L'evento
Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 766
Sarà un concerto davvero sorprendente quello in programma venerdì 26 maggio alle 21 nella chiesa di San Vito con più di 50 campane manuali e un coro gospel, riuniti nel segno della buona musica e della solidarietà. Ad esibirsi saranno il gruppo statunitense Campanae Mundi e il Canticum Novum Gospel Choir. Arrivati in Toscana per un tour di concerti, i musicisti americani offriranno al pubblico l'opportunità di ascoltare il suono e le armonie di una cinquantina di handbells, piccole campane ideate appositamente per essere suonate solo con le mani.
Alla bellezza della musica delle campane e del canto si unisce la solidarietà, come spesso accade in occasione delle esibizioni del Canticum Novum. Il concerto infatti sarà l'occasione per una raccolta di fondi a favore della Comunità di Sant'Egidio di Lucca, impegnata in questi mesi a ristrutturare i locali che accoglieranno la "Casa dell'amicizia", la nuova sede polifunzionale che sorgerà nei locali della ex mensa delle Ferrovie dello Stato in via Cavour. Nello stabile ormai in disuso e completamente abbandonato da lungo tempo troveranno sede un centro che offre accoglienza agli anziani rimasti soli, una mensa e un alloggio per migranti e persone in gravi difficoltà economiche, una scuola gratuita di italiano per gli stranieri, un centro per la distribuzione di pacchi alimentari e un doposcuola per i bambini. Per informazioni sul progetto:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 643
Verrà assegnato il 3 giugno, nell’ambito della Giornata Mondiale della Bicicletta, l'Oscar Italiano del Cicloturismo 2023, il premio che va ogni anno alle ciclovie delle Regioni che promuovono la vacanza in bicicletta e il turismo lento. Tra le candidature c’è anche quella della Ciclovia Puccini, percorso che si snoda principalmente nel territorio comunale di Lucca, sempre più apprezzato da turisti e cittadini e tappa ormai immancabile di ogni itinerario.
La candidatura della Ciclovia Puccini, in accordo con la Regione, è stata avanzata da Toscana Promozione insieme alla Ciclovia dei Castelli della Lunigiana. “Siamo orgogliosi di questa candidatura – dichiara l’assessore al turismo Remo Santini – che promuove e attesta la bellezza di un percorso simbolo del nostro territorio. Attendiamo quindi con ansia la data del 3 giugno, ringraziando ovviamente Regione e Toscana Promozione per questa importante e meritata vetrina”.
La Ciclovia Puccini vede la luce del proprio percorso a Ponte a Moriano e costeggia il fiume Serchio per circa 40 chilometri. A Ponte san Quirico, la ciclabile si innesta sul percorso del Parco Fluviale del Serchio, fino a Ponte san Pietro in località Nave. Da lì percorrendo la pista sulla riva sinistra del Serchio, si raggiunge Ripafratta, all'ombra delle rovine della rocca di san Paolino. Il percorso prosegue, sull'altro lato del ponte in direzione Filettole, sulla via di Radicata e, passando davanti alla ex cava su via dei Salcetti sulla strada bianca della Costanza, si percorre il tratto che arriva al ponte sul Fossa Nuova per poi raggiungere il Lago di Massaciuccoli, esattamente all’altezza della piazza del porticciolo.
Un percorso divenuto ormai riferimento per cicloturisti e appassionati, che l’amministrazione comunale in concerto con le altre realtà competenti intende ulteriormente promuovere e valorizzare.
Le candidature all’Oscar Italiano del Cicloturismo, giunto alla sua ottava edizione, hanno infatti lo scopo di spronare le amministrazioni locali ad investire sui propri percorsi, incrementando così le vacanze a due ruote e creando nuovi flussi di turismo alto spendenti durante tutto l’anno.
L’evento di premiazione si terrà a Cesena, in Emilia Romagna, vincitrice dell’Oscar lo scorso anno con il Grand Tour della Valle del Savio.