esclusive nel mondo dei videogame e una zona lounge dedicata al gioco analogico, in cui le community possano trovarsi e sfidarsi.
L'impegno di Lucca Comics & Games si tradurrà anche nell'ideazione e organizzazione delle attività previste in quest'area per renderla il più ingaggiante e inclusiva possibile, nel pieno rispetto dei valori che contraddistinguono il festival. Da sempre la manifestazione si occupa di mettere al centro tutti i passatempi umanisti, anche quelli convenzionalmente considerati ancora come 'meno tradizionali', esaltando le passioni dei fan e creando nuovi luoghi di aggregazione per le Community che ogni anno si ritrovano a fine ottobre proprio nella città toscana per condividerle e amplificarle.
Da inizio 2021 lo spirito di Lucca Comics & Games vivrà tutto l'anno nella libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte: tornei e-Sport, trading card games e giochi di ruolo, unboxing, incontri, corsi per pro-gamer e workshop dedicati ai mondi di riferimento del festival lucchese. Dai fumetti ai giochi, l'area ospiterà un ricco programma di dirette streaming con una regia e formati realizzati ad hoc; vi sarà la possibilità di organizzare presentazioni e attività in collaborazione con partner e aziende del settore tramite esposizioni esclusive di prodotto, dall'hardware per giocatori 'hard-core' al 'geek lifestyle'; anteprime realizzate con il coinvolgimento dei grandi marchi dello streaming on-demand legati al cinema, alla TV e alla musica. Il tutto targato Lucca Comics & Games.
Infine, lato fumetto, si ricorda che anche quest'anno i Lucca Comics Awards (nati dall'evoluzione dei premi Gran Guinigi), i riconoscimenti ideati a Lucca per premiare le migliori opere a fumetti pubblicate ogni anno in Italia e i loro autori, sono stati i protagonisti degli scaffali delle librerie Feltrinelli di tutta Italia dopo l'annuncio andato in onda in esclusiva su Rai 4 il 31 ottobre sera (https://www.raiplay.it/video/2020/10/Speciale-Wonderland-Lucca-Comics-and-Games-Awards-2020-53a88eb3-4c51-40c6-9d8a-cffe50f7283b.html).