Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Giugno 2021

Visite: 80

Approderà lunedì prossimo (28 giugno) in commissione congiunta bilancio e lavori pubblici la manovra sulla Tari messa a punto dall'amministrazione Tambellini per sostenere le attività economiche più colpite dagli effetti della pandemia, con sconti previsti che potranno arrivare in alcuni casi fino al 40% e oltre della tassa dovuta per il 2021.

Per ottenere questo risultato l'amministrazione utilizzerà oltre 2 milioni di euro che derivano in parte dall'utilizzo dell'avanzo di amministrazione 2020 e in parte da risorse stanziate ad hoc dal governo. In sostanza, partendo dalla manovra già impostata a marzo che prevedeva l'abbattimento della tariffa per tutta una serie di categorie economiche, 898.000 euro di avanzo vincolato verranno utilizzati per applicare ulteriori sconti indifferenziati su tutte le utenze non domestiche, in modo tale che, ad esempio, ristoranti, trattorie, osterie e pub, per i quali era prevista inizialmente una riduzione del 25%, si vedranno invece applicare uno sconto del 31% (+6%). I cinema e i teatri pagheranno il 25% in meno della Tari; gli alberghi il 27,5 in meno; parrucchieri, barbieri, estetiste il 18,7% in meno, e così via. 1milione e 400mila euro che derivano dal fondo agevolazioni Tari istituito dal Governo con decreto del 25 maggio scorso (decreto "sostegni bis") saranno invece utilizzati in seconda battuta, e in maniera più mirata, per applicare ulteriori sgravi a quelle attività che sono state interessate da chiusure obbligatorie e da restrizioni di altro tipo nelle varie fasi dell'emergenza Covid.

Gli utenti vedranno dunque applicati subito in bolletta gli sgravi indifferenziati, quelli ottenuti grazie alle risorse del Comune. Gli sgravi mirati al ristoro specifico di quelle utenze non domestiche interessate da chiusure e limitazioni a causa del Covid saranno applicati successivamente sulla base di un avviso che verrà pubblicato dal Comune nei prossimi giorni e al quale gli interessati dovranno rispondere inoltrando una specifica richiesta. In questo modo, sommando insieme i due interventi, si potrà arrivare in alcuni casi all'applicazione di uno sconto così sostanzioso (40% e oltre) che di fatto, considerando che la metà della tassa dovuta è già stata fatturata, consentirà, nei casi più significativi, di neutralizzare il costo delle ulteriori bollette per quest'anno.

"Partendo dalla prima impostazione che ci eravamo dati – spiegano gli assessori Francesco Raspini e Chiara Martini – , con nuove risorse del Comune e del Governo siamo stati in grado di rendere più incisiva l'azione dell'amministrazione a sostegno del sistema economico locale. In questa fase di ripartenza, che vede la graduale ripresa di tutte le attività, gli sconti della Tari, che risulteranno decisamente sostanziosi soprattutto per le categorie più colpite dalle limitazioni che l'emergenza sanitaria ha comportato, costituiranno un notevole ristoro e un sostegno che andrà ad aggiungersi agli altri provvedimenti assunti dall'amministrazione a partire dal mese di marzo dello scorso anno con la manovra Lucca Riparte da 12 milioni di euro e che sono proseguiti per tutto il 2020 e nel corso di quest'anno".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie