Economia e lavoro
Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 724
Intanto un restyling della sala e poi i festeggiamenti nei prossimi mesi per il traguardo dei 25 anni di attività. E’ già festa al Bar Cupido in piazza Curtatone per le nozze d’argento che il locale di Gino Cervelli si prepara a festeggiare. Un locale storico, punto di riferimento per tanti lucchesi e non solo sia per il bar e gli aperitivi ma anche per il ristorante e la pizza. Locale che Gino Cervelli gestisce insieme alla moglie Simona Gallini e ad uno staff ormai consolidato che vede in Barbara il punto di riferimento della sala ristorante insieme alla collega Stefania ed il pizzaiolo Sula. “Siamo davvero orgogliosi per il taglio di un traguardo importante come i 25 anni di attività – racconta Gino Cervelli – e per questo abbiamo deciso di aprire questo 2024 con un piccolo restyling degli interni. I nostri clienti continuano a sostenerci e questo ci dà la spinta ad andare avanti mettendoci alle spalle i tempi neri della pandemia e le conseguenze che ovviamente stanno avendo ancora strascichi”. E gli auguri al Bar Cupido arrivano anche da Confesercenti Toscana con il suo responsabile provincia di Lucca Daniele Benvenuti. “25 anni sono un traguardo davvero importante soprattutto in un settore, quello dei pubblici esercizi e della ristorazione, in cui le difficoltà negli ultimi anni hanno inferto duri colpi. Non possiamo quindi che congratularci con Gino, sua moglie Sonia e tutto il suo staff – conclude Benvenuti - per la forza e la volontà ad andare avanti ed a investire ancora nella propria attività, puntando anche con successo ad una ristorazione di qualità per la pausa pranzo. Gino Cervelli, tra l’altro, non solo nostro socio storico ma dirigente di punta dell’associazione rappresentando la categoria dei pubblici esercizi dell’area fuori le mura”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 424
Per fronteggiare le problematiche legate al pensionamento, dal 1° febbraio 2024, del dottor Giuseppe Magrini, in attesa che entrino in servizio i nuovi medici convenzionati per la medicina generale per i quali si stanno espletando le procedure di rito, la Zona distretto della Piana di Lucca ha predisposto l'attivazione di un servizio di assistenza primaria con alcuni medici che saranno presenti nella sede del poliambulatorio di Turchetto, in piazza Nenni 1 a Montecarlo, nei seguenti giorni ed orari:
Nella settimana dal 5 al 9 febbraio:
- martedì dalle ore 9 alle 13
- mercoledì dalle ore 15 alle 19
- giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Dal 12 febbraio un medico sarà poi presente anche il lunedì pomeriggio (dalle ore 15 alle 18) e il venerdì pomeriggio (dalle ore 15 alle 18), oltre agli altri orari del martedì, del mercoledì e del giovedì, che verranno quindi mantenuti.
Il recapito telefonico provvisorio (in attesa di attivare un numero fisso dedicato e un numero di cellulare) è 0583449700 attivo solo al mattino.
I medici che si sono resi disponibili svolgeranno un servizio - rivolto alla popolazione dell'area di Altopascio, Porcari e Montecarlo - che risponderà ad eventuali esigenze assistenziali, quindi visite e prescrizioni, non procrastinabili, come quelle per cui ci si può rivolgere alla continuità assistenziale (ex guardia medica).
Tra l’altro, alcuni di questi medici sono convenzionati per la medicina generale e, quindi, potrebbero anche acquisire iscrizioni da parte di cittadini della zona.