L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 179
Il 18 giugno, si terranno ben tre corsi bls-d per venire incontro alle richieste delle molte persone che per problemi di orario, non avrebbero potuto partecipare a quello delle ore 21 a Pisa.
Riassumendo i corsi sono tutti giovedi: alle ore 10 presso il Bagno Uappala a Calambrone (PI), alle ore 15 e alle ore 21 presso la Scuola di Defibrillazione Precoce Cecchini Cuore in via Adriano Gozzini, 8 a Ospedaletto (PI).Per partecipare o per informazioni varie, a causa del numero chiuso per rispettare le direttive dell'emergenza covid-19, bisogna chiamare Fabrizio al numero 342-8602303 ma ci si può anche presentare presso le strutture elencate, almeno 15/20 minuti prima dell'inizio del corso e se ci saranno posti ancora liberi, si potrà partecipare. Obbligatori i dispositivi di protezione (mascherina e guanti).
Il corso è totalmente gratuito e aperto a tutti senza limiti di età o di altro genere e dopo pochi giorni, sarà inviato tramite mail, l'attestato che certificherà la partecipazione al corso bls-d. I corsi saranno tenuti dall'istruttore certificato della Cecchini Cuore ONLUS, Fabrizio BONINO e ove possibile, dal Dr. Maurizio CECCHINI, specialista cardiologo dell'Università degli Studi di Pisa e responsabile della cardiologia pediatrica all'ospedale Santa Chiara (PI).Sarà illustrato: - come riconoscere un arresto cardiaco-come fare un massaggio cardiopolmonare-come usare un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) - come disostruire le vie respiratorie in caso di soffocamento nei lattanti, bambini ed adulti (manovra di Heimlich).
Inutile spiegare l'importanza di partecipare a corsi di questo genere (che è poi il motivo che ci spinge ed obbliga, moralmente, a farli totalmente gratis).
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 180
È cominciata con tanta grinta la collaborazione tra Umberto Tenucci e il marchio di Grosseto "Toscano Alta Sartoria Italiana" (https://www.toscanoaltasartoria.com/): durante la giornata di sabato 13 giugno un sarto del brand, insieme con due giovani collaboratrici, ha lavorato in negozio per raccontare e far vedere, ai clienti e ai tanti passanti incuriositi, come si realizza un abito di alta sartoria, a partire dalle prime misurazioni fino alla cucitura degli ultimi dettagli.
Come molti ormai sapranno, il negozio al civico 54 di via Fillungo ha riaperto il 18 maggio indossando dei "panni" completamente nuovi: quelli di un punto vendita monomarca del marchio grossetano. Un cambiamento di rotta che vede Umberto Tenucci mantenere le redini di un'attività certamente diversa, ma capace di rimanere legata a quella tradizione e quella famigliarità che, da oltre 150 anni, fanno del punto vendita un simbolo della moda e della sartoria di qualità, nel pieno centro dello shopping lucchese.
"Quella di sabato – spiega Tenucci – è stata una prima sperimentazione che ha coinvolto i passanti e i clienti. Ovviamente, per tutelare la salute di tutti e nel rispetto dei decreti governativi, le entrate erano contingentate, ma il 'pubblico' ha dimostrato grande interesse verso questo tipo di iniziativa. D'altro canto, non capita tutti i giorni di vedere un sarto esperto all'opera. Io stesso – prosegue – nonostante lavori da molto tempo nel settore, ogni volta scopro qualcosa di nuovo". Un'esperienza positiva, quindi, che il titolare vorrà ripetere anche più avanti e che, vista la curiosità suscitata, vorrebbe trasformare in un filmato da mettere a disposizione in negozio.
La lavorazione, nello specifico, ha riguardato una giacca completamente fatta a mano. Dopo la scelta della stoffa dal campionario e della linea più adatta alle proprie forme, il sarto prende le misure e inserisce tutti i dati in un tabulato. Il modellista, a questo punto, utilizza un computer per stampare il modello su un foglio molto grande. Questo modello verrà utilizzato per disegnare sulla stoffa la sagoma del capo d'abbigliamento con un gesso. I passaggi successivi, poi, sono il taglio a mano, l'assemblamento dei vari pezzi e la rifinitura con bottoni, fodere e tutto il resto. Questo il procedimento che si cela dietro ogni abito venduto all'interno del negozio nel quale è possibile anche richiedere la produzione di abiti fatti su misura.
Il numero di telefono dell'attività è cambiato: per qualsiasi informazione è possibile chiamare il numero 0583.398316.