L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 168
Il laboratorio multidisciplinare "Insieme per imparare. Pronti, partenza... via!" si terrà nei mesi di luglio, agosto, settembre al Centro Clinico DAS di Lucca sulla via Sarzanese a Sant'Anna. Il laboratorio è rivolto a bambini di età prescolare e scolare (fino ai 10 anni). I bambini saranno seguiti da professionisti validi e qualificati nella gestione e nel trattamento di differenti condizioni di sviluppo. Incontro informativo (su prenotazione) sabato 20 giugno alle 15.30.
Per qualsiasi info: https://www.facebook.com/Centro-Clinico-DAS-Sede-di-Lucca--886567768032909/
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 207
Non è il titolo di un film dei classici cinepanettoni natalizi, ma la giornata che si è svolta oggi nel centro storico e che ha visto come protagonista l'attore Massimo Boldi che, prima di recarsi in agenzia Casamica in Chiasso Barletti con Natale Mancini e Paola Granucci, ha visitato, complice Alessandro Pfanner, il palazzo omonimo dove è stato girato il film di Alberto Sordi Il marchese del grillo.
"Massimo Boldi - spiega Natale Mancini - nella nostra meravigliosa città, ha scoperto il piacere di poter assaporare la quotidianità anche nella tranquillità unita alla bellezza che il centro storico offre. Vivendo tra Milano e Roma, Lucca è una sosta perfetta per ogni sua trasferta e, così, ha deciso, grazie all'amicizia e alla fiducia reciproca, di rivolgersi a noi ed aspettare che il nostro team riuscisse a trovare la casa che soddisfacesse tutte le sue esigenze. Oggi quindi, alla conclusione della parte burocratica, abbiamo voluto fargli una sorpresa e gli abbiamo fatto visitare Palazzo Pfanner, la splendida dimora dove è stato girato il Marchese del Grillo con Alberto Sordi proprio nel centenario della nascita dell'attore. Alessandro Pfanner, un amico di famiglia, ci ha aperto le porte del Palazzo e ci ha guidati alla visita della suggestiva proprietà. Un'altra figura importante si va ad aggiungere alle molte altre che hanno scelto Lucca ed il suo centro storico come punto di appoggio, un altro valore aggiunto per la città".