Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Economia e lavoro
15 Settembre 2023

Visite: 466

Sono più di 7 mila i lavoratori che le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno programmato di assumere nel mese di settembre 2023. Si tratta di una flessione di circa il 3% rispetto al medesimo periodo del 2022. A scendere è soprattutto la domanda nell'industria e nei servizi mentre, con una stagione estiva che si avvia alla conclusione, resta stabile la richiesta di personale nel turismo (alloggio e ristorazione). Continua invece ad essere rilevante la domanda nelle costruzioni grazie al ruolo propulsivo degli incentivi fiscali e, secondo i dati della Regione Toscana, l'attivazione di buona parte dei cantieri del PNRR nelle tre province. Nonostante il rallentamento della domanda la difficoltà di reperire il personale ricercato si avvicina a 6 posizioni offerte su 10. L'analisi delle forme contrattuali offerte dalle imprese restituisce un quadro che evidenzia come la principale "porta d'ingresso" in azienda sia rappresentata dal tempo determinato - forma prevalentemente utilizzata nel turismo e nei servizi alle persone - seguita dal tempo indeterminato e dai contratti di somministrazione che risultano relativamente più elevati in alcune realtà. Se è vero che la richiesta di maggiore flessibilità contrattuale permette alle aziende di adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato è altresì vero che la rotazione frequente del personale necessita di un maggior sforzo di pianificazione per coprire le posizioni vacanti.  A dirlo è il Sistema informativo Excelsior: un'indagine nazionale che fornisce dati su base provinciale realizzata da Unioncamere in collaborazione con ANPAL ed elaborati dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e dall'Istituto Studi e Ricerche - ISR.

"Il rallentamento dell'economia - afferma Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest - inizia a mettere in allerta le imprese frenando, di conseguenza, la loro domanda di lavoro in un quadro che continua a segnalare forti criticità nel trovare personale da assumere. Per ridurre il gap tra domanda e offerta di lavoro, come Camera continuiamo a lavorare per attuare strategie che promuovano l'incontro domanda-offerta di lavoro. Insieme alla Fondazione ISI e Lucense, parteciperemo nei prossimi giorni al Salone dello Studente che quest'anno si svolge a Carrara Fiere per guidare giovani e famiglie nelle decisioni riguardo agli studi e alle carriere, tenendo conto delle esigenze del nostro sistema produttivo. Inoltre, stiamo ultimando una serie di pubblicazioni che forniranno utili informazioni ai ragazzi che si apprestano a lasciare la scuola media, per affrontare con conoscenza il loro percorso di studio."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie