Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Giugno 2023

Visite: 519

“La forza sta nei numeri” e i numeri del “Bando Welfare e Comunità” della Fondazione CRL parlano di 2 milioni di euro deliberati su ben 119 interventi nei vari ambiti che compongono la galassia del Sociale.

Ma i numeri raccontano comunque solo un aspetto di un’iniziativa, ormai storica, da parte della Fondazione, con cui si va a incidere in maniera efficace su numerose realtà della provincia di Lucca, in tutte le aree, portando benefici concreti alle comunità.

Dietro ognuno di questi contributi, di questi progetti, di questi numeri, si sviluppano delle storie: alcune proseguono, altre iniziano. Le tante storie che sono racchiuse nelle iniziative che ANFFAS Lucca porta avanti, tra inserimenti lavorativi e la creazione di spazi ‘viventi’ a favore di soggetti disabili. Ancora di inserimento lavorativo si parla nelle attività dell’Agricola Calafata mentre uno sguardo a chi è in grave difficoltà arriva dalla Comunità di Sant’Egidio, che realizza la sua insostituibile mensa, o dalla Società San Vincenzo De Paoli, che accompagna famiglie in povertà con la consegna di generi di prima necessità, tramite contributi per pagamento utenze domestiche e altro ancora.

Sono solo alcune delle 119 storie, in cui troviamo anche le risorse per permettere l’acquisto di mezzi necessari alla nostra sicurezza e salute, come nel caso delle Misericordie di Massa Macinaia e San Giusto, di Piano di Coreglia, di Borgo a Mozzano e di Gallicano, fino ad arrivare ai grandi progetti di sistema come quello della Fondazione Casa Lucca finalizzato a interventi di rigenerazione urbana in cui, accanto ad azioni di ristrutturazione per rispondere ai problemi dell’emergenza abitativa, sono previste azioni di welfare di comunità. L’obiettivo? Costruire un’infrastruttura sociale in grado di gestire e animare gli spazi ‘rigenerati’ attraverso servizi e attività rivolte alla cittadinanza.

Veramente tanti percorsi, individuali e collettivi, che parlano della società in cui viviamo e che troviamo elencati su www.fondazionecarilucca.it, dove sono pubblicati nel dettaglio gli esiti del bando e le risorse assegnate.

Una panoramica in cui si fotografa al meglio un mondo variegato e ‘necessario’, che ormai da anni incontra il decisivo supporto della Fondazione.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie