Cultura
LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 373
Mostra di pittura, fotografia e illustrazionena Lucca. "Eravamo Lontani", allestita nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo nel centro storico, è un'esposizione di cinque artisti del l'associazione Ucai: Fabrizio Barsotti, Davide Berti, Giuditta Pieroni, Maria Agata Santi, Alessandro Sorbera. La mostra inaugurerà martedì 2 luglio alle ore 16 chiuderà l'11 luglio con orario: dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Ingresso libero.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1117
Geolier è inarrestabile. Dopo aver conquistato con il suo nuovo album, "Dio lo sa" (Warner Music Italy), il disco di platino, ed essersi confermato - per la terza settimana consecutiva - alla #1 della Classifica Album di FIMI/GfK Italia, continua il suo tour estivo.
Dopo lo show di Napoli, studiato appositamente per la sua città, che ha lasciato tutti a bocca aperta con due ore e mezza di musica, un'energia indescrivibile e un impianto luci curato nei minimi dettagli, venerdì 5 luglio Geolier approda a Lucca, per il Lucca Summer Festival.
Queste tutte le altre date confermate, prodotte da Magellano Concerti:
15 GIUGNO - MESSINA - STADIO FRANCO SCOGLIO
21 GIUGNO - NAPOLI - STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA - SOLD OUT
22 GIUGNO - NAPOLI - STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA - SOLD OUT
23 GIUGNO - NAPOLI - STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA - SOLD OUT
28 GIUGNO - ROMA - ROCK IN ROMA - IPPODROMO CAPANNELLE - SOLD OUT
29 GIUGNO - SERVIGLIANO (FM) - NOSOUND FEST
5 LUGLIO - LUCCA - LUCCA SUMMER FESTIVAL
6 LUGLIO - MILANO - FIERA MILANO LIVE - RHO
12 LUGLIO - STUPINIGI (TO) - SONIC PARK
12 AGOSTO - GALLIPOLI (LE) - OVERSOUND MUSIC FESTIVAL - PARCO GONDAR
16 AGOSTO - OLBIA (SS) - RED VALLEY
18 AGOSTO - DIAMANTE (CS) - TIRRENO FESTIVAL
Info su www.magellanoconcerti.it.
Ad accompagnarlo sul palco una band formata da Guido Della Gatta alle chitarre, Carmine Landolfi B Dog alla batteria, Francesco Checcho D'Alessio e Max D'Ambra alle tastiere, Cristian Capasso al basso e Dat Boi Dee e Poison Beatz alle due console.
Ma Geolier pensa già anche all'anno prossimo: circondato dal calore della folla che ha riempito il monumentale stadio della sua città, ha annunciato un altro live imperdibile in casa per il 25 luglio 2025 all'Ippodromo di AGNANO. Le prevendite per la nuova data sono già disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita abituali.
Lo straordinario successo del tour è accompagnato da quello del nuovo album, che ha mostrato le sue grandi potenzialità sin dall'uscita, registrando una crescita notevole rispetto al risultato d'esordio de "IL CORAGGIO DEI BAMBINI", triplicando il numero di copie fisiche vendute, con un +270%, e incrementato il totale delle units fisiche e digitali del 48%. Già nelle prime 24 ore di "DIO LO SA" - disponibile in digitale e nei vari formati CD e doppio vinile al link https://geolierofficial.lnk.to/diolosa, - era chiaro che Geolier avesse battuto il suo personale record, totalizzando 8.499.599 streams, raggiungendo così il 32% di ascolti in più dell'ultimo album nello stesso periodo.
GEOLIER è senza dubbio uno dei fenomeni musicali più eclatanti che l'Italia abbia visto e vissuto negli ultimi anni. Forte delle sue radici e sempre teso a superare qualsiasi limite geografico e musicale, in pochi anni è riuscito a diventare punto di riferimento per l'urban italiano, nonché nome tra i più richiesti da tutta la scena. Il suo ultimo disco, "IL CORAGGIO DEI BAMBINI", certificato sei volte platino, è stato alla #1 della Classifica degli album più ascoltati del 2023 in Italia su Spotify e della Top Album FIMI 2023. Oltre a una pioggia di certificazioni - 68 dischi di platino e 27 ori collezionati in totale - Geolier, nelle classifiche di fine anno di VEVO, è stato alla #1 della Top 10 Artisti Italia, con 253.1 milioni di views, e alla #3 della Top 10 Video Italia con "Come vuoi". Il 2024 di Geolier si è aperto con la partecipazione alla 74^ edizione del Festival di Sanremo con il brano "I P' ME, TU P' TE", certificato triplo platino da FIMI/GfK Italia e che ha debuttato nella Top 50 Global e alla #1 della classifica Top 50 Italia di Spotify e della Top 100 Italia di Apple Music, entrando in seguito anche nella Billboard Global 200. A marzo esce il suo singolo "L'ULTIMA POESIA" (doppio platino) che lo vede insieme a ULTIMO, seguito da "EL PIBE DE ORO" (disco d'oro), che ha anticipato il suo terzo album "DIO LO SA" (disco di platino). Dopo due tour l'anno scorso, che lo hanno visto esibirsi per tutto lo stivale, con ben 4 date sold out al PalaPartenope di Napoli, adesso è pronto a infiammare l'estate con il suo "GEOLIER LIVE 2024".
Frecciarossa è Treno Ufficiale di "Geolier Live 2024". Grazie alla partnership con Frecciarossa, saranno previste agevolazioni per raggiungere i luoghi degli eventi.
Eventi in Bus è servizio bus ufficiale di "Geolier Live 2024".
- Galleria: