L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 179
Andrà in onda domenica 19 aprile alle 9.40 su Rai Uno una nuova puntata di “Paesi che vai” interamente dedicata a Lucca e a Giacomo Puccini. Il programma televisivo condotto da Livio Leonardi, con uno share medio di 2.2 milioni di telespettatori, riscopre i territori italiani illustrando aspetti e risorse esplorando la storia, l'arte, l'architettura, i siti archeologici, i monumenti, la cultura, le tradizioni, gli usi e i costumi popolari, l'ambiente, le risorse naturali, le specialità enogastronomiche, le peculiarità dell'ingegno e del talento italiano. Il format prevede che il conduttore accompagni il pubblico a visitare la città con l'aiuto di un personaggio illustre, nel nostro caso Giacomo Puccini, che incontrerà, durante il suo percorso, i vari personaggi delle sue opere.
La puntata lucchese - che resterà disponibile sulla piattaforma web RaiPlay - è stata girata in febbraio scorso ed è stata possibile grazie alla collaborazione fra amministrazione comunale e Fondazione Puccini – Museo casa natale, Teatro del Giglio, Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Luigi Boccherini’, Complesso Museale e Archeologico della Cattedrale di Lucca, Comunità Parrocchiale del Centro Storico di Lucca, Palazzo Pfanner e Associazione Laboratorio Brunier per i costumi.
“La promozione della città non si ferma e Giacomo Puccini si conferma il miglior ambasciatore di Lucca – afferma l’assessore alla cultura e turismo Stefano Ragghianti – stiamo lavorando per la ripartenza, quando avremo superato l’emergenza sanitaria. I nostri uffici hanno consolidato in questi ultimi anni ottime collaborazioni con molte produzioni televisive che rinnovano l’attenzione nazionale ed internazionale su Lucca. Ringrazio tutti i soggetti coinvolti che dimostrano una grande condivisione d’intenti”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 214
Per partecipare al corso basta andare sul sito www.cecchinicuore.org e leggere le indicazioni che compariranno.
Durante il corso verrà illustrato come riconoscere un arresto cardiaco, come effettuare un massaggio cardiopolmonare e come usare un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).
Per non farci mancare niente, saranno mostrate le manovre di disostruzione delle vie respiratorie nei lattanti, bambini ed adulti (manovra di Heimlich)
Potrete interagire facendo domande nella chat all'interno del corso, alle quali il Dr. Maurizio CECCHINI, cardiologo dell' Università degli Studi di Pisa e responsabile della cardiologia pediatrica all'Ospedale Santa Chiara di Pisa, risponderà in tempo reale.
Se usate, come detto, un pc o un mac, non sarà necessario fare altro, mentre se usate un tablet o un cellulare, dovrete scaricare un' applicazione di google alla pagina che si apparirà automaticamente. Dopo averla installata dovrete creare un account ed accedere.
Di seguito i link per Android e IOS per scaricare l' applicazione:
Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.meetings&hl=it
Ios: https://apps.apple.com/us/app/hangouts-meet-by-google/id1013231476
Il corso è completamente gratuito e aperto a tutti senza limite di età o di nessun altro genere quindi potete far partecipare anche ragazzi e bimbi.
Si consiglia di accedere al corso tramite il link almeno 15/20 minuti prima dell'inizio.